Napoli, il ponte di Capodichino diventa un’opera d’arte

Culturaarte newsNapoli, il ponte di Capodichino diventa un'opera d'arte

Data:

NAPOLI – Il “ponte di Capodichino” si trasforma in una gigantesca opera d’arte. Il cavalcavia interrotto in piazza Di Vittorio a Napoli rinasce come luogo di esposizione dialogando con le strutture dell arredo urbano in una zona di forte degrado. 50 pannelli realizzati dagli studneti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli e dagli allievi della scuola "Libero del Nudo" abbelliscono l'opera urbanistica che la città attendeva da tempo. Una storia travagliata che sta per terminare. A rallentarne i lavori negli anni scorsi fu una palazzina che sorgeva proprio in corrispondenza del tratto stradale in costruzione: il ” famoso” edificio è stato raso al suolo e ricostruito poco distante.

Gli autori del progetto sono tre architetti napoletani: Eduardo Borrelli, Marina Borrelli e Aldo di Chio dello studio “Vulcanica Architettura”.

fonte: gran-tour.com

Previous article
Next article

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Il mondo Perugina sorprende ancora con il Bacio Gold al caramello

Lasciamoci coccolare da un pensiero dolce. Settembre è ormai...

“Elogio alla dolcezza”: è la vera forza che ci salverà dall’egoismo della nostra società

Lontano da facili lirismi, il saggio di Beatrice Balsamo...

Torino: Il ruolo della donna al tempo degli antichi egizi

Il museo egizio di Torino continua ad attirare sempre...

Fuga dal Belpaese: il 20% degli italiani vorrebbe trasferirsi all’estero

Chi per studio, chi per lavoro e chi per...