Dopo l 'uscita di "Angeli e Demoni", in anteprima mondiale all'auditorium Parco della Musica di Roma, l'attore protagonista Tom Hanks e il regista Ron Howard avevano manifestato un notevole piacere a proseguire insieme sul terza episodio cinematografico che racconta le avventure del criptologo Robert Langdon. La saga letteraria scritta da Dan Brown che ha visto l'nizio con il primo capitolo "Il Codice Da Vinci", un eccezionale successo sia in ambito librario che cinematografico, ha visto l'uscita anche di un terzo libro con il nome "Il simbolo perduto", una storia ambientata a Washington che si svolge nell'arco di 12 ore dove il professore Langdon alle prese con nuovi misteri e decifrare indizi di origine massonica che sono sparsi nella capitale americana.
Come prevedibile di questo terzo capitolo si realizzerà una versione cinematografica. Un dipendente della Sony, che ha prodotto i due precedenti film, ha fatto trapelare la notizia che Ron Howard non abbia tutto questo interesse a dirigere sempre lo stesso personaggio in una trama già collaudata, preferendo differenziare le sue idee come palesano i suoi ultimi film diretti quali Frost/Nixon e Il dilemma. Ora si aspettano notizie da Tom Hanks.