Oggi12 luglio 2011, google dedica il proprio doodle alla Cattedrale di San Basilio, il primo dopo il restyling di BigG. E in onore del turismo virtuale ci porta In Russia dove nel 1561 veniva consacrata la celeberrima cattedrale nella Piazza Rossa, cuore di Mosca. Oggi la straordinaria opera "festeggia 450 anni", l'anniversario della sua consacrazione.
La realizzazione della Chiesa fu richiesta dallo zar Ivan IV, all'epoca chiamata semplicemente Chiesa della Trinità, che si trova a due passi dal Cremlino.
Uno splendore architettonico, e chi non può recarsi in Russia per vederla dal vivo, può sedersi comodamante davanti al computer e organizzarsi un
viaggio virtuale grazie alle informazioni elargite da Wikipedia, e infine per passare su Google Earth per guardare la cattedrale dall'alto con un interessante costruzione in 3D.
I critici dell'arte hanno paragonato la struttura alle fiamme di un falò che salgono verso il cielo. Di fatto allo sguardo la basilica appare come protesa verso le nuvole, che in una forma danzante sembra toccare la vetta più alta dell'etere.
Tuttavia la cattedrale di San Basilio è stata sottoposta a ben sette rinnovamenti dal 1561 per vari motivi, come incendi che hanno sfigurato parti interne o addirittura ne hanno deturpato l'aspetto originale. Un altro incidente nel 1583 hanno dato il via ad un processo di riparazione durato 10 anni. Nel 1812 fu presa d'assalto dai francesi che la utilizzarono come luogo di bivacco per volere di Napoleone, per fortuna fu risparmiata da altri incendi messi in atto nella capitale durante l'occupazione.