Quarta fase della dieta dukan: come scegliere gli alimenti

salutedieta dukanQuarta fase della dieta dukan: come scegliere gli alimenti

Data:

Devi abituarti subito a leggere l’etichetta nutrizionale di qualunque cosa tu comprerai di confezionato d’ora in avanti…
imparare che non contano le calorie del prodotto ma è indispensabile controllare sempre il contenuto dei grassi e degli zuccheri di qualsiasi alimento comprerai per i latticini puoi mangiare/bere fino a 1 kg di latticini al giorno ma solo latticini magri dove per magri il dott dukan intende sotto l’1% cioè latte scremato (tipo ww, io compro quello del carrefour che è più conveniente) e yogurt allo 0,1% (il più famoso è il total 0% ma è anche il più caro, anche qui va benissimo quello del carrefour) e con lo yogurt ti fai il:

FROMAGE BLANC

mettendo a scolare un barattolo da 500 gr di yogurt in un colino ricoperto da un tovagliolo e lo lasci nel frigo almeno una notte.. il liquido che scende dal colino è praticamente lattosio.. cioè lo zucchero del latte che naturalmente butti mentre ti tieni la formaggetta che si crea all’interno del tovagliolo il fromage blanc è praticamente l’unico formaggio veramente consentito fino alla fase 3 infatti, in Italia almeno, non esistono altri formaggi magri come li vorrebbe il dott. Dukan.. qualcuna ogni tanto mangia fiocchi di latte al 4% di grassi.. ma un massimo di 2 volte alla settimana e un massimo di 1 confezione per volta.

come prima cosa devi trovare
crusca di avena
crusca di frumento

per la prima spesa vai, a seconda dei tuoi gusti, con:
latte totalmente scremato
yogurt scremato (senza zuccheri, senza frutta senza dolcificanti ecc)
tonno/sgombri/salmone e qualsiasi pesce trovi conservato al naturale
salmone/tonno/aringhe e qualsiasi pesce trovi conservato affumicato
manzotin/simmenthal all’1,5% max di grassi
affettati di tacchino/pollo tipo quelli della linea Aequilibrium dell’aia al 2% di grassi max, gli Snello della Rovagnati
acqua a basso contenuto di sodio e se sei abituata alle bibite gasate, bibite tipo tonica misura (no pompelmo e arancia), cola light, sprite light.
the, tisane, the verde
carne magra di manzo, vitello, cavallo, coniglio, pollo (tranne la pelle e le ali), tacchino (tranne la pelle e le ali)
pesce, crostacei, conchiglie varie qualsiasi tipo di pesce fresco o congelato
uova (o ancor meglio la confezione di albumi dell’aia cosi non metti a repentaglio il colesterolo la trovi nei supermercati pam, all’esselunga e in qualche auchan)
spezie e aromi vari
lievito per dolci (sarà utile per la torta protal per la colazione)
colla di pesce (utile per i semifreddi se sei una golosa)
aromi per dolci tipo vaniglia, arancia, mandorla (ottimi per la torta e per i semifreddi o i budini)
dolcificate tipo tic o dietor liquido che possono anche essere cotti
cacao amaro magro (che potrai usare da fase 2) (io compro quello della rapunzel che ha l11% di grassi e puoi trovarlo dei negozi di alimenti naturali dove trovi anche la crusca)

Attenzione agli alimenti in salamoia che normalmente contengono zuccheri.. cosi pure quelli sottaceto.. limita al massimo il consumo di affettati e cibi confezionati in genere perchè favoriscono la ritenzione idrica.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Ricette Dieta Dukan: Crepes salate alla crusca d’avena

Ricette Dieta Dukan, oggi vi proponiamo le Crepes salate...

Dieta Dukan ricette: Blinis con crusca d’avena

BLINIS, CRUSCA D'AVENA - Una delle tante ricette per...

Ricette Dieta Dukan: carciofi farciti al formaggio fresco

DIETA DUKAN, RICETTE -  L'antipasto che stiamo per proporvi...

Dieta Dukan ricette fase d’attacco: medaglioni di sogliola e salmone

DIETA DUKAN RICETTE - Ritorniamo con le ricette per...