Tutti sognavamo un Google+ esente dall'invasione dei social games… appunto era solo un sogno in quanto sono sbarcati 'Angry Birds & Co', potenziali concorrenti di FarmVille e CityVille di Facebook, che da quando è nato il social network non fanno altro che farsi concorrenza?
Ma anche no… perché gli accordi presi da google con questi nuovi games non hanno nulla a che fare con quelli già in circolazione sul colosso Zuckerberg. Infatti questi giochi troveranno uno spazio in una colonna apposita accanto a quella dello stream con gli aggiornamenti di tutti gli account che si seguono e che non sarà contaminato dalla novità ludica. Forse questa decisione è stata presa proprio per non intaccare la funzionalità del social network, senza che vengano visualizzati messaggini fastidiosi, come punteggi, direttamente nello 'bacheca'.
Inoltre gli sviluppatore che vogliono seguire da vicino e partecipare al progetto possono consultare questa pagina. Tutti questi movimenti hanno messo in guardia il grande 'Mark' che ha annunciato 'Game Ticker', una nuova opzione per mettere alcuni titoli tra i preferiti e una modalità di visualizzazione a schermo allargato per giocare.
Quindi si avverte l'esigenza di non far migrare gli utenti di facebook, accattivandoli con una visualizzazione di gioco più comoda. Tuttavia i prodotti realizzati dalla software-house 'Zynga' per Facebook hanno creato una vera e propria dipendenza per quanto riguarda questi giochini permettendo un amento di potere sul mercato da parte di queste azienda. Basti pensare che nel 210 la Zynga ha incassato oltre 850 milioni di dollari per i suoi games.
(alcuni giochi presenti in google+)
Tuttavia lungi da Big G trasformare il suo nuovo gioiellino in una 'stanza da gioco' e lo spazio per qust'ultimo resterà comunque supplementare da quello che è l'obiettivo e il servizio dello stesso Google+.