L'attesissimo Facebook F8 si è concluso ieri! Meeting annuale degli sviluppatori della piattaforma di Palo Alto. Il keynote di Mark Zuckerberg ha avuto inizio alle 18:00 (ora italiana) e sono molte le novità. Tra le più importanti la versione per iPad e la nuova interfaccia del social network, completamente rivoluzionata e orientata all'intrattenimento e alla pubblicità.
E proprio quest'ultimo punto creerebbe il malcontento tra gli utenti di Face. Di seguito il video della presentazione, purtroppo solo in inglese, ma di seguito vi riportiamo quel che è accaduto!
E' stato un vero e proprio show quello di Mark Zuckerberg. Mostra la nuova Timeline, una vera rivoluzione. Per il Ceo di Facebook queste novità sono "tutte le storie, tutte le vostre app, un nuovo modo per esprimere chi siete. La storia della vostra vita su FB". In poche parole è tutto condensato in un'unica pagina più grande. Tutti i contenuti del vostro profilo, adesso sono sulla Timeline.
Chissà se tutti questi aggiornamenti sono stati lanciato per contrastare Google+, che da pochi giorni ha aperto i battenti al pubblico.
Tuttavia del nuovo facebook, analizzando le più importanti novità: ritornano, anzitutto, le notifiche sulla barra delle chat che tanto hanno fatto infuriare gli utenti. Poi la foto dell'utente, adesso, è posta sulla barra blu in alto e le notizie sono suddivise in sezioni.
Ma ovviamente l'impatto visivo è davvero forte rispetto a tutto quello che potremo mai scrivere. Infatti non è finita qui. La grandissima novità forse farà felice gli utenti di 'Faccia Libro', ovvero la possibilità di scrivere gli aggiornamenti di stato fino a 5000 caratteri! Attualmente, Facebook consentiva di scrivere aggiornamenti solo fino a 420 caratteri.
Esplorando tutte le novità, subito si fa notare la barra in alto, che rimane fissa anche scendendo la pagina, in maniera che, quando dobbiamo tornare al nostro profilo o alla home, non c'è più bisogno di salire tutta la pagina per cliccare l'apposito pulsante!
E poi ragazzi, ora si possono creare i tanto amati 'preferiti' nella barra a sinistra, mentre le notifiche dei compleanni compaiono in alto a destra e le 'liste di amici' hanno un nuovo sistema di gestione.
LAYOUT
Ma tutto questo non è niente rispetto al nuovo layout (veste grafica) per i profili che renderà facebook molto più simili ad un 'diario', con una 'timeline' che racconta i nostri ricordi durante gli anni passati (se siete curiosi e volete visualizzare un'anteprima dei nuovi profili cliccate QUI, N. D. Giomba), le nuove applicazioni che garantiranno una maggiore condivisione dei contenuti (sate passeggiando e volete far vedere ai vostri amici che strada state percorrendo? Potrete farlo! Viva la privacy! N. D. Giomba), un servizio per ascoltare gratis la musica online e tanto altro ancora!
Sarà una sorta di Time Machine della vostra vita. Per navigare in anni specifici, il sistema di navigazione permette, sulla destra, di scegliere l'ano e per ogni anno mostra i post più importanti. Tuttavia poteta eliminare oggetti o aggiungere di nuovi. In più, potete decidere chi può vedere un determinato oggetto sulla vostra timeline, cosa che offre una certa garanzia a chi aveva tenuto private alcune foto.
Quindi ragazzi preparate a spendere ore e ore a sistemare la vostra vita su Facebook… non bastava risistemarla manualmente al di fuori del virtuale. Zuck&co vogliono: che passiate un sacco di tempo ad aggiustare questo vostro diario per gli amici. Il periodo beta della Timeline per gli sviluppatori inizia adesso e sarà disponibile per tutti gli altri nelle prossime settimane se non proprio mentre stiamo scrivendo questo articolo.
Ticker
è un'altra novità! Se state partecipando ad un'attività senza voler infastidire i vostri amici, il post di quell'attività starà nel Ticker; separato dagli aggiornamenti di stato che saranno nel NewsFeed. E' il modo di Facebook di mettere paura a Twitter perché Facebook spera così che quello che adesso condividete su Twitter, sceglierete di condividerlo su Facebook grazie a questo nuovo strumento
Il Ceo di Facebook dichiara che l'Open Graph 'è un'esperienza fluida': gli utenti potranno aggiungere attività e app al Ticker senza passare da una finestra di dialogo. Tutto quello che facciamo nell'App viene inserito nella Timeline automaticamente. Le app possono creare sommari riassuntivi della vostra attività, mentre gli utenti e i loro amici possono vedere quali canzoni hanno ascoltato di più, quante volte hanno mangiato pizza, ecc.