Giornate Europee per il Patrimonio 2011:”L’Italia tesoro d’Europa”

Culturaarte newsGiornate Europee per il Patrimonio 2011:"L'Italia tesoro d'Europa"

Data:

Si conclude oggi, 25 Settembre, l'ultimo giorno dedicato alle Giornate Europee del Patrimonio 2011. La manifestazione, dalla durata di due giorni e che si svolge in moltissime città d'Italia, sarà in concomitanza con 49 stati europei e prevede l'ingresso gratuito in tutti i luoghi d'arte statale e l'organizzazione di alcuni eventi artistici. Questi comprenderanno i luoghi legati al patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Oltre al Ministero per i beni culturali e le attività culturali, aderiscono all'iniziativa il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, il Ministero per gli Affari Esteri con gli Istituti Italiani di Cultura all'Estero, Regioni e Province autonome, Comuni e Istituzioni culturali pubbliche e private. 

Si tratta della manifestazione culturale più importante d'Europa, per coinvolgimento, partecipazione e coesione. Le giornate sono promosse dal Consiglio d'Europa con l'appoggio della Commissione Europea. A partecipare sono gli stati membri della Convenzione Culturale Europea, firmata nel 1954, mentre le giornate hanno inizio dal 1991. 

Una buonissima opportunità per riscoprire le bellezze artistiche italiane nonché la grandissima tradizione culturale che ha contraddistinto la nostra nazione in Europa e nel mondo da circa duemila anni e che l'ha resa Paese d'arte per eccellenza. Lo slogan di quest'anno è "L'Italia tesoro d'Europa". 

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Il mondo Perugina sorprende ancora con il Bacio Gold al caramello

Lasciamoci coccolare da un pensiero dolce. Settembre è ormai...

“Elogio alla dolcezza”: è la vera forza che ci salverà dall’egoismo della nostra società

Lontano da facili lirismi, il saggio di Beatrice Balsamo...

Torino: Il ruolo della donna al tempo degli antichi egizi

Il museo egizio di Torino continua ad attirare sempre...

Fuga dal Belpaese: il 20% degli italiani vorrebbe trasferirsi all’estero

Chi per studio, chi per lavoro e chi per...