I R.E.M annunciano lo scioglimento della band

MusicartistiI R.E.M annunciano lo scioglimento della band

Data:

I R.E.M  si sono sciolti questo 21 settembre 2011 con un annuncio ufficiale sul loro sito:

"To our Fans and Friends: As R.E.M., and as lifelong friends and co-conspirators, we have decided to call it a day as a band. We walk away with a great sense of gratitude, of finality, and of astonishment at all we have accomplished. To anyone who ever felt touched by our music, our deepest thanks for listening."

"Come R..E.M e come amici e co-cospiratori, abbiamo deciso di chiudere la nostra storia come band. Abbandoniamo le scene con un grande senso di gratitudine, di realizzazione e di stupore per tutto quello che abbiamo realizzato.
A tutti quelli che si sono emozionati con la nostra musica, i nostri più profondi ringraziamenti per averla ascoltata".

Il frontman Michael Stipe sottolinea: "Abbiamo costruito qualcosa di straordinario, ma tutto ha una fine. E noi abbiamo deciso di chiudere a modo nostro".

I R.E.M. (Rapid Eyes Moviment) si formarono ad Athens in Georgia il 5 aprile 1980 e all'università il cantante Michael Stipe e il chitarrista Peter Buck scoprono di avere interessi musicali molto simili, e iniziano quindi a lavorare insieme, coinvolgendo anche il bassista Mike Mills e il batterista Bill Berry. Nell'estate del 1981, i R.E.M. registrano il loro primo singolo discografico, "Radio Free Europe". Pubblicato dalla locale etichetta indipendente Hib-Tone, Radio Free Europe fu stampato in mille copie. Il singolo diventò un successo nelle "college radio"

Il gruppo registrò il suo primo EP, "Chronic Town" nell'ottobre del 1981, ma il successo mondiale arriva dieci anni più tardi, con il loro nono album "Out Of Time" che diventa un successo incredibile: l'album trascinato dal singolo "Losing My Religion" va al primo posto di tutte le classifiche del mondo e vende 15 milioni di copie.

Nel 1992 esce "Automatic For The Peolpe" che vende 18 milioni di copie., mentre nel 1994 esce "Monster", altro successo con oltre 10 milioni di copie vendute.

Nel 1996 i R.E.M. rinnovano il contratto con la Warner Bros. per 80 milioni di dollari. Il contratto fino a quel momento era il più alto mai firmato nella storia della musica e riguardava la pubblicazione di cinque album senza costrizioni sui tempi di uscita, più un Best Of. In autunno esce "New Adventures in Hi -Fi", uno dei vertici artistici del gruppo. È l'ultimo disco in cui suona Bill Berry, che lascerà la band nell'ottobre del 1997. I motivi del suo abbandono non sono mai stati ben chiari, anche se molto probabilmente sono legati all'aunerisma che lo colpì durante il Monster Tour, e nel 1998 esce "Up" il primo album senza di lui, a cui seguiranno "Reveal" del 2001, "Around The Sun" del 2004, "Accelerate" del 2007 e l'ultimo "Collapse Into Now" del 2011.

Nella loro trentennale carriera hanno venduto all'incirca 80 milioni di dischi e sono stati riconosciuti come uno dei gruppi più importanti per la definizione dell'estetica della musica underground o indie, la loro influenza, infatti, si estende ancora oggi in moltissime formazioni e etichette e scene musicali.
 

Ci mancherete cari R.E.M !

.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Parigi, sparatoria sul set del video di Booba: ferito il manager

Nuova aggressione alla troupe di uno dei rapper francesi...

Juan Gabriel è morto: addio al simbolo della canzone messicana

Il primo messaggio di cordoglio per la perdita dell'icona...

Lady Gaga, le origini itlaiane nel cuore: donazioni per i terremotati

La star del pop oltreoceano, Stefani Joanne Angelina Germanotta,...

Vasco Rossi e l’annuncio su Facebook: “ritorno con 4 nuove canzoni”

Quando parla di prendersi pausa è poco credibile. Il...