La band si è sciolta! Tra qualche anno la rimettiamo nel congelatore.

editorialeLa band si è sciolta! Tra qualche anno la rimettiamo nel congelatore.

Data:

E' di poche ore fa la notizia dello scioglimento dei mitici R.E.M.

Che tristezza! Ricordo ancora, quando, qualche anno fa, con i miei occhialoni stavo davanti alla televisione (perchè dietro non si vedeva niente!), sperando che MTV trasmettesse il video "The Great Beyound". Amavo quella loro canzone, e anche il video non era male: spezzoni del fim con Jim Carrey, "Man On The Moon", si alternavano a scene dove Michael Stipe cantava con tutte le sue movenze underground davanti alle telecamere, che tra l'altro non se lo filavano,mentre gli altri due del gruppo suonavano senza fare troppo caso a quello che succedeva.

E adesso mi trovo qui a scrivere questo pezzo, ascoltando le loro canzoni con un'espressione triste, un po' come questo emoticon 🙁 , dopo aver letto su internet che "I R.E.M hanno annunciato il loro sciogliemento".

Caspita, ma com'è possibile?! Mi dovevo ancora riprendere dallo scioglimento degli Oasis di qualche mese fa, e ora boom ci si mettono pure i R.E.M ! Chi saranno i prossimi? I Rolling Stones, dopo cinquant'anni di carriera, o gli U2 che sembrano sempre così affiatati tra loro?

Ogni fan teme con ansia che il giorno dello scioglimento della propria band preferita possa arrivare, ad esempio, durante una notte di mezza estate, quando ridendo e scherzando davanti a un falò sulla spiaggia di Guardia, arrivi la tremenda notizia che Robbie Williams ha lasciato i Take That e la boyband si è sciolta come un gelato all'equatore.

Maledetti dissapori tra cantanti !

Questi artisti non vogliono altro che intraprendere carriere soliste!  E poi chi glielo dice loro che mica è detto che andrà bene!

Poi puff, come per magia, dopo anni di separazione, i membri di un gruppo annunciano la propria reunion, ed ecco un disco nuovo di zecca e nuovo tour galattico, dove tutti sono felice e contenti: cantante, chitarrista, batterista, bassista e occasionalmente anche il tastierista ,case discografiche, fans, mamme, groupies, puffi e gatto Silvestro.

Ma ci sono gruppi come i T-Rex che non potranno mai fare reunion, si sono veramente estinti: dopo Marc Bolan, ad uno ad uno questi dinosauri del glam rock ci hanno lasciato divertendosi a fare incidenti e a drogarsi.

Adesso però, spero che mi permettiate di fare una piccola riflessione: tralasciando il danno emotivo per alcuni fan, a volte lo scioglimnto di una band è un toccasana per far sì che il proprio nome resti indelebile nel firmamento delle grandi star.

Prendete ad esempio i Beatles, la più grande band di sempre: si sciolgono nel 1970 dopo aver inciso "Let It Be", all'apice della loro carriera. Se ci pensante i Fab Four, con questa mossa volontaria o involontaria che sia, non hanno mai conosciuto la sensazione di perdere la propria popolarità. Non c'è stato nessun album dopo il 1970 (forse sono stati aiutati anche dalla sfortuna-fortuna della morte di Lennon nel 1980), nessun annuncio clamoroso di una reunion, e ancora oggi sono popolarissimi.

Probabilmente i R.E.M , se hanno pensato di non aver più nulla da dire insieme, dal punto di vista musicale, hanno avuto proprio una buona idea a ritirarsi come gruppo dalle scene musicali, visto che ancora oggi dopo quasi trent'anni, godono di una certa popolarità e la loro musica è ancora qualitativamente di alto livello.

Credo che la questione "qualità" sia molto importante, e penso che gruppi come Rolling Stones ed Ac Dc (che io amo molto) probabilmente avrebbero dovuto fare questa scelta già da un pezzo.

Quindi non rattistiamoci troppo quando una band si scioglie o un cantant si ritira dalle scene, perchè continueranno a suonare nei nostri mp3 e nei nostri ricordi legati alle loro canzoni.

 

con ironia

Saverio Capasso

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Vecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il Sud

Vecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il...

Mamma li Turchi!

La tensione tra Turchia e Russia, dopo l'abbattimento di...

Paura attentati non riduciamoci a “Portone rubato porta di ferro”

Dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre scorso,...

1992, la serie che rievoca le macerie

Fosse stata una sterile docu-fiction relativa all’inchiesta ‘Mani pulite’,...