Roberto Mancini torna a vincere in campionato dopo il pareggio di Craven Cottage grazie all'ingresso in campo di un ispirato Mario Balotelli, al secondo gol della settimana dopo quello in Carling Cup. Il primo tempo è noioso, lo stesso si può dire del primo quarto d'ora della ripresa. Poi, però, Roberto Mancini capisce che serve vivacità in attacco e così al 60' toglie un pessimo Dzeko per dare spazio a Balotelli. È la mossa che decide la partita. Al 68' Super Mario insacca con un interno destro. Il City of Manchester Stadium esplode e Balotelli festeggia abbracciando il mentore Mancini. Il City legittima il vantaggio con il 2-0 di Milner (subentrato ad Aguero) all'89'.
Dopo cinque vittorie arriva un leggero rallentamento per Manchester United. Un pareggio per 1-1 che porta i Red Devils a subire l'aggancio del City. Una partita nata male e finita peggio. L'episodio che sblocca la gara arriva al 27', quando Nani scambia con Fletcher e lascia partire un sinistro perfetto dal limite dell'area. Ma al 53' arriva il pareggio firmato da Crouch, che insacca di testa sugli sviluppi di un corner battuto alla perfezione dal sinistro al bacio di Etheringto. Sir Alex Ferguson perde per infortunio Wayne Rooney alcune settimane per problemi al tendine del ginocchio.
I Gunners regolano 3-0 il Bolton dando una grande boccata d'ossigeno ad Arsene Wenger. Mattatore assoluto del match Robbie Van Persie autore di una doppietta che, dopo un primo tempo equilibrato, spiana la strada ai londinesi che trovano il terzo centro con Song a tempo quasi scaduto.
Il Chelsea travolge lo Swansea (4-1) con la rete di Fernando Torres (poi espulso a fine primo tempo) e la doppietta di Ramires. Non manca il gol della bandiera di Williams all'86', ma i titoli di coda sono tutti di Didier Drogba rientra in campo dopo il tremendo infortunio di fine agosto.
Dopo due ko di fila si rialza anche il Liverpool, che ad Anfield Road si impone 2-1 contro i Wolves. Vantaggio dei Reds con un autogol di Johnson il raddoppio lo griffa il solito 'Pistolero' Luis Suarez sul finire del primo tempo. Ad inizio della ripresa Fletcher accorcia le distanze ma non basta per riaprire il match.
Il Newcastle che con una incredibile tripletta di Demba Ba stende il Blackburn a cui non basta il gol di Hoillett. Quarto risultato utile consecutivo per il Tottenham, vince 2-1 contro il Wigan. Decisive le reti di Van den Vaart (3') e di Gareth Bale (23').
6a giornata
Lunedì
Norwich-Sunderland 2-1
30' Barnett (N), 48' Morison (N), 86' Richardson (S)
Giocata domenica
Queens Park Rangers-Aston Villa 1-1
58' Bannan rig. (A), 90 Dunne autogol (A)
Giocate sabato
Manchester City-Everton 2-0
68' Balotelli (M), 89' Milner (M)
Arsenal-Bolton W. 3-0
46' e 71' Van Persie (A), 90' Song (A)
Chelsea-Swansea 4-1
29' Torres (C), 36' e 76' Ramires (C), 86' Williams, 40' Drogba (C)
Liverpool-Wolverhampton 2-1
11' aut. Johnson (W), 38' Suarez (L), 49' Fletcher (W)
Newcastle-Blackburn Rovers 3-1
27', 30' e 54' Demba Ba (N), 37' Hoilett (B)
West Bromwich-Fulham 0-0
Wigan Athletic-Tottenham 1-2
3' Van der Vaart (T), 23' Bale (T), 50' Diame (W)
Stoke City-Manchester United 1-1
27' Nani (M), 52' Crouch (S)
Classifica: Manchester City 16, Manchester United 16; Chelsea 13, Newcastle 12, Liverpool 10, Tottenham 9, Stoke 9; Norwich 8, Qpr 8, Aston Villa 8; Wolverhampton 7, Everton 7, Arsenal 7; Wigan 5, Sunderland 5, Swansea 5, Blackburn 4, West Bromwich 4,Fulham 4, Bolton 3.