Vettel vince il 17° Gran Premio del Mondiale di F1. Il campione del mondo tedesco, dopo aver conquistato la pole, ha condotto la gara sempre in testa, sottolineando per l'ennesima volta la supremazia della Red Bull.
LA GARA – Le vetture di Vettel e Webber partono dalla prima fila, subito dietro quella di Alonso. Il ferrarista alla partenza cede una posizione a Button, che, grazie ad un ottimo spunto alla partenza, riesce a mettersi alle spalle anche l'auto di Mark Webber. Vettel resta primo. Nei primi giri da segnalare anche il ritiro di Glock e Kobayashi che entrano in collisione. Al primo pitstop, intorno al 20° giro, le prime posizione restano invariate. Poche le emozioni in pista. Ad infiammare la gara ci pensa Hamilton che, con la sua solita irruenza, cerca un sorpasso impossibile ai danni di Felipe Massa. Ennesimo contatto tra i due che porta il pilota della McLaren danneggiare l'alettone anteriore, con l'obbligata entrata ai Box. Anche il brasiliano entra ai Box, ma nel suo caso per scontare la penalità che i giudici di gara gli hanno inflitto (forse ingiustamente) per lo scontro precedente. Il weekend per Massa è di quelli da dimenticare. Infatti, intorno al 30° giro, il pilota ferrarista vede rompere la sospensione sinistra su un cordolo, obbligato quindi il ritiro. Al secondo cambio gomme Alonso riesce a sopravanzare Webber e conquistare la 3a posizione. E l'ultima emozione della gara. Vettel si aggiudica l'undicesima vittoria stagionale, segnando pole, Gran premio e giro più veloce. Buono il podio di Alonso che mostra segni di ripresa e alimenta speranze per la prossima stagione.
Classifica piloti: Vettel, già campione, sale a 376 punti, Jenson Button consolida la seconda posizione a quota 242, terzo posto, invece, per il ferrarista Fernando Alonso che si porta a 227.