“Il Fatto Quotidiano”: Sergio Marchionne è indagato

PRIMO PIANO"Il Fatto Quotidiano": Sergio Marchionne è indagato

Data:

"Il Fatto Quotidiano", ieri è stato l'unico giornale a riportare la notizia che Sergio Marchionne è indagato. La notizia però era già stata preannunciata giovedì scorso dal deputato dell'Italia dei Valori, Franco Barbato, che nel corso di un suo intervento alla Camera ha rivelato: Sergio Marchionne, a.d. della Fiat, figura tra gli indagati per i reati di concorso in calunnia ed estorsione nei confronti di un imprenditore, Massimo Pugliese, e per l’acquisizione della "Cf Gomma", fornitrice della Fiat.

La Fiat aveva replicato smentendo la notizia e esprimendo "la propria indignazione per le dichiarazioni dell' on. Barbato diffidando chiunque dal diffondere tali notizie". Così il deputato ha confermato tutto al Fatto Quotidiano, fornendo anche il numero di fascicolo: atto 1820/09, depositato presso la Procura della Repubblica di Sant'Angelo dei Lombardi.

Scrive il Fatto: “Le accuse di Pugliese si riferiscono “a una serie di azioni e pressioni ” subite per impedirgli di avviare il piano industriale elaborato e quindi procedere al risanamento della Cf Gomma. Con il risultato, accusa Pugliese, di aver garantito il ritorno dell’azienda sotto il controllo della stessa Fiat. Del procedimento giudiziario si era avuta notizia già lo scorso marzo con un’agenzia Sole 24 Ore-Radiocor in cui si dava conto della chiusura delle indagini per altri tre indagati, tutti manager Fiat: “il direttore finanziario Diego Pistone, il capo Ente legale Giorgio Fossati e uno dei membri del Cda di Fiat Industrial, Gianni Coda”.

Per la Procura “nel luglio 2006, quando ormai era in fase di definitivo completamento l’operazione di salvataggio della Cf Gomma, Fiat Auto, pur essendo perfettamente consapevole della falsità di quanto denunciato, si recò presso la Procura di Torino per esporre che Pugliese aveva “bloccato ” le forniture a Fiat e determinato così la sospensione delle lavorazioni (mentre invece la sospensione delle lavorazioni era dovuta ad agitazione delle maestranze ben nota alla Fiat Auto), per estorcere denaro al gruppo automobilistico”.

Per Sergio Marchionne e altri cinque indagati, tra cui Stefan Ketter membro del Consiglio esecutivo di FiatGroup, e Pierfederico Cancarini presidente di Cf Gomma, la Procura ha ritenuto opportuno proseguire le indagini.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Governo Draghi: ipotesi scioglimento Forza Nuova

Si fa avanti una nuova ipotesi sul tavolo di...

Green Pass obbligatorio? Come e dove

In queste ore il governo sta varando regole per...

Papa Francesco: “Il chiacchiericcio è una peste peggio del Covid”

Non è la prima volta che Papa Francesco torna...

Donald Trump: ok alla trivellazione del Rifugio Artico protetto da 60 anni

Un'area tutelata in maniera rigida da 60 anni, che...