L'Ue fa sapere che è stata ricevuta la lettera da parte dell'Italia. Un portavoce della Commissione Ue commenta: "Ci aspettiamo prima cosa una lista di misure concrete molto dettagliata con un calendario chiaro, che deve essere seguito dall'applicazione rapida delle nuove misure".
Silvio Berlusconi, al termine del lungo vertice con la Lega Nord, ha mostrato compiacimento e soddisfazione per l'intesa raggiunta con Bossi sul delicato tema delle pensioni che la Lega non voleva modificare. L'accordo consiste principalmente nell'innalzamento dell'età pensionabile per le donne a 67 anni come obiettivo da raggiungere nel 2026. Scongiurato quindi il pericolo di crisi per il Governo che ora auspica di ricevere piena approvazione a Bruxelles.
"L'Italia non può più tergiversare di fronte all'imperativo categorico di abbattere il debito pubblico e varare riforme strutturali per la crescita". Lo ha detto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano inaugurando l'anno accademico del College d'Europe. "Occorre rispettare l'insostituibile apporto alla costruzione europea di Francia e Germania, però desta preoccupazione la riluttanza della seconda ad accettare ulteriori, ormai inevitabili, trasferimenti di sovranità". Il Presidente aggiunge che "fin dalla nascita dell'Europa unita l'intesa tra Francia e Germania ha giocato un ruolo essenziale". "Rispettiamo ancora oggi – continua – l'insostituibile apporto di quei due grandi Paesi europei amici e dei loro leaders".