Steve Jobs: “Siate affamati, siate folli”

editorialeSteve Jobs: "Siate affamati, siate folli"

Data:

"Siate affamati, siate folli". Con queste parole Steve Jobs nel 1995 concluse il suo discorso ai neolaureati dell'Università di Stanford. In queste parole è racchiuso il messaggio che ha caratterizzato la sua vita e lo ha portato a successi enormi. La fame, la fame di fare, di creare, di raggiungere l'obiettivo. E la follia, il coraggio di osare dove altri non osano, la sfrontatezza di lanciarsi in avventure che nessun altro ha mai affrontato. Tutto questo è stato Steve Jobs. E' stato l'uomo che ha cambiato il mondo della tecnologia e del digitale, che ha cambiato le abitudini e le necessità di milioni di persone nel mondo.

Steve fondò Apple Computer nel 1976 producendo Apple I ad un prezzo di 666 $. Nel 1983 c'è la prima grande innovazione, è l'anno del computer Lisa (Jobs le diede il nome di sua figlia) che per la prima volta introduceva nel mondo dell'informatica da tavolo il mouse. Nel 1985 Jobs viene incredibilmente licenziato da Apple in seguite a lotte di potere interne all'azienda ma nel 1996, in seguito ad anni di decadenza e declino, Apple contatta di nuovo Jobs. E' l'inizio di una nuova rivoluzione, nel 2001 Jobs presenta l'iPod nella diffidenza generale. Sosteneva che il futuro della musica fosse nel digitale, i cd sarebbero destinati ad estinguersi. Gli danno del pazzo ed effettivamente i primi mesi di vendita dell'iPod non danno risultati incoraggianti. Poi… nel giro di 2 anni l'iPod diventa uno degli oggetti più venduti e desiderati al mondo, i cd cedono il posto ad iTunes e alla musica digitale. Il 2007 è l'anno dell'iPhone, Jobs fa di nuovo centro. Una scrivania virtuale che tutto può a portata di tasca, tutto il mondo è in fila per comprare il gioiellino della Apple.

La nuova scommessa di Jobs era il tablet, l'iPad. Credeva molto in questo prodotto, secondo lui, nel giro di pochi anni, libri e soprattutto quotidiani verranno letti in digitale a discapito del supporto cartaceo. L'iPad è ancora agli inizi e la gente legge ancora il giornale cartaceo… ma c'è da scommettere che l'ultima profezia di Steve non tarderà ad avverarsi. Ci ha lasciato un grande uomo, un genio, un innovatore. La malattia che lo ha logorato in questi anni gli è stata fatale, gli ha dato la morte proprio il giorno dopo la presentazione del nuovo melafonino, l'iPhone 4s. Esponenti di tutti gli ambienti e da tutto il mondo hanno espresso il loro cordoglio, da Obama a Sarkozy, da Bill Gates a Mark Zuckenberg.  Tutti hanno ricordato che molto di ciò che oggi è possibile fare nella vita di tutti i giorni lo dobbiamo a lui, lo dobbiamo a Steve Jobs – l'uomo che ha inventato il futuro.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Vecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il Sud

Vecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il...

Mamma li Turchi!

La tensione tra Turchia e Russia, dopo l'abbattimento di...

Paura attentati non riduciamoci a “Portone rubato porta di ferro”

Dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre scorso,...

1992, la serie che rievoca le macerie

Fosse stata una sterile docu-fiction relativa all’inchiesta ‘Mani pulite’,...