Nella 13^ giornata di Serie A l'Inter di Ranieri, per la prima volta in questo campionato, vince due gare di fila. All'Artemio Franchi di Siena, campo favorevole sia all'Inter che a Ranieri, i nerazzurri si impongono grazie ad una rete di Castaignos, che infila la palla nell'angolino basso ad un solo minuto dalla fine del match. L'inter sale cosi a 14 punti con una gara ancora da recuperare. Brutta sconfitta, invece, per la Fiorentina di Delio Rossi a Palermo. Il tecnico dei viola è accolto con applausi dalla sua ex tifoseria, ma questo non basta ad evitagli la sconfitta con il risultato di 2-0. Le reti sono di Miccoli, che lascerà il campo per infortunio, e Ilicic su punizione. I rosanero di Mangia salgono a 19 punti in classifica, posizionandosi al 5°posto in classifica. Seconda vittoria consecutiva anche per il Cesena di Arrigoni. Una vittoria maturata soprattutto grazie all'ottima prestazione di Adrian Mutu, che realizza una doppietta contro il Genoa guidato da Malesani. La prima rete del rumeno è stata su calcio di rigore, mentre la seconda è stata una vera e propria perla, con un destro a giro da fuori area che si insacca nell'incrocio di pali. Chiude questa domenica calcistica, il pareggio tra il Cagliari, con in panchina il nuovo tecnico Ballardini, e il Bologna. In vantaggio gli emiliani grazie alla rete di Di Vaio che torna al gol dopo sei mesi di digiuno, l'1-1 dei sardi arriva su calcio di rigore siglato da Conti. Negli anticipi di ieri spicca sicuramente la vittoria all'Olimpico della Juventus ai danni della Lazio, 0-1 rete di Pepe, che porta in bianconeri primi in classifica con una gara da recuperare. Negli altri anticipi vittoria dell'Udinese, del Novara e del Catania. Pareggio infine tra Atalanta e Napoli.
Risultati: Udinese-Roma 2-0; Novara-Parma 2-1; Lecce-Catania 0-1; Lazio-Juventus 0-1; Atalanta-Napoli 1-1; Palermo-Fiorentina 2-0; Cagliari-Bologna 1-1; Cesena-Genoa 2-0; Siena-Inter 0-1; Milan-Chievo post.
Classifica: Juventus 25punti, Udinese 24, Lazio 22, Milan 21, Palermo 19, Roma 17, Catania 17Napoli 16, Genoa 15, Chievo 15, Parma 15, Inter 14, Siena 14, Atalanta 14, Cagliari 14, Fiorentina 13, Bologna 11, Novara 10, Cesena 9 Lecce 8