Anche quest'anno, le piazze italiane non potevano esimersi dal festeggiare in musica il Capodanno 2012.
A Milano, in piazza Duomo ci saranno ospiti di rilievo, con il nobile scopo di raccogliere fondi per gli alluvionati della Liguria.
Il nome dell’evento, con accesso gratuito, è “Genova per noi”, e vedrà sfilare sul palco, a partire dalle 22, Giuliano Palma & The Blue Beaters, per concludere con l’esibizione di Vinicio Capossela.
Durante tutta la manifestazione, che inizierà alle 20 con le performance di vari gruppi emergenti di Milano, sarà aperto uno stand che distribuirà la classica accoppiata spumante e panettone.
A Bologna, non ci sarà solo il falò del Vecchione, tradizione che consiste nel bruciare un fantoccio in Piazza Maggiore, ma anche tanto gospel in tre chiese, probabilmente quelle di San Petronio, Santo Stefano e la cattedrale di San Pietro. A cantare saranno gruppi che arriveranno direttamente dagli Stati Uniti, e che a mezzanotte confluiranno verso il centro di Piazza Maggiore.
A Roma sul palco saliranno Giusi Ferreri e i Negramaro. La band salentina sarà la vera protagonista del concerto che si terrà nella suggestiva location dei Fori Imperiali. La notizia è stata diffusa proprio tramite il loro sito ufficiale, che per la speciale occasione ha annunciato di essere già al lavoro per poter garantire uno show nuovo e ricco di sorprese.
Napoli, per il concertone di piazza del Plebiscito, ha scelto i fratelli Bennato, Eugenio e Edoardo, taranta e rock, per la prima volta insieme sul palco per festeggiare. Il concerto di Capodanno sarà all’insegna della musica di due fra i più illustri musicisti e cantautori napoletani.
Per la notte di San Silvestro, finalmente il sogno del sindaco Vincenzo De Luca si realizzerà: porterà nella sua amata Salerno una delle artiste più importanti del panorama italiano: Gianna Nannini, che si esibirà in piazza Amendola.
A Bari, il palco, situato in Piazza della Libertà, vedrà gli spettacoli iniziare alle 22,30 con gli Z.E.D. e la 20th Century Band, e a partire dalla mezzanotte inizieranno i festeggiamenti veri e propri con il concerto degli Elio e Le Storie Tese.
All'appuntamento con il 2012 non mancheranno anche tante altre piazze italiane tra cui:
Agrigento (Porto Empedocle – P.zza Kennedy) – Casinò Royale
Firenze (P.zza Stazione S. M. Novella) – Caparezza
Imperia (Piazza Dante) – Statuto
Jesolo/Venezia (P.zza Mazzini) – Umberto Smaila, Albertino.
Modena (Piazza Grande) – Modena City Ramblers
Olbia (molo Brin) – J Ax
Pisa (Piazza Carrara) – Alex Britti
Riccione (Piazzale Roma) – Stefano Bollani
Sassari (Piazza d'Italia) – Daniele Silvestri
Torino (Piazza San Carlo) – Orchestra di Renzo Arbore