Nomination Oscar 2012: le canditature

CinemaNomination Oscar 2012: le canditature

Data:

Le nomination Oscar 2012 sono state rese note ieri mattina a Los Angeles dall‘Academy of Motion Picture Art and Sciences.
Dopo anni di assenza torna nel ruolo di conduttore per l’84 edizione, sarà l’attore Billy Crystal, mentre le pellicole in gara saranno nove, invece delle solite dieci: secondo l’Academy “non ci sono altre produzioni meritevoli da far entrare in gara”.

Le-nomination-agli-Oscar-2012-tra-sorprese-e-conferme

La sfida principale è tra i film “Hugo Cabret”, prima pellicola in 3D di Martin Scorsese, con undici canditature, e “The Artist”, film muto francese di Michel Hazanavicius con dieci.  Seguono con sei nomination, ex aequo “Moneyball” di Bennett Miller e “War Horse” di Steven Spielberg.
Una clamorosa assenza, forse l’unica è quella di Michael Fassbender come migliore attore per “Shame”.
Di seguito, le canditature per le categorie principali:

Miglior film:
“Molto forte, incredibilmente vicino”, film sull’11 settembre di Stephen Daldry,
“War Horse” di Steven Spielberg,
“The Descendants” con George Clooney,
“The Artist”,
“Moneyball” con Brad Pitt,
“The Help Tree of Life” di Terrence Malick,
“Midnight in Paris” di Woody Allen,
“Hugo Cabret” di Martin Scorsese.

Miglior attore protagonista:
Jean Dujardin (The Artist),
George Clooney (The Descendants),
Gary Oldman (LaTalpa),
Brad Pitt (Tree of life),
Demian Bichir (A better life).

Migliore attrice protagonista:
Viola Davis (The Help),
Michelle Williams (My Week with Marilyn),
Gleen Close (Albert Nobbs) ,
Rooney Mara (The Girl with the Dragon Tattoo),
Meryl Streep (The Iron Lady).

Miglior attore non protagonista:
Christopher Plummer (Beginners),
Jonah Hill (L’arte di vincere),
Kenneth Branagh (My week with Marilyn),
Nick Nolte (Warrior),
Max von Sydow (Molto forte, incredibilmente vicino).

Miglior attice non protagonista:
Jessica Chastain (The Help),
Octavia Spencer (The Help),
Janet McTeer  (Albert Nobbs),
Melissa McCarthy (Le amiche della sposa) ,
Bérénice Bejo per (The Artist).

Miglior regia :
Martin Scorsese (Hugo Cabret),
Michel Hazanavicius (The Artist),
Terrence Malick (The Tree of Life),
Woody Allen (Midnight in Paris),
Alexander Payne (Paradiso Amaro).

Miglior film straniero:
Bullhead (Belgio) di Michael R. Roskam,
Footnote (Israele) di Joseph Cedar,
Monsieur Lazhar (Canada) di Philippe Falardeau,
Una Separazione (Iran) di Asghar Farhadi,
In darkness (Polonia) di Agnieszka Holland.

Film di animazione:
“Kung Fu Panda 2”,
“Rango”,
“Puss In Boots”,
“A Cat in Paris”,
“GKIDS”,
“Chico & Rita”.

Dopo l’eliminazione, in fase di preselezione, della pellicola italiana “Terraferma” di Crialese, candidata come miglior film straniero, a tener alto il nome dell’Italia ci sono tre candidati: gli abituè Dante Ferretti e la moglie Francesca Lo Schiavo, che hanno lavorato rispettivamente come direttore di fotografia e set decorator per Hugo, aggiudicandosi quindi una candidatura nelle due categorie ed Enrico Casarosa, animatore alla Pixar di San Francisco, candidato per il corto d’animazione “La Luna“.

Diretta Sky Cinema 1 HD a partire dalle 23.40.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Addio a Kelly Preston: morta la moglie di John Travolta

Un altro grave lutto nella famiglia di John Travolta....

Paolo Villaggio è morto. Addio a Fantozzi, aveva 84 anni

È morto Paolo Villaggio. Fantozzi in paradiso. Ad annunciarlo...

“Il drago invisibile”, Walt Disney: lo stupore dei bambini riconnette gli adulti alla natura

È ancora estate, sì! E fa ancora caldo. Quindi...

Lutto nel mondo del cinema: è morto Kenny Baker

Anima e corpo del famoso robot R2-D2 (C1-P8 nella...