Ballottaggi amari per la Lega. Il partito padano perde 7 sfide su 7. Bene il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che espugna Parma con Pizzarotti che raggiunge il 60,22%. A Palermo vince Orlando dell’ Idv con il 72,43%. Resiste il centrosinistra, che mantiene Genova, passando da un sindaco espressione del Pd, a un sindaco, Rossi Doria espressione di Sel. Il centro sinistra mantiene anche L’Aquila, Piacenza, Taranto e strappa al centrodestra Alessandria, Asti, Monza, Como, Lucca, Rieti e Isernia. Il centrodestra conferma Trani, strappando Frosinone. A Cuneo vince il candidato sindaco Udc, a Belluno il sindaco di 3 liste civiche.
Nello specifico, ecco i dati dei principali capoluoghi:
Genova:Rossi Doria candidato del centrosinistra arriva al 59,71%, il suo avversario Musso, appoggiato da una lista civica, raggiunge il 40,28%.
Parma: Pizzarotti del M5S raggiunge il 60,22%, mentre il candidato del centrosinistra Bernazzoli raggiunge il 39,77%.
Taranto: Stefano Ippazio appoggiato da un’ampia coalizione che va da Sel all’Udc batte Mario Cito, candidato di una coalizione di destra, con il 69,67% contro il 30,32%.
Palermo:Leoluca Orlando candidato Idv – La Sinistra, con il 72,43% fa suo il “derby” con Ferrandelli candidato del Pd e di due liste civiche che raggiunge il 27,57%.