SCIOPERO TRASPORTI – A partire da stasera fino a domani venerdì 20 luglio, nelle principali città italiane si fermerà il trasporto pubblico per lo sciopero indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-trasporti, Ugl e Faisa Cisal circa il rinnovo del contratto nazionale di lavoro
Milano, Roma e Torino sono le principali città che aderiranno allo sciopero causando disagi negli spostamenti in aereo, autobus, treno, tram e metropolitana. Il fermo dovrebbe durare quattro ore circa, dalle 11.30 alle 15.30, anche nelle marche. Dalle 12 alle 13 si terra’ un presidio in piazza del Plebiscito ad Ancona: una delegazione sindacale sara’ poi ricevuta dal prefetto.
Torino, si fermerà dalle ore 15 alle ore 19 il servizio urbano e suburbano del Comune, tranne la linea 19. Lo stop coinvolgerà per quattro ore anche la metropolitana della città e le linee 46 nav, 78, 79, navetta San Camillo, 1 e 2 di Chieri. Dalle 8 alle 12 si fermeranno anche le linee 41, 44, 48, 69, 103 e dalle ore 10:30 alle 14:30 lo stop coinvolgerà le linee extraurbane e la linea 19 urbana. Coperte solo le corse che partiranno dalle 10:30 alle 14:30, relativamente ai servizi di Ferrovie Canavesana e Torino-Ceres.
I MOTIVI DELLO SCIOPERO, parlano i Sindacati: “la trattativa che si è svolta fino ad ora ha fatto registrare da parte di Asstra e Anav l’ostinato rifiuto del rinnovo contrattuale, anche a fronte della tangibile disponibilità sindacale ad entrare nel merito specifico dei temi contrattuali proposti dalle due associazioni“.