Si terrà domenica 14 ottobre, dalle 10.30 alle 22.30, presso la Casa della Musica – Federico II (Fuorigrotta – Napoli), la IX edizione di DiscoDays, la Fiera del Disco e della Musica: un progetto culturale realizzato due volte l’anno, una ad ottobre e una ad aprile, per la conservazione e la diffusione della cultura della musica e per la promozione del suo ascolto. Un evento unico ed imperdibile per i collezionisti o semplicemente per gli appassionati di vinili, e soprattutto per chi intende promuovere il valore della cultura musicale tra i più giovani; non a caso l’ingresso all’ evento sarà gratuito fino ai 18 anni.
Molte sono le iniziative previste per questa edizione, divenuta un appuntamento fisso per i collezionisti di tutta Italia, che si ritrovano ad esporre le proprie collezioni di dischi in vinile e di materiale raro. Per l’intera giornata si terrà da un lato il Miletti Workshop Day, che darà visibilità ai migliori marchi disponibili sul mercato nazionale ed internazionale; dall’altro la mostra delle opere originali di Storm Thorgerson, il rinomato creatore delle copertine degli album dei Pink Floyd. Molti altri diversi eventi si alterneranno nel corso dell’intera giornata: si parte con un concerto promosso dalla storica azienda Miletti di musicisti jazz del Conservatorio San Pietro a Majella; subito dopo si continua con un live set con la tecnologia Allen&Heath; alle ore 16 sarà il turno della rassegna musicale “viaggio al centro della musica in soli 33 giri”, durante la quale si ascolterà il disco Amore e non amore di Lucio Battisti. La consegna del Premio DiscoDays a James Senese e le altre premiazioni a nuovi talenti del panorama musicale (Premio Rete dei Festival) e a produttori musicali in vinile (Premio Il Microsolco), saranno gli eventi clou della serata, che si concluderà con la proiezione del film Vinylmania | When life runs at 33 revolutions per minute. In più, in mostra a DiscoDays, le foto finaliste della seconda edizione del concorso fotografico Musica a scatti, che vuole avvicinare due mondi (musica e fotografia), affrontando il tema della musica attraverso le immagini.
Una manifestazione musicale aperta a tutti: negozi, collezionisti, produttori, fan club, artisti, band, case editrici, editoria musicale, associazioni e scuole di musica, che intende promuovere la musica tra i giovani, e portare il vinile nel mondo dell’I-Pod.