Fiat: ricavi in crescita e in Italia nessuna chiusura

PoliticaFiat: ricavi in crescita e in Italia nessuna chiusura

Data:

Dati confortanti per la Fiat emergono dalla trimestrale presentata al Cda dell’azienda, che conferma i target 2012. I ricavi del gruppo Fiat, nel terzo trimestre dell’anno in corso, nonostante in Europa (ma anche in Africa e Medio Oriente) ci sia un “perdurare deterioramento delle condizioni di mercato, particolarmente severo in Italia“, aumentano del 16% rispetto allo scorso periodo 2011. Nella fattispecie si registra un aumento di veicoli venduti, pari ad un milione.

Il traino di questa crescita è dato dalle vendite nei paesi extraeuropei, che hanno quindi bilanciato e compensato la diminuzione di vendita avvertita in Europa. I dati che si leggono dalla trimestrale sono quindi confortanti per l’azienda automobilistica torinese, che fa registrare dei ricavi pari a 83 mdl,con un utile di 3,8 mld, un calo dell’indebitamento di 6,5 mld e un utile netto di 286 mln.

Non solo presentazione dei dati, ma anche l’ incontro tra l’Ad Marchionne e i sindacati, presentatisi senza la Fiom, esclusa per non aver firmato l’accordo e il contratto. Marchionne come il presidente della Fiat, Elkann, ha parlato di risultati “in linea con le previsioni”. Bonanni, segretario della Cisl va oltre i dati forniti in queste ore, chiedendo “cosa intende fare la Fiat e “quali sarà la mission dei diversi stabilimenti”. Il segretario della Fiom, Landini benché assente fa sentire la sua voce, e con un presidio davanti al Lingotto, e chiedendo “fatti concreti”, onde evitare un depotenziamento della produzione in Italia.

La Fiat conferma che non ci saranno chiusure di stabilimenti in Italia, ma ci saranno interventi nei prossimi 2-3 anni, utili a svilupparli. Inoltre l’azienda piemontese rivedrà al ribasso gli obiettivi per il 2013-2014. Tra il 2013 e il 2016 verranno prodotti nel nostro paese 17 nuovi modelli di auto.

Per Marchionne occorre risollevare il mercato europeo, facendo: “leva sui grandi marchi storici premium come Alfa Romeo e Maserati“, riallineando “il portafoglio prodotti e riposizionare il proprio business per il futuro”.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Governo Draghi: ipotesi scioglimento Forza Nuova

Si fa avanti una nuova ipotesi sul tavolo di...

Green Pass obbligatorio? Come e dove

In queste ore il governo sta varando regole per...

Papa Francesco: “Il chiacchiericcio è una peste peggio del Covid”

Non è la prima volta che Papa Francesco torna...

Donald Trump: ok alla trivellazione del Rifugio Artico protetto da 60 anni

Un'area tutelata in maniera rigida da 60 anni, che...