COPPA ITALIA 2012 2013 – Mercoledì di coppa Italia, con 5 partite disputate. Non sono mancate le sorprese, a cominciare dalla partita di ieri che ha visto la sconfitta e l’eliminazione del Palermo. La squadra sicula è stata battuta al Barbera dal Verona per 2-1. Gli scaligeri negli ottavi se la vedranno a San Siro con l’Inter.
L’altra sorpresa oggi alle 15.00 con un’altra squadra di serie A, estromessa da una squadra della cadetteria. Il Chievo Verona al Bentegodi perde 1-0 con la Reggina, per i calabresi la rete della vittoria e della qualificazione è di Lucioni. Gli amaranto giocheranno il 13 dicembre a San Siro con il Milan.
Nessuna sorpresa a Bergamo, con l’Atalanta che soffre, passa in svantaggio, ma alla fine ha la meglio di un ostico Cesena. Romagnoli avanti con Tonucci alla mezz’ora. Parra al 41°minuto segna il goal del pari, nella ripresa gli orobici si portano avanti con De Luca al 62°, prima del 3-1 definitivo ancora di Parra all’82°minuto. I bergamaschi negli ottavi saranno ospiti della Roma, all’Olimpico, l’11 dicembre. Anche per gli ottavi di Coppa Italia, dove entreranno in scena le migliori 8 della scorsa serie A, partita ad eliminazione diretta.
Alle 17.oo al Dall’Ara sfida tra Bologna e Livorno. Gli emiliani si sono imposti con una rete di Pasquato, giunta al 35°minuto. Per i felsinei ottavi di finale il 19 dicembre, contro la squadra che detiene il trofeo nazionale, il Napoli.
Unica sfida tutta di A della giornata, è andata di scena al Franchi di Siena. I bianconeri toscani con due reti nella ripresa hanno liquidato il Torino. I granata con la testa al derby della Mole della prossima giornata di campionato, si lasciano infilare da Ze Eduardo e da Reginaldo. Il Siena, l’anno scorso semifinalista della competizione, sfiderà la Lazio, il 19 dicembre all’Olimpico di Roma.
Sfida serale tra Fiorentina e Juve Stabia. I campani provano l’impresa, ma dopo un discreto primo tempo, devono arrendersi alla maggiore tecnica della squadra toscana. Al Franchi di Firenze, in un secondo tempo dominato dai toscani, segnano Seferovic e Hegazy. I viola giocheranno gli ottavi il 19 dicembre al Friuli, contro l’Udinese.
Il quadro del quarto turno per concludersi aspetta ancora due partite: Catania-Cittadella, martedì 4 dicembre alle 18:30, e Cagliari-Pescara mercoledì 5 dicembre alle 18:30. Agli ottavi la vincente della partita del Massimino sfiderà il 12 dicembre, il Parma al Tardini. La vincente della sfida tutta di A, dell’Is Arenas se la vedrà sempre il 12 dicembre, con la finalista della scorsa edizione, la Juventus.
Effettuato il sorteggio per l’europeo under 21 in programma in Israele dal 5 al 18 giugno prossimo. Per gli azzurrini ci sono i padroni di casa d’Israele, la pericolosa Inghilterra e la Norvegia. Nell’altro gruppo Spagna, Olanda, Russia e Germania. Il ct della nostra nazionale Under 21, Devis Mangia è intervenuto sul sorteggio: “non avevo alcuna preferenza. Tutte le squadre arrivate sin qui sono forti, è sbagliato fare calcoli. A giugno vogliamo vivere un sogno e faremo in modo che duri il più a lungo possibile. Ai ragazzi dirò di liberare la mente e divertirsi a giocare”.
A proposito di sorteggi, sabato si terrà il sorteggio della Confederations Cup, a cui partecipa, come vice-campione d’Europa anche la nostra nazionale. Teste di serie i campioni d’Europa e del Mondo in carica della Spagna e il Brasile. La nazionale di Prandelli di sicuro dovrà vedersela proprio con i padroni di casa verdeoro, poiché due squadre della stessa federazione (nel caso specifico l’Uefa) non possono essere inserite nello stesso girone. Le altre partecipanti sono l’Uruguay campione sudamericana in carica, il Messico vincitrice dell’ultima coppa Concacaf (centro-nord America), il Giappone di Zaccheroni campione d’Asia in carica, Tahiti vincitrice dell’ultima coppa delle nazioni oceaniane, e infine la futura vincitrice della Coppa d’Africa, che si terrà in Sudafrica dal prossimo 19 gennaio al 13 febbraio.