Terremoto oggi, Puglia – L’Italia trema ancora e durante la notte, in Puglia, sono state registrate tre scosse di terremoto. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha rilevato il sisma nel Gargano e il più forte con magnitudo 3 intorno alle ore 3:44, preceduto da uno più lieve alle 3:38 con magnitudo 2.8. L’ultima scossa, invece, è stata registrata alle 7.17 con una magnitudine di 2.3. L’ipocentro è avvenuto a circa 28 km di profondità con epicentro in prossimità dei comuni foggiani di Carpino, Ischitella e Vico del Gargano ed a meno di 20 km dei comuni di Cagnano Varano, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici e Rodi Garganico, tutti in provincia di Foggia. Per adesso non si hanno segnalazioni di danni a persone e/o cose.
Tuttavia altre scosse sono state nuovamente rilevate dall’Ingv nel distretto sismico del Pollino, in Calabria: un terremoto di magnitudo 2.2 alle ore 4:56 ed una scossa di magnitudo 2.2 alle ore 04:55.
Un altro forte terremo si è verificato invece in un’altra parte nel mondo, nel distretto sismico di Mindanao, nelle Isole Filippine, proprio in mare aperto, con una profondità di 54,5 km. E anche qui, per fortuna, non si hanno notizie di danni a persone o cose.