Anche nella realtà hanno ucciso l’Uomo ragno, il mito della Marvel

CulturaAnche nella realtà hanno ucciso l'Uomo ragno, il mito della Marvel

Data:

uomo-ragnoQuesta volta è reale: hanno ucciso l’Uomo ragno, il supereroe della Marvel! Nel lontano 1992 gli 883 si esibivano con il loro primo album, cantando “Hanno ucciso l’Uomo ragno” che raggiunse il primo posto nelle classiche e, dopo tanti anni, questo continua ad essere un brano musicale molto diffuso e caratteristico.

Max Pezzali, leader del gruppo, affermava: “L’Uomo ragno rappresentava la purezza adolescenziale, ammazzata dal mondo degli adulti. Forse non è morto. Mi piace pensare che sia ancora da qualche parte a coltivare il sogno, la chimera“. Purtroppo oggi possiamo dire che non è così: la casa editrice Marvel ha annunciato che nel n°700 “The Amazing Spider Man” del fumetto, l’Uomo ragno muore. “Chi sia stato non si sa. Forse quelli della mala, forse la pubblicità!” La Marvel fa sapere anche questo: Peter Parker, alter ego dell’Uomo ragno, muore per mano di Dr. Octopus ed è certo, in quanto il fumetto è già uscito in America e ha provocato il delirio di tutti i fan. E’ stato sconvolgente aprire le pagine del volume, come di solito fanno sempre gli appassionati e scoprire questa novità che rappresenta una svolta epocale!

Tutto l’episodio si concentra sulla battaglia tra l’Uomo ragno e Dr. Octopus ma questa volta è diverso: il nemico riesce a distruggere sia corpo che mente di Spider Man e si insinua nei meandri della sua psiche! Octopus diventa l’Uomo ragno e si impossessa di tutti i suoi poteri, diventando eroe/antieroe e bene/male. Dunque la vita dell’Uomo ragno non è completamente annientata ma continua a vivere una parte di sé nel nemico. Octopus lo vedremo in azione nel prossimo numero “Superior Spider Man”, in uscita il 9 gennaio in America e a maggio in Italia: una fine che si rivela inaspettata ed altamente drammatica.

Lo scrittore Dan Slott ha dichiarato: “Dr. Octopus si lascia alle spalle la vita dissipata dedicata al crimine. L’ego del super villano è così robusto che non gli permette di essere un semplice rimpiazzo. Sarà una versione agli steroidi dell’originale, il miglior Spider Man che si sia mai visto“. Lo scrittore, tempo fa, fu minacciato per ciò che avrebbe fatto fare/dire/diventare al supereroe e in merito a quest’episodio ha affermato: “All’inizio, l’idea che qualcuno volesse ammazzarmi per quello che ho fatto a un personaggio di fantasia poteva anche divertirmi ma adesso quel tempo è finito. D’ora in avanti ogni minaccia sarà denunciata”. Humberto Ramos e Victor Holazaba, disegnatori del fortunato eroe, hanno invece affermato: “Nell’epopea di Spider Man le tante svolte narrative che segnano l’evoluzione del personaggio sono tutte avvenute intorno all’identità di Parker e non di quella del suo alter ego. Questa volta il piano è ribaltato, ma la componente epica resta quella del conflitto tra la natura umana e quella soprannaturale dell’eroe, dalla quale nasceranno nuovi e interessanti sviluppi della storia“.

Con questa mossa audace, senza dubbio, la Marvel cerca di riproporre il suo già famoso prodotto in modo tale che possa essere sempre di più apprezzato e non possa morire mai! In effetti, non è la prima volta che vengono creati tali intrecci e scomparse: Flash è morto; l’Uomo torcia dei Fantastici 4 è morto; Superman muore perché viene ridotto in poltiglia da Doomsday; la mutante Phoenix di X-Men muore e ritorna sei anni dopo, per poi scomparire ancora. Come andrà a finire per l’Uomo ragno? Non ci resta che aspettare…

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

“Elogio alla dolcezza”: è la vera forza che ci salverà dall’egoismo della nostra società

Lontano da facili lirismi, il saggio di Beatrice Balsamo...

Torino: Il ruolo della donna al tempo degli antichi egizi

Il museo egizio di Torino continua ad attirare sempre...

Fuga dal Belpaese: il 20% degli italiani vorrebbe trasferirsi all’estero

Chi per studio, chi per lavoro e chi per...

Marta Marzotto è morta: addio all’icona di stile italiano

Il primo annuncio su Twitter. È morta Marta Marzotto,...