Sanremo 2013: Tutto pronto, o quasi….

spettacoloSanremo 2013: Tutto pronto, o quasi....

Data:

Sembra ormai tutto pronto per il 63° Festival di Sanremo. Il conduttore Fabio Fazio è stato scelto ormai da tempo, così come il nuovo direttore artistico Mauro Pagani che succede a Gianmarco Mazzi dopo anni di onorato servizio, novità anche per quanto riguarda la scenografia che verrà curata da Francesca Montinaro anziché dal solito Gaetano Castelli, scelti anche i 14 big che si esibiranno sul palco dell’Ariston. Sembra quindi tutto pronto ma in realtà non è così, il Festival doveva tenersi dal 12 al 16 Febbraio, ma con le recenti dimissioni di Mario Monti potrebbero cambiare le cose. Gli Italiani infatti dovrebbero venire chiamati al voto verso metà Febbraio, ciò vuol dire che il Festival si troverebbe nel bel mezzo della campagna elettorale. E’ chiaro quindi che la situazione diventerebbe insostenibile per la Rai che potrebbe decidere per la prima volta in assoluto di far slittare di qualche giorno il Festival. Inoltre c’è il problema di Luciana Litizzetto che dovrebbe affiancare Fazio nella conduzione e che con la sua satira politica potrebbe far storcere il naso a qualche dirigente Rai.

La 63° edizione del festival di Sanremo si aprirà con qualche lieve novità, per prima cosa i 14 big in gara  anzichè un solo brano ciascuno ne porteranno due, e il pubblico dovrà decretare tra i due brani quale è il migliore e quindi quale gareggerà per la vittoria finale. I giovani in gara (8) dovranno essere maggiorenni, verrà inoltre abolita la giuria demoscopica che verrà soppiantata da quella di qualità, inoltre i big avranno la possibilità di esibirsi sino all’ultima serata senza incorrere in eliminazione nelle serate precedenti. Ma adesso andiamo a spulciare un pò la lista degli artisti in gara che è composta da: Gli Almamegretta (una band napoletana che nel 2011 ha festeggiato 20 anni di carriera) arrivano per la prima volta sul palco dell’Ariston con i brani Mamma non lo sa e Onda che vai. Annalisa ( è in realtà Annalisa Scarrone di Amici) porterà i brani Non so ballare e Scintille questa è l’unica superstite di Amici in gara, chissà che non sia lei la vincitrice finale, così tanto per confermare il trend degli ultimi anni. Malika Ayane porterà al Festival i brani Niente e E se poi, l’Italo-Marocchina potrebbe essere una piacevole sorpresa. Chiara (è in realtà Chiara Galiazzo vincitrice una settimana fa di X-Factor) stranamente anche a lei è stato mozzato il cognome, porterà in gara L’esperienza dell’amore e Il futuro che sarà. Simone Cristicchi (vincitore nel 2007 con Ti regalerò una rosa) il cantautore si presenta a Sanremo con i brani Mi manchi e La prima volta, è tra i papabili per la vittoria finale. Elio e le storie tese, vincitori morali del Festival del 96 si ripresentano all’Ariston con i brani Dannati Forever e La canzone mononota, con loro lo spettacolo è assicurato, sono dei possibili outsider per la vittoria finale. Max Gazzè dopo il successo nel 2008 con Il solito sesso si ripropone al pubblico sanremese con i due brani Sotto casa e I tuoi maledettissimi impegni. Raphael Gualazzi dopo la vittoria nel 2011 di Sanremo giovani il cantautore che nel frattempo ha conquistato l’europa con il suo sound torna all’Ariston da big e da favorito per la vittoria finale con le canzoni Sai (ci basta un sogno) e Senza ritegnoMarta sui Tubi,  è una band folk sconosciuta ai più che due anni fa doveva esibirsi a Sanremo con Anna Oxa  nella serata ospiti ma la prematura eliminazione di quest’ultima fece si che il gruppo non prendesse parte a quell’edizione del Festival, portano i brani Dispari e Vorrei. Marco Mengoni, il vincitore di X-factor 3 dopo il terzo posto di Credimi Ancora nel 2010, torna a Sanremo coi brani Bellissimo e L’essenziale. I Modà, sicuramente tra i favoriti per la vittoria finale portano i brani Come l’acqua dentro il mare e Se si potesse non morire. Simona Molinari e Peter Cincotti arrivano al Festival con i brani Dr. Jekyll and Mr. Hide e La felicità, potrebbero essere degli outsider. Maria Nazionale, la cantante partenopea è famosa ai più per la partecipazione al Festival  nel 2010 con il brano Jammo Jà  con Nino D’Angelo e per aver interpretato una parte nel pluripremiato film Gomorra, porta in questa edizione i brani Quando non parlo e E’ colpa mia. Daniele Silvestri, il cantautore è ormai da anni protagonista di continui successi, le sue ballate hanno spesso stregato la platea Sanremese, anche lui infatti è nella rosa dei possibili vincitori con i brani A bocca chiusa e Il bisogno di te.

Questi quindi i 14 big che si sfideranno a colpi di nota sul palco dell’Ariston, ma tanti sono gli esclusi illustri tra cui spiccano: Fiorella Mannoia, Gino Paoli, Mario Biondi, Nesli, Irene Grandi, Morgan e Mario Venuti. Intanto in rete potete già trovare i videoclip delle canzoni degli 8 giovani in gara che sono: Andrea Nardinocchi (Storia impossibile), Antonio Maggio (Mi servirebbe sapere), Blastema (Dietro l’intima ragione), Il Cile (Le parole non servono più), Ilaria Porceddu (In equilibrio), Irene Ghiotto (Baciami?), Renzo Rubino (Il Postino “amami uomo”), Paolo Simoni (le parole). Tutto pronto quindi per il Festival o quasi, la cosa certa è che l’attesa è tanta perchè in fondo Sanremo è Sanremo.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Lutto per Silvia Toffanin: addio all’amata mamma

Lutto per Silvia Toffanin. È morta oggi la madre,...

“Boss in Incognito”, buona la prima: ci fa emozionare con Crik Crok

La Crik Crok, che secondo noi produce snack salati...

Emma Marrone a Verissimo: la Toffanin pende dalle sue labbra

Emma Marrone ospite a Verissimo, si è lasciata andare...

Amici Vip: Hunziker al comando e tra i concorrenti la Torrisi e la Laurito

Ormai le reti Mediaset vivono esclusivamente nel mondo poco...