USA – La strage che ha terrorizzato l’America intera ha provocato 28 vittime in una scuola elementare, la Sandy School, dove sono morti 20 bambini tra i 5 e i 10 anni. La furia omicida dell’assassino, Adam Lanza, 20 anni, sembrava avere come unico obiettivo: la madre, che insegnava proprio in quella scuola. In base a quanto riportato dalla Cnn il suo corpo e stato trovato nell’abitazione del figlio assassino, anche quest’ultimo è stato trovato senza vita.
L’INTERROGATORIO – Procede in queste ore l’interrogatorio al fratello del killer alla polizia, Ryan Lanza, 24 anni, il quale confessa che Adam soffriva di disturbi della personalità di «tipo autistico». Adam abitava con la madre Nancy nel Connecticut, e il fratello Ryan ad Hoboken, nel New Jersey. Per la polizia quest’ultimo sembra aver collaborato nella strage con il fratello, ma le autorità non lo ritengono coinvolto nella sparatoria, per questo motivo non è stato trattenuto dopo l’interrogatorio. Tuttavia gli investigatori stanno esaminando i suoi computer e le sue telefonate, precisa una fonte della polizia.
BARACK OBAMA – Appena dopo la strage il Presidente degli Stati Uniti d’America, in lacrime, ha dichiarato: «Dobbiamo agire per impedire che stragi come queste si ripetano, al di là della politica».
Messaggi di Cordoglio da parte del Primo Ministro inglese, David Cameron: «E ‘straziante pensare ai genitori che sono stati derubati dei propri figli». E anche la Regina d’Inghilterra ha mostrato la sua solidarietà nei confronti di Obama visto che si ritiene «profondamente scioccato e rattristato»
Il capo delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha scritto al Governatore del Connecticut Dan Malloy, inviandogli le sue «più sentite condoglianze per gli omicidi scioccanti. Questi atti contro i bambini sono atroci e impensabili».