USA – Le dimensioni di questa strage sono terribile. 30 morti l’ultima cifra annunciata, di cui forse più di 20 i bambini. Quello che si sa è che stamattina un uomo, forse due, poco dopo le 9:30, sono entrati nella scuola Sandy Hook di Newtown, una cittadina del Connecticut, e hanno fatto fuoco. Una raffica di colpi ed è stata tragedia. A sparare sembra sia stato il padre di uno dei bambini, ma anche questo è da confermare. Tra le vittime il preside della scuola, uno psicologo e naturalmente i bambini.
L’autore della strage, Adam Lanza, 20 anni, è stato poi trovato morto all’interno dell’edificio, e non è ancora chiaro se si sia tolto la vita o sia stato ucciso dalla polizia che ha circondato la scuola. Aveva ucciso prima il padre e oggi anche la madre insegnante.
Poco fa è stato tuttavia fermato quello che potrebbe essere il potenziale complice dell’assassino, che in un primo momento è riuscito a fuggire dall’edificio rifugiandosi nel bosco, rintracciato dai poliziotti e cani polizziotto che l’hanno fermato e arrestato. Era armato, possedeva quattro pistole e giubbotto antiproiettile. L’uomo ha 24 anni, ed è questo il dettaglio più inquietante dell’ennesima strage americana.
Il presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, piange in pubblico e poco fa ha dichiarato che bisogna rivedere le leggi sulle armi, ma ovviamente per questi bambini il monito è arrivato troppo tardi.
Terrore puro negli occhi dei genitori e dei bambini che si sono sentiti impotenti dinanzi a quanto stava accadendo nella scuola. Ed è un mistero il modo in cui gli assassini siano riusciti a fare irruzione all’interno dell’edificio visto che ci sono sempre vigilanti che si accertano dell’identità di chi si presenta dinanzi alla scuola per avervi accesso.
IL PROBLEMA DELLE ARMI NEGLI USA – Purtroppo il II emendamento della Costituzione degli Stati Uniti consente ad ogni cittadino di poter detenere delle armi. Un emendamento che non verrà infranto. La norma dovrebbe far riferimento esclusivamente a chi fa parte di milizie statalI, ma evidentemente non è così: infatti si fa prevalere l’interpretazione che lascia detenere le armi a tutti. E tutto questo è colpa di chi? Sembra esserci la complicità della NRA (National Rifle Association), la lobby dei produttori di armi che fa pressione sui politici affinché la vendita indiscriminata continui. Diciamo che varie leggi si sono succedute in questi anni e ogni stato ha un regolamento a se, ma sostanzialmente, in America, chiunque abbia più di 21 anni può acquistare facilmente un’arma da fuoco e i maggiori di 18 anni possono possedere addirittura un fucile. Ma da oggi in poi, la casa bianca, anche se in ritardo, fa sapere che farà di tutto pur di arginarne la diffusione.
Questa purtroppo è la seconda strage americana in un anno. Infatti, nel Colorado, pochi mesi fa, un ragazzo travestito da Jocker, fece una carneficina alla prima del film su Batman provocando 12 morti.
ULTIM’ORA – Trovato morto un fratello di Lanza, arrestato l’altro. Il fratello maggiore di Ryan Lanza è stato trovato morto a Hoboken, in New Jersey. Lo riferisce la Cnn. Il fratello minore del killer di Newtown invece sarebbe stato preso in custodia dalle autorità che vogliono sentirlo come presunto complice nella sparatoria. Lo riporta l’Ap su Twitter citando fonti della polizia.