Una nuova scossa di terremoto, oggi 16 Febbraio 2013, si è avvertita verso le ore 22,09 presso la provincia di Frosinone nella frazione di Sora. L’epicentro, secondo i dati del “Centre Sismologique Euro-Méditerranéen”, «è situato 2 km a Nord di Isola Liri, in provincia di Frosinone, a 92 km a Est da Roma e a 63 km a Nord Est di Latina». L’intensità del terremoto è stata pari a 4.8 di magnitudo della scala Richter ed è stata registrata a 10,7 chilometri di profondità.
Panico e ansia per le persone del posto scappate dalle loro case e poi riversate verso le strade, i telefoni per alcuni minuti sono rimasti isolati, la scossa è stata avvertita in molti quartieri romani , avvertita anche dalla popolazione abruzzese di Avezzano, Sulmona e Popoli, da quella molisana vicino Isernia e dagli abitanti della provincia di Caserta.
I Vigili del fuoco, la Protezione Civile, Polizia e Carabinieri sono stati presi sotto assedio dalle telefonate degli abitanti spaventati, ma confermano che non vi sono danni a cose e persone. Un ruolo importate l’ha ricoperto internet, per placare le ansie dei parenti, infatti è partito un Tam Tam di news da vari social network, per informare e contattare amici e conoscenti.