SAMSUNG Galaxy S 4 – E’ stato allestito un vero e proprio show, ieri, per presentare il nuovo gioiello della famiglia Samsung. Il grande evento in stile Apple è avvenuto a Rock City Hall di Manhattan a New York. Le voci di corridoio che giravano in questi giorni sembrano essere fondate. Il nuovo Samsung S 4 è infatti un cellulare che si controlla con lo sguardo ed addirittura è attento alla salute del proprio ‘padrone‘, ormai trattiamo questi dispositivi meglio dei nostri simili e loro in cambio, con la funzione ‘S Health‘, tiene aggiornato l’utente sulla propria forma fisica, monitorando costantemente lo stato di salute e l’ambiente in cui si vive. Il nuovo dispositivo sbarcherà in Europa nel secondo trimestre dell’anno.
La nuova tecnologia ‘eye-tracking‘, invece, permette di comandare il telefono solo attraverso il movimento degli occhi (il cosiddetto Floating Touch). Funzione utilizzata, ad esempio nello ‘SmartPause‘: se si distoglie lo sguardo mentre si guarda un video, il telefono si metterà automaticamente in pausa. La tecnologia ‘Samsung Smart Scroll‘ (Scorrimento Intelligente) consente invece di scorrere il browser o le email senza bisogno di toccare lo schermo. Ed è anche un vero e proprio telecomando a raggi infrarossi per tenere a portata di mano tutto l’intrattenimento domestico, dal televisore all’aria condizionata
CARATTERISTICHE – Spesso 7,9 millimetri e con un display da cinque pollici, il Galaxy S4 pesa appena 130 grammi. Dotato di una fotocamera da 13 megapixel con funzione ‘dual camera‘, il nuovo gioiello di Samsung punta ad abbattere anche le barriere linguistiche e si trasforma così in ‘Angelo del viaggiatore‘: la funzione ‘S Translator‘ infatti consente la traduzione istantanea di testi o messaggi vocali in email, sms e ChatOn. «Con Galaxy S 4 Samsung ha trasformato ancora una volta il modo di interagire con il proprio smartphone. Le sue innovative funzionalita’ sono state sviluppate pensando ai bisogni e alle esigenze di consumatori di tutto il mondo», afferma il responsabile della divisione IT & Mobile Communications, JK Shin. «Con questo nuovo smartphone, Samsung conferma il proprio impegno nel creare dispositivi ispirati dagli utenti e capaci di accompagnarli nel loro quotidiano, grazie a soluzioni intelligenti e user-friendly».
Galaxy S3 è stato un successo dal primo momento, ma con questo nuovo gioiellino, l’azienda coreana, ha deciso di mettere KO Apple con iPhone 5, che ha deluso davvero tanto, e Nokia con il suo ‘Lumia‘.
Il lancio di questo nuovo dispositivo non è costato certo pochi bruscolini e infatti la cifra si aggira intorno ai 150 milioni di dollari, molti di più rispetto ai 108 milioni spesi da Apple. Una strategia aggressiva che segue le orme dell’azienda di Cupertino, è infatti il lancio più costoso della storia degli smartphone e corre il rischio di trovarsi ad affrontare la stessa malattia della mela morsicata, quella delle grandi attese difficili da rispettare. Tuttavia il design risulta essere molto simile a quello del Galaxy S 3, e forse è l’unico punto a sfavore. Un po’ lo stesso errore dell’azienda fondata da Steve Jobs, che ha presentato il telefono di 5^ generazione con un’unica differenza rispetto alle versioni precedenti, ovvero la forma più allungata del dispositivo. Comunque sia le immagini divulgate attualmente non consento ancora di fare grosse distinzioni, l’unica cosa certa è che sembra di tenere in mano una sfoglia ultrapiatta e non un cellulare.
Per quanto riguarda il prezzo, invece, non si sa ancora nulla. Infatti durante l’evento Unpacked 2013 non è stato comunicato nulla di ufficiale, anche se si bisbiglia che Samsung Galaxy S 4 potrebbe uscire allo stesso prezzo di Samsung Galaxy S 3.