Dal 4 maggio al 2 giugno, a Napoli, torna l’atteso appuntamento con Maggio dei Monumenti 2013. Sono oltre 100 i chiostri e cortili aperti e tra questi potremo ammirare il cinquecentesco monastero di clausura “delle Trentatrè”, aperto al pubblico per la prima volta, circa 200 i siti visitabili soprattutto nel week-end e oltre 600 le visite guidate che ci porteranno alla scoperta della città di Napoli. Tra i numerosi eventi che rientrano nel fittissimo programma in questa nuova edizione del Maggio dei Monumenti, tra i più attesi è il concerto di Bruce Springsteen che avrà luogo in Piazza del Plebiscito, il 23 maggio.
Due i percorsi speciali all’interno del Maggio dei Monumenti: Il primo, dedicato a Boccaccio in occasione del settimo centenario della sua nascita, in cui verranno lette le sue novelle in alcuni luoghi della città. Il secondo percorso, sarà dedicato alla Canzone e alla musica napoletana in collaborazione con la Rai, che contemporaneamente celebra i suoi 50 anni con una mostra.
• I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali saranno abbinati a visite guidate, performance, percorsi tematici:
– Boccaccio;
– La canzone napoletana in collaborazione con Rai Archivio Sonoro
• Oltre ai chiostri visite e spettacoli in siti diversi:
– Palazzi antichi
– Cimiteri
– Case, vite e storie di Santi
– Chiese e Basiliche
• Le proposte di alcuni siti:
– Real Teatro di San Carlo
– Accademia delle Belle Arti di Napoli
– Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
– Convento di San Domenico Maggiore
– Basilica di San Giovanni Maggiore
– Casina Pompeiana in Villa Comunale
Per visualizzare il programma completo del Maggio dei Monumenti 2013 a Napoli clicca QUI.