La serie A 2013-2014 di calcio inizierà ufficialmente sabato 24 agosto con gli anticipi e terminerà il 18 maggio 2014. Saranno previsti tre turni infrasettimanali che si terranno rispettivamente il 25 settembre, il 30 ottobre e il 7 maggio. Le soste per le nazionali saranno invece quattro previste per l’8 settembre, il 13 ottobre, il 17 novembre e il 29 dicembre mentre una sessione di test fisici si terrà tra il 14 e il 20 aprile. Il campionato sarà fermo dal 23 dicembre al 4 gennaio per le feste natalizie e la finale di Coppa Italia sarà anticipata al 16 maggio 2014.
Il sorteggio non è stato tenero con i campioni d’Italia della Juventus che debutteranno a Genova sul campo della Sampdoria. Alla seconda giornata riceveranno invece la Lazio per poi affrontare alla terza giornata l’Inter al Meazza e alla sesta, l’atteso derby con il Torino. Il Napoli, secondo classificato, sfiderà al San Paolo il Bologna alla prima giornata e alla dodicesima i rivali della Juventus a Torino. Inter e Milan esordiranno rispettivamente contro Genoa e Verona mentre Roma e Lazio contro Livorno e Udinese e la Fiorentina accoglierà il Catania. Il big match Inter-Juventus sarà di scena alla terza giornata insieme al primo derby tra Sampdoria e Genoa. Alla quarta giornata le gare più importanti saranno la stracittadina Roma-Lazio e Milan-Napoli. Alla sesta giornata ci sarà invece il derby della Mole Torino-Juve. Poi il 24 novembre alla 13esima giornata si assisterà all’andata del derby Verona-Chievo e alla 17esima giornata è prevista Inter-Milan.
LE PRIME REAZIONI NEL MONDO DEL CALCIO– Numerosi i commenti rilasciati a Sky Sport ai calendari da parte dei presidenti e dei dirigenti delle squadre di serie A coinvolte. “Mai disputato un derby alla sesta giornata, magari porta bene” ha detto Cairo. Lotito invece ha affermato: “Sicuramente la partenza non è delle più semplici. Giochiamo con Juve e Udinese prima del derby. Chi ben comincia è a metà dell’opera, si dice, ma al di là di tutto, le squadre hanno bisogno di assestarsi. Siamo comunque fiduciosi“. Poi Galliani: “Non ha senso commentare i calendari. L’anno scorso sulla carta avevamo due partite abbordabili contro Sampdoria e Atalanta e abbiamo fatto zero punti”. Infine Marotta: “E’ la prima volta negli ultimi tre anni che abbiamo un avvio così importante“.
IL CALENDARIO
PRIMA GIORNATA (25/8 – 19/1): Cagliari-Atalanta, Fiorentina-Catania, Verona-Milan, Inter-Genoa, Lazio-Udinese, Livorno-Roma, Napoli-Bologna, Parma-Chievo, Sampdoria-Juve, Torino-Sassuolo.
SECONDA GIORNATA (1/9 – 26/1): Atalanta-Torino, Bologna-Sampdoria, Catania-Inter, Chievo-Napoli, Genoa-Fiorentina, Juventus-Lazio, Milan-Cagliari, Roma-Verona, Sassuolo-Livorno, Udinese-Parma.
TERZA GIORNATA (15/9 – 2/2): Fiorentina-Cagliari, Verona-Sassuolo, Inter-Juventus, Lazio-Chievo, Livorno-Catania, Napoli-Atalanta, Parma-Roma, Sampdoria-Genoa, Torino-Milan, Udinese-Bologna.
QUARTA GIORNATA (22/9 – 9/2): Atalanta-Fiorentina, Bologna-Torino, Cagliari-Sampdoria, Catania-Parma, Chievo-Udinese, Genoa-Livorno, Juventus-Verona, Milan-Napoli, Roma-Lazio, Sassuolo-Inter .
QUINTA GIORNATA (25/9 – 16/2): Bologna-Milan, Chievo-Juventus, Inter-Fiorentina, Lazio-Catania, Livorno-Cagliari, Napoli-Sassuolo, Parma-Atalanta, Sampdoria-Roma, Torino-Verona, Udinese-Genoa.
SESTA GIORNATA (29/9 – 23/2): Atalanta-Udinese, Cagliari-Inter, Catania-Chievo, Fiorentina-Parma, Genoa-Napoli, Verona-Livorno, Milan-Sampdoria, Roma-Bologna, Sassuolo-Lazio, Torino-Juventus.
SETTIMA GIORNATA (6/10 – 2/3): Bologna-Verona, Catania-Genoa, Chievo-Atalanta, Inter-Roma, Juventus-Milan, Lazio-Fiorentina, Napoli-Livorno, Parma-Sassuolo, Sampdoria-Torino, Udinese-Cagliari.
OTTAVA GIORNATA (20/10 – 9/3): Atalanta-Lazio, Cagliari-Catania, Fiorentina-Juventus, Genoa-Chievo, Verona-Parma, Livorno-Sampdoria, Milan-Udinese, Roma-Napoli, Sassuolo-Bologna, Torino-Inter.
NONA GIORNATA (27/10 – 16/3): Bologna-Livorno, Catania-Sassuolo, Chievo-Fiorentina, Inter-Verona, Juventus-Genoa, Lazio-Cagliari, Napoli-Torino, Parma-Milan, Sampdoria-Atalanta, Udinese-Roma.
DECIMA GIORNATA (30/10 – 23/3): Atalanta-Inter, Cagliari-Bologna, Fiorentina-Napoli, Genoa-Parma, Verona-Sampdoria, Juventus-Catania, Livorno-Torino, Milan-Lazio, Roma-Chievo, Sassuolo-Udinese.
UNDICESIMA GIORNATA (3/11 – 26/3): Bologna-Chievo, Verona-Cagliari, Lazio-Genoa, Livorno-Atalanta, Milan-Fiorentina, Napoli-Catania, Parma-Juventus, Sampdoria-Sassuolo, Torino-Roma, Udinese-Inter.
DODICESIMA GIORNATA (10/11 – 30/3): Atalanta-Bologna, Cagliari-Torino, Catania-Udinese, Chievo-Milan, Fiorentina-Sampdoria, Genoa-Verona, Inter-Livorno, Juventus-Napoli, Parma-Lazio, Roma-Sassuolo.
TREDICESIMA GIORNATA (24/11 – 6/4): Bologna-Inter, Verona-Chievo, Livorno-Juventus, Milan-Genoa, Napoli-Parma, Roma-Cagliari, Sampdoria-Lazio, Sassuolo-Atalanta, Torino-Catania, Udinese-Fiorentina,
QUATTORDICESIMA GIORNATA (1/12 – 13/4): Atalanta-Roma, Cagliari-Sassuolo, Catania-Milan, Chievo-Livorno, Fiorentina-Verona, Genoa-Torino, Inter-Sampdoria, Juventus-Udinese, Lazio-Napoli, Parma-Bologna.
QUINDICESIMA GIORNATA (8/12 – 19/4): Bologna-Juventus, Cagliari-Genoa, Verona-Atalanta, Inter-Parma, Livorno-Milan, Napoli-Udinese, Roma-Fiorentina, Sampdoria-Catania, Sassuolo-Chievo, Torino-Lazio .
SEDICESIMA GIORNATA (15/12 – 27/4): Catania-Verona, Chievo-Sampdoria, Fiorentina-Bologna, Genoa-Atalanta, Juventus-Sassuolo, Lazio-Livorno, Milan-Roma, Napoli-Inter, Parma-Cagliari, Udinese-Torino.
DICIASSETTESIMA GIORNATA (22/12 – 4/5): Atalanta-Juventus, Bologna-Genoa, Cagliari-Napoli, Verona-Lazio, Inter-Milan, Livorno-Udinese, Roma-Catania, Sampdoria-Parma, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Chievo.
DICIOTTESIMA GIORNATA (6/1 – 11/5): Catania-Bologna, Chievo-Cagliari, Fiorentina-Livorno, Genoa-Sassuolo, Juventus-Roma, Lazio-Inter, Milan-Atalanta, Napoli-Sampdoria, Parma-Torino, Udinese-Verona.
DICIANNOVESIMA GIORNATA (12/1 – 18/5): Atalanta-Catania, Bologna-Lazio, Cagliari-Juventus, Verona-Napoli, Inter-Chievo, Livorno-Parma, Roma-Genoa, Sampdoria-Udinese, Sassuolo-Milan, Torino-Fiorentina.