Torna la paura tra Toscana e Liguria, terremoto oggi in Lunigiana. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata durante la notte dall’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella parte settentrionale della penisola italiana. Il sisma è stato rilevato alle ore 5:34 nel distretto sismico della Lunigiana. La scossa è avvenuta a 10.8 km di profondità ed è stata chiaramente avvertita in superficie. In base a quanto è stato riferito dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile, la popolazione delle province di Massa e Lucca hanno avvertito la scossa, ma per fortuna non c’è stato alcun danno. Le località vicine all’epicentro sono in particolare Fivizzano, Casole in Lunigiana e Minucciano.
NUOVE SCOSSE TRA ROMAGNA E TOSCANA– Sono state in totale 10 le scosse di terremoto quelle registrate dall’Ingv fra le ore 00:32 e le 05:05 nel distretto sismico del Montefeltro, tra Romagna e Toscana. Lo sciame sismico ha presentato una lieve magnitudo. Le scosse hanno infatti avuto magnitudo tra 2 e 2.7 e una profondità tra i 7.7 e i 21.1 km. Alle ore 06:32 di ieri è stata registrata la scossa di terremoto più forte. Essa ha presentato una magnitudo di 3.9. Non sono stati rilevati danni a persone o cose.