Jimmy Fontana è morto all’età di 78 anni nella sua abitazione a Roma. A renderlo noto, il suo agente Pasquale Mammaro. Il cantante, nato a Camerino nel 1934, era malato da tempo e a novembre avrebbe compiuto 79 anni. Presente nel panorama musicale dal 1963 con il suo primo brano ‘Non te ne andare‘, Jimmy Fontana, nome d’arte di Enrico Sbriccoli, ha raggiunto l’apice del successo negli anni ’60 con i brani ‘Il mondo’ e ‘Che sarà’.
Il primo a commentare la scomparsa di Fontana è Tony Renis: “Era un grande amico, un grande artista e un grande compositore, ma soprattutto una grande persona con la quale ho avuto sempre un rapporto leale. Ci siamo incontrati l’ultima volta lo scorso anno, e ripromessi di vederci più spesso. Poi, però sono ripartito per gli Stati Uniti e quindi non ho avuto più la possibilità di vederlo“. Il cantautore Edoardo Vianello, invece, ha espresso il suo cordoglio per la morte di Jimmy Fontana su twitter dove ha scritto: “Ci ha lasciati Jimmy Fontana. Sono vicino alla famiglia con tutto il cuore”. Jimmy Fontana, è stato cantautore, contrabbassista e attore italiano e la sua carriera artistica, è nata sulle basi di una forte passione maturata sin da giovane: il jazz.