UE – Dal 21 al 23 ottobre, il Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, sarà in missione in Israele insieme con una delegazione d’imprese europee. Durante la visita, Tajani incontrerà il Presidente di Israele, Shimon Peres, e i massimi esponenti del Governo Israeliano. Da quest’incontro scaturirà anche la firma di accordi di cooperazione nei settori dell’industria e dello spazio.
Il presidente Shimon Peres discuterà con Tajani dei rapporti tra Ue e Israele, e della necessità di rafforzare la cooperazione economica e industriale. Saranno illustrate le strategie intraprese in Europa per uscire dalla crisi e tornare a crescere e a creare occupazione.
Sono previsti incontri con i Ministri dell’Economia, Naftali Bennett, del Turismo, Uzi Landau, della Scienza, Tecnologia e Spazio, Yaakov Perry e, dell’Energia e Risorse Idriche, Silvan Shalom.
Il vice presidente Tajani sarà accompagnato da una delegazione di sessantacinque rappresentanti d’imprese e associazioni d’imprese interessati alle opportunità di business nel mercato israeliano,riferiti soprattutto ai settori delle tecnologie: green tech, macchine per la produzione, comunicazioni e spazio.
La missione dell’Ue per la crescita in Israele si è posta tre obiettivi:
Maggiore cooperazione nei settori d’industria, turismo, spazio e innovazione
In questo modo, si cerca di rafforzare la cooperazione industriale tra Ue e Israele.
Tajani ha previsto anche un intervento alla Conferenza sulle Tecnologie per l’Acqua e sulla Tutela dell’Ambiente a Tel Aviv, insieme al Ministro dell’Energia e delle Risorse Idriche. Le tecnologie europee in questo settore hanno grandi potenziali in Israele, considerata la scarsità dell’acqua e i crescenti bisogni legati all’agricoltura.
Aiutare le imprese europee a operare in Israele
In Israele, come nell’Ue, le PMI hanno un ruolo chiave per lo sviluppo, l’occupazione e l’ innovazione. Anche in questo caso, sarà firmata con il Ministro dell’Economia una lettera d’intenti per rafforzare la cooperazione nel settore delle PMI.
Promuovere i contatti imprenditoriali e sviluppare opportunità di business
Per il prossimo 22 ottobre, la Rete Europea per le Imprese ha organizzato una serie d’incontri tra gli imprenditori europei e quelli israeliani per favorire accordi e nuove opportunità commerciali in settori tecnologici di punta, quali le nanotecnologie, la bio economia, la gestione delle risorse naturali, le comunicazioni e lo spazio.
In questo periodo, Israele rappresenta una delle economie più competitive del mondo, ed è interesse reciproco rafforzare la cooperazione tecnologica e industriale e incrementare gli scambi commerciali e l’integrazione del mercato.
Non si dimentichi che la Ue e Israele condividono una lunga storia di crescenti legami e cooperazione basati su analoghi valori di democrazia, rispetto per la libertà, Stato di diritto ed economia di mercato.