TATA FRANCESCA – E’ sempre bella. Per lei il tempo si è fermato, nonostante abbia combattuto contro un grave male. A 20 anni di distanza del telefilm “La Tata”, la protagonista Francesca, vincitrice anche di un Emmy Award nel 1995, oggi racconta la sua battaglia contro il cancro. Fran Drescher dopo il grande successo della serie tv americana è diventata una produttrice di telefilm. Sia nella vita reale, che per finzione, ‘Fran’ condivideva molti aspetti di se stessa con il suo personaggio: ebrea dalle origini europee. La stessa serie tv fu ideata da lei e dal suo attuale ex marito Peter Marc Jacobson. Il loro idillio amoroso si spezza pacificamente nel 1999, quando l’uomo dichiara al mondo intero di essere gay, senza però perdere la stima di sua moglie. Intanto alle porte del nuovo millennio, la Drescher ha dovuto affrontare la sua lotta contro tumore all’utero che è stata in grado di sconfiggere. Da questa esperienza la sua volontà di affiancare le donne che combattono il suo stesso male pubblicando anche un libro “Cancer Schmancer”.
Lo scopo del libro è di rendere le donne più consapevoli dei primi segni del cancro. Io al mio tempo ho dovuto imparare a chiedere, fare domande e vorrei che tutte le donne facessero lo stesso, ma nella consapevolezza del proprio corpo.
Anche se il suo corpo è cambiato il suo sorriso e il suo sguardo non è mai mutato e anche se la critica, ultimamente, l’ha giudicata per essere ricorsa a qualche punturina di botulino, lei resta sempre bella e radiosa e per noi una delle migliori attrici dell’ultimo ventennio.