TERREMOTO OGGI, IN TEMPO REALE – Un’altra forte scossa di terremoto è stata geolocalizzata dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel casertano, questa mattina alle ore 8:12, nel distretto sismico dei Monti del Matese, ad una profondità di 11.1 km e con una magnitudo di 4.6. Il sisma è stato avvertito chiaramente a Castello Matese (CE), Gioia Sannitica (CE), Piedimonte Matese (CE), San Gregorio Matese (CE), San Potito Sannitico (CE), Cusano Mutri (BN), Faicchio (BN). Data l’intensità, il terremoto ha allertato anche la popolazione nel napoletano e sulla rete, in particolare sui social network, è partito il tam tam di segnalazioni.
Un altro evento sismico è stato registrato a pochi minuti di distanza, sui Monti del Matese a Benevento, alle ore 8:21, con magnitudo di 2.6 e ipocentro di 10.8 km. Come riporta l’Ingv, i comuni colpiti entro 10 km dall’epicentro sono: Castello Matese (CE), Gioia Sannitica (CE), Piedimonte Matese (CE), San Gregorio Matese (CE), San Potito Sannitico (CE), Cusano Mutri (BN), Faicchio (BN), Pietraroja (BN), Campochiaro (CB), Guardiaregia (CB), San Polo Matese (CB).
I cittadini intimoriti si sono rivolti subito ai centralini dei vigili del fuoco. Per ora non si registrano danni a persone e/o cose. Tuttavia la scossa è stata avvertita chiaramente tra Molise e Campania, e nettamente avvertita a Campobasso e altri centri della provincia. Grande paura a Bojano, dove le persone si sono riversate in strada sotto la pioggia.
Nel napoletano il sisma è stato avvertito chiaramente nella zona di Nola e ovviamente sui monti del Matese, dove tra il 29 e 30 dicembre è stata colpita da uno sciame sismico altrettanto intenso.
UPDATE – Ore 8:55, scossa di terremoto sui Monti del Maltese, Caserta, di magnitudo 3.7 e ipocentro 17.9 km di profondità;
Ore 10:00, scossa di terremoto sui Monti del Maltese, Benevento, di magnitudo 2.1 e ipocentro 10.3 km di profondità;
Ore 10:27, scossa di terremoto sui Monti del Maltese, Caserta, di magnitudo 2.1 e ipocentro 15.7 km di profondità.
Ore 11:11, scossa di terremoto sui Monti del Maltese, Benevento, di magnitudo 2.5 e ipocentro 18.1 km di profondità.