Lanciato dalla NASA nel 2009, Kepler è il telescopio spaziale che ha raccolto una serie di dati con cui sono stati scopert1 715 pianeti, molti dei quali fanno parte di sistemi solari simili al nostro. Questi pianeti ruotano attorno a 305 stelle e molti di essi potrebbero essere abitabili.
Gli astrofisici hanno scoperto i nuovi pianeti analizzando i dati raccolti da Kepler tra il maggio 2009 ed il marzo 2011.
Il 95% sono più piccoli di Nettuno, che è quasi quattro volte la Terra, ci sono inoltre quattro pianeti più piccoli, dalle dimensioni di circa 2,5 volte rispetto a quelle della Terra che si trovano nella cosiddetta ‘zona abitabile’, ossia ad una distanza dalla loro stella tale da permettere l’esistenza di acqua allo stato liquido e di conseguenza possibili forme di vita.
La scoperta incoraggia la ricerca futura, ha dichiarato il capo delle missioni scientifiche della Nasa, John Grunsfeld, riferendosi al prossimo telescopio spaziale che la Nasa si prepara a Lanciare, il ‘James Webb‘, che potrà studiare in dettaglio i nuovi mondi scoperti da Kepler.