E’ stata una vera e propria esibizione quella di Luciano Ligabue al Festival di Sanremo 2014. Il cantante emiliano, uno degli ospiti più attesi della 64esima edizione del Festival di Sanremo, viene presentato mostrando le immagini più suggestive dei suoi concerti e sale sul palco dell’Ariston sulle note di una delle canzoni che hanno segnato il suo successo: ‘Certe notti‘. Avvolto da un’atmosfera stellare, Luciano Ligabue regala infinite emozioni ai presenti in teatro e ai milioni di telespettatori che in quel momento seguivano Sanremo 2014 da casa. Ma l’esibizione non finisce qui. Subito dopo, infatti, è la volta di ‘Il giorno di dolore che uno ha‘ e ‘Il sale della terra‘.
Applausi interminabili per Ligabue a Sanremo che subito dopo canta ‘Per sempre‘, il terzo singolo estratto dall’album di Ligabue, “Mondovisione”, che ha già ottenuto cinque dischi di platino. La canzone, contiene anche un omaggio a Sanremo: «Popolare è legato al sostantivo cazzone – dichiara Ligabue – le canzoni sono la riduzione del melodramma e nascono per la gente. Io la vedo così. Sono finito a rappresentarlo nella foto migliore, la canzone italiana..». Tutti in piedi in galleria ad applaudire Ligabue che con la canzone ‘Per sempre’, lascia il palco dell’Ariston.