No menu items!
No menu items!

Oscar: ‘La grande bellezza’ di Paolo Sorrentino miglior film straniero

Oscar: 'La grande bellezza' di Paolo Sorrentino miglior film straniero

Data:

la-grande-bellezza-paolo-sorrentino-oscar

Il film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. L’Italia ha conquistato Hollywood. Grande emozione per il regista Paolo Sorrentino quando è salito sul palco del Dolby Theatre per ricevere l’Oscar. Grazie alle mie fonti di ispirazione Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona, a Roma, a Napoli e alla mia più grande bellezza personale, Daniela, Anna e Carlo“. Questi i ringraziamenti che Sorrentino ha rivolto a chi l’ha sostenuto e ispirato per la realizzazione del suo film.  

Grazie a tutti gli attori, i produttori e a tutta l’equipe“. Il regista ha ringraziato anche i Talking Heads, autori anche del brano “This must be the place”che ha dato il titolo ad uno dei suoi film. “Spero che questo film e questa vittoria siano una porta aperta affinché il cinema italiano diventi più cinema per il mercato internazionale”.

L’Oscar torna all’Italia dopo molti anni. L’ultimo italiano ad essere stato premiato era stato Roberto Benigni con “La vita è bella” nel 1999. “Orgoglio italiano per Paolo Sorrentino e per il suo film ‘La Grande Bellezza’ “. Queste le parole di commento del presidente del Consiglio Matteo Renzi che ha elogiato su Twitter il film italiano vincitore dell’Oscar. 

Il vero vincitore di questa 86esima edizione degli Oscar è però ‘Gravity’ di Alfonso Cuaròn che ha conquistato ben 7 statuette su 10 nomination, tra cui anche regia e montaggio.

Ecco nel dettaglio tutti i premi:

FILM: “12 anni schiavo”

REGIA: Alfonso Cuarón per “Gravity”

ATTORE PROTAGONISTA: Matthew McConaughey per “Dallas Buyers Club”

ATTRICE PROTAGONISTA: Cate Blanchett per “Blue Jasmine”

ATTORE NON PROTAGONISTA: Jared Leto in “Dallas Buyers Club”

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Lupita Nyong’o in “12 anni schiavo”

FILM D’ANIMAZIONE: “Frozen”

FILM STRANIERO: “La Grande Bellezza”

SCENEGGIATURA ORIGINALE: Spike Jonze per “Lei”

SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: John Ridley per “12 anni schiavo”

CORTO D’ANIMAZIONE: “Mr. Hublot”

FOTOGRAFIA: Emmanuel Lubezki per “Gravity”

SCENOGRAFIA: Catherine Martin e Beverley Dunn per “Il Grande Gatsby”

COLONNA SONORA ORIGINALE: Steven Price per “Gravity”

SONORO: Glenn Freemantle per “Gravity”

MONTAGGIO SONORO: Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro per “Gravity”

TRUCCO: Adruitha Lee e Robin Mathews per “Dallas Buyers Club”

COSTUMI: Catherine Martin per “Il Grande Gatsby”

CORTO DOCUMENTARIO: “The Lady in Number 6: Music Saved My Life”

CORTOMETRAGGIO: “Helium”

DOCUMENTARIO: “20 Feet from Stardom”

EFFETTI VISIVI: Tim Webber, Chris Lawrence, David Shirk e Neil Corbould per “Gravity”

MONTAGGIO: Alfonso Cuarón e Mark Sanger per “Gravity”

CANZONE ORIGINALE: “Let it go” di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per “Frozen”

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...