No menu items!
No menu items!

Maltempo, nubifragio a Foggia: centinaia di persone evacuate

Maltempo, nubifragio a Foggia: centinaia di persone evacuate

Data:

maltempo-nubifragio-foggia

NUBIFRAGIO A FOGGIA – Il nubifragio che da ieri sera ha colpito il Gargano ha costretto un centinaio di persone ad evacuare le proprie abitazioni nel quartiere di San Matteo, zona alta di San Marco in Lamis, provincia di Foggia. Anche a Rignano Garganico si sono verificate criticità idrogeologiche e numerosi allagamenti di seminterrati a San Giovanni Rotondo.

Molte strade sono state invase da fango e detriti: , le strade SS 272 e SP 28 sono chiuse al traffico e anche la strada a scorrimento veloce 693, nel tratto tra Carpino e Cagnano Varano è chiusa al traffico a causa di una zona di terreno franata. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco, coordinati dalla sala operativa unificata della Protezione civile di Bari e dalla Prefettura.

Più di 10 sono stati i soccorsi agli automobilisti rimasti bloccati, per uno di loro è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di San Severo per via di uno choc e della tensione. La pioggia continua a cadare e intanto i vigili del fuoco lanciano un appello affinché i cittadini evitino di inoltrarsi sulla strada a scorrimento veloce 693 che risulta bloccata.

Fino a stamattina l’ultima segnalazione  riguarda Cagnano Varano dove l’acqua ha invaso i piani terra delle case popolari.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...