Perché i maschi sono sempre più restii a convolare a nozze? E’ presto detto: secondo una ricerca condotta in America dall’Istitute for the Study of Labourin, diretta dal dottor Michael Malcom dell’Università di West Chester, in Pennsylvania, ha dimostrato che la diffusione di video hot su Internet potrebbe essere una delle cause principale della diminuzione dei matrimoni. Gli uomini, infatti, preferirebbero guardare video a luci rosse low cost, anziché avere dei rapporti reali e più complessi, per non parlare del coinvolgimento emotivo. Dunque gli imprenditori dell’hot potrebbero mettere in crisi la formazione di famiglie tradizionali se non addirittura le nascite.
La ricerca è stata effettuata su un gruppo di 1.500 americani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno utilizzato Internet tra il 2000 e il 2004, quando il porno online non era neanche così tanto diffuso come oggi. 36 milioni di adulti, ovvero il 73% della popolazione mondiale, oggi ha accesso ad Internet ogni giorno e, in particolare, la ricerca ha calcolato quanto tempo in un mese gli uomini hanno trascorso online, guardando dei porno.
Tuttavia se sarà impossibile eliminare l’accesso on line a questo fenomeno gli scienziati, almeno, consigliano soprattutto ai paesi europei di aumentare i costi per accedervi. I dati sono destinati a moltiplicarsi, basti pensare che attualmente 7 persone su 10 possiedono uno smartphone in grado di collegarsi ad internet capaci di sentirsi in astinenza se solo non ne fanno uno per qualche ora.