ABRUZZO | BASILICATA | CALABRIA | CAMPANIA | EMILIA ROMAGA | FRIULI VENEZIA GIULIA | LAZIO | LIGURIA | LOMBARDIA | MOLISE | PIEMONTE | PUGLIA | SAN MARINO | SICILIA | TOSCANA | TRENTINO | UMBRIA | VAL D’AOSTA | VENETO
MERCATINI DI NATALE 2014, ABRUZZO
(Torna alle Regioni)
strong>MERCATINI DI NATALE 2014, PESCARA – La fiera di Natale si sviluppa nell’ex stazione ferroviaria di Pescare: sono 40 gli operatori che fino al prossimo 6 gennaio occuperanno circa 1200 metri quadrati di superficie con la diciottesima edizione di questi mercatini
I mercatini saranno aperti tutti i giorni dalle 0:30 alle 21:00
MERCATINI DI NATALE 2014, AVEZZANO – A dicembre, Avezzano ospiterà la quarta edizione dei Mercatini di Natale, nella elegante Piazza Risorgimento. Un intero villaggio di Natale, con chioschi in legno e luci colorate ad ornare ogni angolo, porterà la magia dell’Avvento in centro ad Avezzano: oltre alle attività di vendita di prodotti e oggettistica natalizia, personaggi caratteristici animeranno l’evento. Sul palco allestito per l’occasione delle Feste spettacoli di magia e di cabaret.
Alcune casette, strategicamente posizionate nel villaggio, ospiteranno punti di ristoro con specialità gastronomiche tipiche dei mercatini di Natale, come il vin brulé e i dolci tipici natalizi e, grandi e piccini, potranno divertirsi sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio. Nel centro della piazza sarà allestita la baita con Babbo Natale che accoglierà i bambini per le foto e le loro letterine.
Orario di apertura
Da lunedì a venerdì : 11:00-19:30
Fine settimana, festivi e prefestivi : 10:00-20:00
Vigilia di Natale : 10:00-18:00
Natale : 16:00-20:00
Santo Stefano : 10:00-20:00
Musica, animazione, giochi
300 MQ di pista di Pattinaggio sul ghiaccio
Pastori in musica
Canti natalizi
Babbo Natale
Per info:
e-mail: info@orizzonteventi.it
www.orizzonteventi.it
MERCATINI DI NATALE 2014, CASTELLATO (TE)
6, 7, 8 Dicembre 2014
Indirizzo: Centro Storico Castellalto
Orari: sabato 6 Dicembre dalle 14:30 alle 20:00 – domenica 7 e lunedì 8 Dicembre dalle 9:00 alle 20:00
Nel piccolo borgo di Casttelato artigiani e prelibatezze gastronomiche vi aspettano. Previsti anche dei laboratori didattici per i più piccini.
MERCATINI DI NATALE 2014, MANOPELLO SCALO
Dal 22.12. al 27.12.2014
In questi giorni non si svolgerà il semplice mercatino di Natale, ma verrà allestito il villaggio di Babbo Natale con giochi cori, canti e balli di Natale. Ci saranno tante attrazioni, animazioni e ambienti ovviamente natalizie e tante bancarelle a tema.
MERCATINI DI NATALE 2014, MONTEREALE
Il villaggio di Babbo Natale e Mercatino di Natale
6.12.2014
Centro Città
tutti i giorni dalle 09.00 alle 20.00
Ore 9.00: Apertura mercatini di Natale
Ore 10.00: Accoglienza scuole da parte del corpo bandistico “Città di Montereale” in Piazza del Plebiscito
Ore 10.30: Consegna presepi da parte delle scuole per il concorso “I Presepi nel… presepe”
Ore 11.00: Spettacolo animazione con il Mago Pakito e artisti di strada
Ore 12.15: Premiazione del concorso “I Presepi nel… presepe” e saluto alle scuole
Ore 14.00: Iscrizioni alla caccia al tesoro per bambini dai 5 ai 13 anni
Ore 14.30: Addobbi alberi Natale per il concorso “Natale sotto l’albero”
Ore 15.00: Inizio caccia al tesoro, animazione e laboratori creativi per l’intero pomeriggio
Ore 16.00: Gara delle conche
Ore 17.30: Zucchero filato e pop corn per tutti
Ore 18.30: Premiazione concorso “Natale sotto l’albero”
Ore 18.45: Premiazione della gara delle conche e estrazione del premio “Cartolina a Babbo Natale”
Ore 19.00: Concerto del corpo bandistico “Città di Montereale”
A Montereale prende forma un’idea molto originale, infatti per tutto il tempo verranno raccolte cartoline da imbucare alla casella postale di Babbo Natale per partecipare all’estrazione serale di un premio. In più sarà possibile visitare la casa di Babbo Natale e il Presepe vivente. Animazioni, gare, concorsi e laboratori animeranno i giorni del mercatino. Verrà riscoperta la tradizione di San Nicola: “le cacchiette” e in più l’Associazione Alpini di Montereale renderà il pomeriggio più frizzante!
MERCATINI DI NATALE 2014, ROSETO DEGLI ABRUZZI
07-12-2014
Piazza Re di Puglia
15:00 – 24:00
Mercatini di natale, con animazione di babbo natale, musica dal vivo ed altre animazioni. Attacco corrente elettrica.
MERCATINI DI NATALE 2014, San Demetrio Ne’ Vestini
Magia dei Mercatini di Natale e la Vera Casa di Babbo Natale
il 7.12 e 8.12.2014
P.zza Garibaldi
dalle 10,00 alle 19,00
MERCATINI DI NATALE 2014, TORNARECCIO
07.12.2014
Centro Storico
7.12 dalle 10.00 a tarda Notte
A Tornareccio tornerà la seconda edizione dei Mercatini di Natale organizzato dall’Associazione culturale CORO CONTRAPPUNTO. Tanti espositori e bancarelle di artigianato e squisite prelibatezze. Babbo Natale, elfi e folletti animeranno l’intero mercatino.
MERCATINI DI NATALE 2014, TUSSIO PRATA D’ASIDONIA
6.12 – 07.12.2014
Borgo di Tussio
tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Oltre ai Mercatini di Natale ci sarà la mostra dei presepi, quadri, fotografia e prodotti enogastronomici.
MERCATINI DI NATALE 2014, IN BASILICATA
(Torna a tutte le regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, LAGHI DI MONTICCHIO
6, 7, 8 dicembre
Badia di S. Michele – Laghi di Monticchio
Dalle 10 alle 21
6, 7, 8 dicembre, insieme ai mercatini ci sarà la visita al museo naturalistico, animazione, concerti, giochi per bambini e tante idee regalo per il vostro Natale.
MERCATINI DI NATALE 2014, IN CALABRIA
(Torna alle Regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, FABRIZIA
8.12.2014
Via Barco Presso Ufficio Postale
dalle 14,30
Vendita di addotabbi natali, accessori moda, articoli pe la casa, degustazioni prodotti tipici, zeppole calde, sapone fatto in casa, pasta e pane casareccio, bijoux realizzata a mano, quadri, presepi e dolciumi tipici natali.
MERCATINI DI NATALE 2014, CALABRIA
Dal 8.12.2014 al 6.01.2015
Piazza De Nava
MERCATINI DI NATALE 2014, REGGIO CALABRIA
Dal 8.12.2013 al 6.01.2014
Reggio Christmas Village
MERCATINI DI NATALE 2014, TROPEA
30.11.2014 – 01.01.2015
Piazza Vittorio Veneto
tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00
MERCATINI DI NATALE 2014, IN CAMPANIA
(Torna alle regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, NAPOLI
Il Natale, il presepe, l’albero, i prodotti tipici di questa festività sono legate estremamente alle tradizioni più profonde di Napoli
Imperdibile il mercatino e i Presepi di San Gregorio Armeno che sono aperti tutti i giorni 365 giorni l’anno: dalle prime ore del mattino fino alle
MERCATINI DI NATALE 2014, CARDITO
Cardito – Mercatino di Natale
7.12; 8.12; 14.12; 21.12.2014
Vvia Camillo Daniele Cardito
tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00
Cardito si risveglia con la 3° edizione dei
MERCATINI DI NATALE IN VIA DANIELE A CARDITO
organizzati dall’ente no profit E.PRO.C.A., dal Cicloclub Italia Mugione Vincenzo (CMV ITALIA) e dal Motoclub Napolinord di Cardito, con il Patrocinio del Comune di Cardito
Le date in programma sono le seguenti:
– Domenica 7 dicembre dalle ore 10.00 alle 22,00
– Lunedì 8 dicembre dalle ore 10.00 alle 22,00
– Domenica 14 dicembre dalle ore 10.00 alle 22,00
– Domenica 21 dicembre dalle ore 10.00 alle 22,00
Allestiti stand di arte, artigiano, presepi, hobbisti, abbigliamento, bijoutteria, enogastronomia. Da visitare anche il Grande Presepe della Solidarietà, allestito presso la sede del Cicloclub Italia Mugione Vincenzo (CMV ITALIA) in via Daniele, che rappresenta il percorso cicloturistico di pellegrinaggio del club ciclistico carditese.
I mercatini di Cardito sono, quindi, particolarmente caratterizzati dagli eventi ciclistici. Domenica 7 dicembre, infatti, con partenza alle ore 8, 30, è previsto anche un ciclo tour organizzato dal CMV ITALIA che raggiungerà un santuario campano per il tradizionale pellegrinaggio domenicale in bicicletta. Lunedì 8 dicembre, invece, alle ore 10:30 ci sarà anche il 3° ciclo pellegrinaggio dell’Immacolata dedicato a famiglie e ragazzi. L’appuntamento i cicloamatori del CMV ITALIA si ripeterà domenica 14 dicembre alle ore 8:30 mentre domenica 21 dicembre si terrà la seconda edizione del ciclo e moto babbo natale che da Cardito raggiungerà l’ospedale Santo Bono di Napoli per portare la solidarietà e l’amicizia a tutti i bambini.
Il programma di manifestazioni natalizie dell’E.PRO.C.A. si concluderà martedì 6 gennaio con la 7° edizione dell’auto moto raduno dell’Epifania, organizzato in collaborazione con il Motoclub Amici del Sabato Notte al quale sono inviati a partecipare tutti gli appassionati di auto e moto d’epoca e moderne.
INFO E ADESIONI: Associazione E.PRO.C.A. via C. Daniele 21 (adiacente Mb Motors antica Officina ciclo moto Mugione) tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 20.00. Tel. 081 3189118 cell. 347 3692020
Altre informazioni sul sito www.mercatinicardito.it
Giorn. Raffaele Mugione
presidente E.PRO.C.A.
MERCATINI DI NATALE 2014, CERCOLA
5.12 – 8.12.2014
Presso Villa Buonanno – Viale Buonanno
dalle 10.00 alle 22.00
Oltre alle bancarelle di ogni tipo molte saranno le attrazioni per i più piccini come la presenza di Mangiafuoco. In più suggestivi sentieri di luce e si avrà la possibilità di degustare i tipici prodotti del periodo natalizio.
5 dicembre 2014
ore 11.00: inaugurazione
ore 11.30 Coro Polifonico Falcon School
ore 16.00-18.30: Presepe vivente scuola primaria T.Barone
ore 20.00: varietà a cura Scuola di Danza Susy Dance
6 dicembre 2014
ore 10.30-12.00: Cantata dee pastori a cura di Baby Garden
ore 18.00: spettacolo di fuoco della compagnia Saltimbanchi
ore 20.00: La Canzolata (omaggio alla canzone napoletana)
7 dicembre 2014
ore 11.00; spettacolo di bolle
ore 12.30: diretta gratuita di Napoli-Empoli
ore 16.00-18.00: cori polifonici T.Barone
ore 18.30: accensione albero gigante
ore 19.00: flashmob natalizio by Susy Dance
ore 20.00: musical di Pinocchio della scuola Susy Dance
8 dicembre 2014
ore 11.30: sfilata miss e mister Italia Baby
ore 17.00-18.00: coro delle voci bianche natalizie Modigliani
ore 20.00: Non Solo Gospel, vincitore di 4 premi al Gospel Music Awards Itliani 2014
Informazioni sui Mercatini di Natale 2014 a Casoria
Quando: dal 5 all’8 dicembre 2014
Dove: Relais Villa Buonanno, Cercola
Orari: dalle 10 alle 22
Prezzo: ingresso gratuito
Informazioni:
- tel: 3387131285
- email: info@prolococercola.it
- sito: Proloco Cercola
MERCATINI DI NATALE 2014, ERCOLANO
Ercolano- Mercatino di Natale
il 13, 20 e 27 dicembre 2014
Dimora le Fumarole – Via San Vito,142
giorni indicati dalle 10.00 alle 21.00
A Ercolano verrà organizzato il Christmast Village, l’ingresso è gratuito! I mercatini saranno caratterizzati dai prodotti enogastronomici del luogo più dell’Handmade.
Location:
Dimora le Fumarole
Via San Vito,142
80056 Ercolano Na
081.7779776
lefumarole.net
MERCATINI DI NATALE 2014, OTTAVIANO
dal 7 al 21 dicembre 2014
Palazzo Mediceo
tutti i giorni dalle 18.30 alle 23.00
domenica: dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 18.30 alle 23.00
Dopo l’importante successo dello scorso anno, la Pro Loco Ottaviano con il Patrocinio del Comune di Ottaviano, del Parco Nazionale del Vesuvio, del Consiglio della Regione Campania, della Provincia di Napoli e dell’UNPLI, dal 7 dicembre al 21 dicembre 2014, organizza al Palazzo Mediceo, la seconda edizione della manifestazione “Mercatini al Castello”.
Un progetto che mira ad allietare ed intrattenere la popolazione durante il periodo pre-natalizio con eventi di vario genere, puntando a diffondere i prodotti tipici locali e l’artigianato, a preservare la tradizione degli antichi mestieri e soprattutto ad esaltare e promuovere l’immagine del Palazzo Mediceo e dell’area di contorno.
Una suggestiva cornice, luminarie artistiche e giochi di luce, visite guidate, tour ed escursioni ed ancora artisti di strada, concerti, cori, rappresentazioni teatrali, spettacoli natalizi: questo è ciò che attende i visitatori. Ciascuna area sarà allestita con le tradizionali baite in legno che sommate alle aree interne permetteranno di poter ammirare i prodotti di oltre 60 espositori.La scuderia del Palazzo sarà destinata totalmente ai prodotti enogastronomici e vari punti ristoro saranno inoltre a disposizione dei visitatori.
Per la prima volta si darà la possibilità agli ospiti di visitare una piccola stanza affrescata, tenuta in segreto per tempo, e i sotterranei del Palazzo i quali saranno adibiti ad area degustazioni contornate da un’importante mostra di pittura di un noto artista napoletano: Aldo Zanetti, definito dalla critica il “pittore del mare”.
Per rafforzare la rete con le altre associazioni sul territorio e le istituzioni scolastiche, la Pro Loco Ottaviano metterà a disposizione gratuitamente di quanti ne facciano richiesta, una baita da destinare a gestione turnaria.
L’immane sforzo mosso dalla Pro Loco Ottaviano nei confronti della struttura e del paese stesso é stato ricompensato dal dato relativo alle visite che dal 5 Agosto ad oggi ha fatto registrare più di 1500 visitatori.
Pro Loco Ottaviano vi dà quindi appuntamento dal 7 al 21 dicembre, dalle 19:00 alle 23:00, Palazzo Mediceo, Ottaviano.
MERCATINI DI NATALE2014, PALMA CAMPANIA
Del 7e 8 dicembre 201407.12.2014 – 08.12.2014
Il 7 dicembre a Palma Campania si accederà l‘Albero dei Desideri
Il 7 e l’8 dicembre si svolge a Palma Campania l’evento “L’Albero dei Desideri”. Stand per la vendita dei prodotti natalizi, pastori, presepi, prodotti tipici dell´artigianato vesuviano e articoli da regalo.
Si svolgeranno inoltre una serie di iniziative collaterali, particolarmente rivolte ai bambini, tra le quali l’accensione del grande albero di Natale e la consegna della letterina a Babbo Natale.
MERCATINI DI NATALE 2014, POZZUOLI
05.12.2014 – 06.12.2015
Villa Comunale “Italo Balbo”
tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.00
A Pozzuoli nella Villa Comunale “Italo Balbo”, da venerdì 5 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015, la Fiera Natale 2014 di Arti Mestieri Tradizioni Folclore.
Un progetto che mira ad allietare ed intrattenere residenti e visitatori durante il periodo natalizio promuovendo, attraverso una mostra-mercato, i prodotti tipici della filiera agroalimentare e i manufatti di maestri ed hobbisti dell’artigianato. Presente anche uno spaccato delle tradizioni marinaresche della città ed una a mostra di modellismo navale.
MERCATINI DI NATALE 2014, ROCCARAINOLA
6 dicembre 2014
Via dei Caduti
17:00
Nei vicoletti del “Trivice” la festa di Natale prende il via il 6 Dicembre 2014 in occasione della festività di San Nicola che noi tutti conosciamo come Babbo Natale!!
Ed è proprio in suo onore che accorreranno quella sera a Roccarainola tutti i personaggi del Natale: la befana, i folletti, i pastori, il pupazzo di neve, gli angeli e non solo…
tutti a festeggiare Babbo Natale.
La festa avrà inizio alle ore 17 e si prolungherà fin quando non si esaurirà la magia del Natale.
I presenti troveranno diverse attrazioni, tra cui:
- I MERCATINI DI NATALE;
- LE DIMORE DEI PERSONAGGI SIMBOLO DEL NATALE;
- GLI ANGOLI DEI SOGNI E DEI DESIDERI;
- I CANTI DI NATALE,
- LE COSE BUONE DA MANGIARE,
- LE SORPRESE E I GIOCHI DA FARE TUTTI INSIEME.
MERCATINI DI NATALE 2014, POMPEI
Natale in Fiera
in fase di revisione
dal 16 al 18 Dicembre 2014
Area espositiva del Santuario
Il Mercatino di Natale di Pompei può rappresentare anche un ottimo modo per abbinare una vacanza culturale, con la visita al Parco Archeologico, ad una gita tra Mercatini (Pompei, ma anche Napoli con la Via dei Presepi di Napoli e i Mercatini di Natale Napoletani ) e all’Enogastronomia.
MERCATINI DI NATALE 2014, APICE
Dal 6 al 08 dicembre 2014
Piazza della Ricostruzione -Centro Commerciale Naturale TRE COLLI
tutti i giorni dalle 90.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 22.00
MERCATINI DI NATALE 2014, AIROLA
Dal 5 al 08 Dicembre 2014
Piazza Vincenzo Lombardi – Airola
tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00
MERCATINI DI NATALE 2014, ALTAVILLA IRPINA
Dal 6 al 08 Dicembre 2014
Via ferrovia – c/o SAIM miniere di Zolfo Altavilla Irpina (AV)
tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00
Nei giorni 6-7-8 dicembre 2014 all’interno del suggestivo borgo industriale della “S.A.I.M. miniere di zolfo” avrà luogo GIALLO NATALE, un mercatino in cui sarà possibile, sia per le aziende che per i piccoli artigiani e commercianti, esporre e vendere i propri prodotti.
Se verrete a visitarci, vi troverete immersi in un’ allegra ambientazione natalizia, tra luci e festoni, avrete la possibilità di trovare addobbi per i vostri alberi e presepi e idee regalo originali, e al tempo stesso potrete godere di una passeggiata in un luogo caratteristico ed originale.
L’ingresso per i visistatori sarà gratuito. Vi aspettiamo numerosi
MERCATINI DI NATALE 2014, ARIENZO
Arienzo (CE)
dall’11 al 27 dicembre
Piazza Lettieri, Arienzo (CE)
18:00 – 24:00
Cos’è “Natal’èFavola”?
È organizzato dalla neo costituita Associazione Culturale ArienzoèTUA. Questa associazione ha come scopo quello di promuovere attività di studio, confronto, ricerca, formazione e informazione su problematiche afferenti la tutela ambientale, la valorizzazione della cultura e dell’arte, l’assistenza sociale, la tutela dei diritti dei cittadini, la prevenzione e tutela sanitaria, la promozione del territorio.
Natal’è Favola è il primo evento che l’Associazione Culturale ArienzoèTUA organizza nel territorio. La finalità di questa manifestazione è quella di azionare un dispositivo interculturale urbano ed extra urbano capace di unire Arte&Spettacolo con Beneficenza&NoProfit. La sfida che si pone ArienzoèTUA con questo evento è quella di proporre ad Arienzo una realtà diversa dalla solita routine nel periodo di Natale.
La filosofia di Natal’èFavola
Un gruppo di Giovani si è riunito per portare avanti un’idea: “Creare ad Arienzo la giusta atmosfera magica del Natale. Oltre all’intrattenimento e ai vari spettacoli, oltre al divertimento che Natal’èFavola vorrà effondere nella Città di Arienzo, si vuole soprattutto mettere l’accento sulla parola Beneficenza“- un momento di convivialità attorno alla fiera artigianale ed enogastronomica, mentre si ascoltano gli artisti suonare e cantare, mentre si ride o ci si commuove guardando una commedia teatrale, deve essere anche un momento in cui si deve saper donare. Per questo la scelta di donare parte del ricavato a diversi progetti benefici a livello nazionale e internazionale, per questo la scelta di dedicare alle famiglie locali meno abbienti una raccolta di abiti, giocattoli, alimenti. Vogliamo che Natal’èFavola tenga presente soprattutto i bisogni della comunità, i progetti benefici già attivi da tempo sul territorio. Perché parte della buona cultura si fonda
anche sulla generosità e quale momento migliore di Natale per esaltare tale virtù?
I tempi di Natal’èFavola
L’8 dicembre verrà collocato a Piazza Valletta l’albero di Natale che accenderà in se anche l’evento. Sarà accompagnato dai cori dei bambini e dalle note degli zampognari. Una voce fuori campo spiegherà alla comunità l’evolversi dell’evento. Intorno all’albero luci e favola. Ci sarà un concorso attuato tra le scuole di Arienzo per addobbare circa 20 alberi di Natale che faranno da cornice a tutto l’evento e dove il più bello verrà premiato. La partecipazione collettiva sarà la forza portante di Natal’èFavola.
Giocolieri, sputafuoco e trampolieri creeranno la magia attrattiva insieme ad un volo finale di lanterne che illumineranno la notte tra il cielo della città. Inizierà il corteo degli artisti che arriverà fino a Piazza Sant’Agostino. Con cioccolata calda, vin brulè giocheremo insieme all’insegna dell’allegria.
Dal 11 dicembre 2014 al 27 dicembre 2014 avranno luogo tutti gli spettacoli teatrali e musicali che nel cuore di Piazza Lettieri vedranno la caratteristica Fiera Artigianale.
Ogni giorno fino al primo giorno dell’anno nuovo vi saranno sorprese lungo tutto il comparto urbano che va da Piazza Lettieri a Piazza Vallette, con un sistema di location ben definite che racchiuderanno in se tutta l’arte di cui il Natale ha bisogno. Quindi Natal’èFavola non è solo un “mercatino” ma un evento sociale e per la società di Arienzo. Un evento per accendere l’entusiamo di questa Città, un evento creato da Giovani creativi per tutti i target di età.
Durante tutta la durata dell’evento sarà allestita in un edificio a Piazza Valletta la Casa Solidale del Natale, ove sarà possibile portare tutto ciò che la comunità ritiene di donare al prossimo. Verrà poi organizzata una distribuzione porta a porta alle famiglie meno abbienti.
Nel corso di tutto l’evento, e già da qualche tempo prima, verranno distribuiti i biglietti della Lotteria di Natale, per concorrere alla vincita di SuperPremi e per concorrere a donare un sorriso a chi non può.
Quindi Arienzo desidera accogliere tutti ed essere scoperta in tutte le sue sfaccettature. La fiaba natalizia di Arienzo è accompagnata dalla Fiera Artigianale del Natale. Per le vie del paese c’è aria di una festa per tutti e anche per i cinque i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Ad Arienzo, dove si percepisce il calore più vero e sincero del Natale, l’atmosfera è di quelle magiche: il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa risveglia i ricordi dell’infanzia.
La calda luce delle casette di legno e gli alberi di Natale addobbati fanno risplendere non solo gli occhi dei bambini.
Gli artigiani che abilmente lavorano i loro prodotti trasmettono un magico calore. Tutto questo vogliamo che appartenga ancora alla tradizione Arienzana.
Natal’èFavola è questo e molto altro: più che un evento è un’atmosfera.
Programma di “Natal’èFavola”
Lunedì 8 dicembre
- 18:00 Piazza Valletta
– Si accendono le luci del grande Albero di Natale
L’inizio dell’evento Natal’èFavola sarà proprio l’accensione delle luci Natalizie nel Comune di Arienzo, con i saluti del Sindaco Davide Guida. Coro Gospel e Zampognari faranno da cornice alla serata insieme alla magia dei trampolieri e degli sputafuoco.
- 19:30 Piazzetta lungo Via Roma
– Premiazione del Concorso “Un Albero da Favola”
- 21:00 Piazza Lettieri
– Il progetto “Zenzero e Cannella” di Anna De Luca insieme all’Associazione Culturale ArienzoèTUA
distribuirà ai bambini biscotti accompagnati da Thè Caldo, Cioccolata e…
Cornice di questo momento sarà l’animazione per i più piccoli con la magia degli elfi del Natale.
Natal’èFavola sarà un’atmosfera di preludio al Natale
Giovedì 11 dicembre
- 20:00 in poi Chiostro del Municipio – Piazza Sant’Agostino – …
– Inaugurazione della Collettiva d’Arte “Il colore della Favola”
Vernissage dell’esposizione, presentazione degli artisti partecipanti e dimostrazioni estemporanee.
Ad allietare la serata un chitarra classica e la sua musica. L’Arte verrà insegnata e non semplicemente osservata. La collettiva d’arte proseguirà fino al 28 dicembre.
Venerdì 12 dicembre
- 19:00 in poi Chiostro del Municipio – Piazza Sant’Agostino – Piazza Lettieri
– Gli artisti inizieranno ad interpretare i luoghi dove vengono ospitati
le estemporanee d’arte saranno dei momenti dove si avvicinerà il pubblico all’Arte. Assistere in diretta all’esecuzione di opera pittorica o scultorea e magari partecipare con l’artista proprio “per crearne una”.
Sabato 13 dicembre e Domenica 14 dicembre
- 17:30 I MERCATINI DI NATALE SI APRONO AL PUBBLICO
– Si accendono le luci dei chioschetti degli artigiani
Entriamo nel vivo di “Natal’èFavola” che propone al pubblico un mercatino itinerante di artigianalità e gastronomia, nelle Piazza di Arienzo tra i caratteristici chioschetti in legno.
- dalle 18:30 in poi Piazza Lettieri – Piazza Sant’Agostino : Artisti Musicisti
- Il 13 dicembre tra i mercatini e tra la piazza ci saranno Musicisti da strada (l’uomo orchestra, l’enciclopedia della canzone napoletana e ..)
- Il 14 dicembre dalle ore 20:00 TAVERNA NAPOLETANA dei Ritmo Vesuviano.
da Venerdì 19 dicembre a Mercoledì 24 dicembre
- 17:30 I MERCATINI DI NATALE riaprono i loro battenti.
– Si accendono le luci dei chioschetti fino alla Vigilia del Natale
In questi 6 giorni di mercatini il pubblico potrà apprezzare appieno la Favola del Natale ad Arienzo, con degustazioni tra i chioschetti gastronomici, esposizioni della maestria degli artigiani, tra i prodotti delle aziende che rendono unico questo mercatino.
- dalle 18:00 in poi Piazza Lettieri – Piazza Sant’Agostino – altre locations
- venerdì 19 dicembre tra i mercatini e tra la piazza ci saranno Musicisti da strada
(l’uomo orchestra, l’enciclopedia della canzone napoletana e ..)
– nella Chiesa Sant’Agostino vedremo il Coro di Voci Bianche dei Bambini delle Scuole di Arienzo
- sabato 20 dicembre dalle ore 18:00 WEradio
che racconterà in diretta streaming da Piazza Lettieri l’evolversi della serata + DJ set dal vivo
nelle Piazze spettacoli itineranti sul teme del Natale, Trampolieri, sputafuoco e tante altre sorprese…
Saremo ancora accompagnati dagli Artisti di strada tra musica popolare e tradizione napoletana che gireranno tra i Mercatini di Natale.
- alle ore 21:00 BackStage Dance Studio di Vincenzo Cirillo
presso la Palestra della Scuola “Galileo Galilei”
- domenica 21 dicembre dalle ore 19:30 AperiTime con DJ FLY (musica dal vivo:Lounge&AtmosphereMusic)
nelle piazze animazione per grandi piccini con professionisti dello spettacolo, clowneria e…
- alle ore 20:00 “I Protagonisti” Scuola di Danza da Cancello
presso la Palestra della Scuola “Galileo Galilei”
- lunedì 22 dicembre alle ore 20:00 meravigliosa esibizione musicale e corale
nella Chiesa di Sant’Agostino
saremo ancora accompagnati dagli Artisti di strada tra musica popolare e tradizione napoletana
che gireranno tra i Mercatini di Natale.
- martedì 23 dicembre la “Scuola di Musica Mille e una nota“
nelle Piazze spettacoli itineranti sul teme del Natale, Trampolieri, sputafuoco e tante altre sorprese…
- mercoledì 24 dicembre Aperitivo musicale con DJ dal vivo tra i locali Consigliati.
I MERCATINI SARANNO APERTI DALLA MATTINA FINO AL PRIMO POMERIGGIO
e a farvi da cornice vi saranno ancora spettacoli itineranti di animazione
che augureranno a tutti Buon Natale.
IN QUESTO GIORNO DI VIGILIA PARTIRA’ LA CONSEGNA DEI DONI ai bambini meno abbienti
CHE “Natal’èFavola” HA RACCOLTO DURANTE LO SVOLGERSI DELL’EVENTO.
- venerdì 26 dicembre
- alle ore 20:00 presso il Teatro della casa del Fanciullo La compagnia “IL PALCOSCENICO” di Dario Rivetti proporrà al pubblico un’interessante Commedia Teatrale
- venerdì 27 dicembre
- alle ore 20:00 presso il Teatro della casa del Fanciullo La compagnia “SCUGNIZZI IN ARTE”
propone uno spettacolo Teatrale sulla storia del Musical…
MERCATINI DI NATALE 2014, BRUCCIANO
Il 13 e 14 Dicembre 2014
Via San Giovanni
tutti i giorni dalle 16.00 alle 23.00
MERCATINI DI NATALE 2014, CALABRITTO
In provincia d’Avellino
Il 19, 20, 21Dicembre 2014
Via Roma
10.00-22.00
Il Mercatino di Natale, organizzato dall’Associazione di Volontariato “CRE.DI.AMO.CI” Onlus, si terrà nei giorni 19-20 e 21 Dicembre per le intere giornate.
Via Roma sarà addobbata con luci e ghirlande, come tutti gli anni, e a completare l’opera saranno gli stand di artigianato, fai-da-tè, gastronomia,hobbistica, prodotti tipici, collezionismo ed altro ancora.
MERCATINI DI NATALE 2014, CAPOSELE
Il 13 e 14 Dicembre 2014
Corso Europa Caposele
dalle 16.00 alle 23.30
Tornano i Mercatini di Natale a Caposele, arte, artigianato, Hobbistica, ma anche prodotti biologici ed eco-sostenibili e prodotti tipici locali tra gli stand riccamente addobbati.Animazioni per bambini con giochi ed artisti di strada. Potrete ammirare l’albero di Natale vivente tra i più alti d’Europa: 33 metri di luci e colori, oppure visitare la “Piazza ecologica” con l’Albero, fontane ed addobbi realizzati con soli materiali riciclati dai bambini e ragazzi delle scuole locali. Visite gratuite ai musei locali ed alle Sorgenti del Sele. Un week end da trascorrere insieme approfittando delle favolose offerte degli alberghi che hanno aderito all’iniziativa.
Sta per arrivare il Natale, il periodo più bello dell’anno! E torna puntualmente il Mercatino di Natale a Caposele.
Stand sapientemente addobbati e ricchi di mille oggetti realizzati interamente a mano, di decorazioni, di prodotti tipici locali, di golose prelibatezze e tanta allegria. Il mercatino natalizio caposelese, è ormai diventato un appuntamento imperdibile ed irrinunciabile del freddo inverno che riesce a regalare sempre un’atmosfera magica e speciale per grandi e piccini.
Tutto questo per far trascorrere una splendida giornata, diversa dalle solite, un pomeriggio da vivere insieme il 22 dicembre 2013.
Un consiglio: se dovete fare dei regali di Natale originali, unici, irripetibili e personalizzati, è qui che dovete venire!
Caposele a Natale si anima nel più puro stile natalizio.
Lungo il corso principale del paese, troverete da una parte i banchetti allestiti da manufatti artigianali veramente originali e particolari, fra cui oggetti fatti di pietre, di legno, di lane e cotone, di materiali di recupero e riciclati, stand in cui l’arte e la tradizione del ricamo, oppure i presepi, realizzati artigianalmente, oggetti in ceramica , la fanno da padrone creazioni artigianali create con i materiali più disparati), oggetti fatti col decoupage e via dicendo, insomma tutti troveranno l’oggetto particolare che arricchirà il clima di festa e di gioia.
Non mancheranno i prodotti della tradizione gastronomica natalizia. Crepes di vario tipo, le caldarroste, le torte della tradizione, gli amaretti (tipici dolci alla nocciola sono prodotti inclusi in un apposito elenco, predisposto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), gli strufoli, il vin brule, la birra artigianale, le cioccolate calde, e tante leccornie per grandi e piccini, A proposito di questi ultimi… Abbiamo pensato ad un angolo solo per loro con le animatrici, tante animazioni, il mago, il simpatico Babbo Natale accompagnato da un adorabile pony e tantissime altre sorprese. Durante la serata, verrà realizzato un gioco con tutti gli ospiti- visitatori ed un fortunato vincitore, si aggiudicherà un fantastico premio: un viaggio per due persone in una capitale europea.
Non prendete impegni, appuntate questa data: 22 dicembre a Caposele, la festa di tutti!
MERCATINI DI NATALE, CASTEL CAMPAGNANO
Il 13 e 14 Dicembre 2014
via xiv ottobre (villa comunale)
giorni dalle 10.00 alle 21.00
sabato 13 e domenica 14 dicembre 2014
MERCATINI DI NATALE CASTEL CAMPAGNANO(CE)
IV EDIZIONE
ARTIGIANI-CARICATURISTI–PRODOTTI TIPICI-ARTICOLI DA REGALO-ANIMAZIONE PER BAMBINI-AREA FOOD
sabato 13
seconda edizione
EXPO CANINA CASTEL CAMPAGNANO
IN COLLABORAZIONE CON IL FORUM DEI GIOVANI
-GARA DI MACCHININE RADIOCOMANDATE NEL CIRCUITO MOMà OFF ROAD SITO ALL’INTERNO DELLA VILLA
DOMENICA 14 DICEMBRE
ESIBIZIONI DI BALLO
ESIBIZIONI SPORTIVE
PER INFO E PRENOTAZIONI 3480024951
MERCATINI DI NATALE 2014, CASTELLABBATE
Dal 5 all’8 Dicembre 2014
Piazza 10 Ottobre 1123 nel Borgo Medioevale
dalle 10,00 alle 22,00
Siamo alla terza edizione dei Mercatini di Natale nel Borgo Medioevale di Castellabate(Salerno), borgo reso famoso dal film “Benvenuti al Sud“.
Inaugurazione venerdì 5 dicembre alle ore 17,00!
MERCATINI DI NATALE 2014, CASTELLO DI LIMATOLA
V Edizione del Mercatino di Natale al Castello di Limatola
Il 14, 15, 16, 21, 22, 23, novembre e 8 dicembre
28.11 -8.12.2014
Castello di Limatola, via Castello -Borgo Medioevale di Limatola (BN)
periodo indicato dalle 10.00 alle 23.00
Costo: dal lunedì al venerdì 3,00 Euro
Sabato e Domenica 5,00 Euro
I bambini al di sotto di dieci anni entrano gratis
Per i gruppi sono previste tre gratuità ogni 50 persone
Scolaresche: sono ricevute dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 su appuntamento con un costo di 3,00 Euro inclusa una consumazione.
Parcheggio auto 5.00 euro incluso servizio navetta andata e ritorno
Parcheggio Bus 50 euro incluso servizio navetta andata e ritorno.
Mostra dei mercatini di Natale con artisti, artigiani di oggettistica medievale, antiquariato, ceramiche, tappeti, addobbi natalizi, prodotti enogastronomici e la magica casetta di Babbo Natale, il tutto nel suggestivo scenario dell’antico Castello. L’evento è alla sua quinta edizione.
Edizione/Date/Orari
V Edizione
14-15-16 novembre – 21-22-23 novembre – Dal 28 novembre all’8 dicembre
Dalle ore 10:00 alle ore 23:00
MERCATINI DI NATALE 2014, GIOIA SANNITICA
14 Dicembre 2014
Piazza Municipio
tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00
Cresce insieme al Forum dei giovani l’organizzazione del Mercatino di Natale 2014 a Gioia Sannitica. Dopo la deliziosa atmosfera respirata con la prima edizione dello scorso anno, i ragazzi del Forum dei giovani perfezionano il tiro. L’evento in programma per tutta la giornata del 14 dicembre, organizzato dai giovani gioiesi e patrocinato dal Comune di Gioia Sannitica si stanno preparando ad accogliere, dalle ore 10:00 alle ore 22:00, un gran numero di visitatori. Durante tutta la giornata ci saranno tanti espositori, tra cui articoli da regalo, una mostra di presepi, tanti prodotti enogastronomici. In concomitanza il motoclub “Aquile del Matese” si farà promotore di un’iniziativa che mira a raccogliere fondi da devolvere ad un centro di riabilitazione per bambini disabili. Tutta la giornata sarà accompagnata da momenti musicali con gruppi di giovani gioiesi che si esibiranno ma sarà bella anche l’attesa degli zampognari. Mentre per le ore 17:00 è previsto uno spettacolo con artisti di strada: uno spettacolo di giocoleria e sputafuoco. L’obbiettivo degli organizzatori è quello di creare momenti di aggregazione per grandi e piccini nell’attesa delle festività natalizie ma soprattutto il loro intento è anche quello di mettere insieme i produttori del territorio per fare in modo di promuovere le ricchezze del territorio.
“Supportare i giovani ed il loro entusiasmo è fondamentale, – ha dichiarato il primo cittadino Michelangelo Raccio – farlo anche sapendo che l’occasione offre un’opportunità di sviluppo socio-economico del territorio è fondamentale”.
MERCATINI DI NATALE 2014, MONTELLA
Dal 5 al 08 Dicembre 2014
Piazza Bartoli- Piazza Moscariello Montella (AV)
Venerdì 18.00-22.00; sabato domenica e lunedì 10.00-22.00
In occasione delle festività natalizie, al fine di valorizzare l’artigianato ed i prodotti tipici locali, di recuperare in paese l’atmosfera natalizia, l’Associazione di iniziative Culturali e Sociali MoCa Press organizza in collaborazione con le Pro Loco Montellesi e col Patrocinio del Comune di Montella i “Mercatini di Natale… in Piazza!” dal 5 all’8 dicembre 2014.
l’ingresso al pubblico è aperto!
MERCATINI DI NATALE 2014, RECALE
Dal 12 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
L’Associazione ‘Na Chiacchiera organizza con il patrocinio del Comune di Recale, per il secondo anno il Mercatino di Natale, inserito nel contesto più ampio della manifestazione“Villaggio di Natale” in programma per tutti i week end dal 12 dicembre 2014 al 06 gennaio 2015 presso gli spazi dello chalet “Al Bacio”, via Municipio, Recale.
MERCATINI DI NATALE 2014, SAN LEUCIO
Casale Maccabei
Iò 13 e 14 Dicembre 2014
Contrada Casale Maccabei di San Leucio del Sannio
Dalle ore 9,00 alle ore 20,00
Espositori di tutti i generi, e tanti prodotti, non famoso ma bello da visitare, si possono assaggiare prodotti cucinati dal comitato. Si possono trovare torroni, artigianato e non, tantissima allegria.
MERCATINI DI NATALE 2014, SAN MARTINO VALLE CAUDINA
Dal 6 all’8 Dicembre 2014
Corso Vittorio Emanuele
tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00
I mercartini di Natale di San Martino Valle Caudina,giunti alla seconda edizione, saranno realizzati nella villa comunale con la partecipazione di espositori hobbysti e artigiani.
l programma prevede l’animazione per i più piccoli, con giochi di prestigio e le bolle di sapone il giorno 6 dicembre, presso la Sala Unicef; la musica classica natalizia suonata dagli zampognari il giorno 7 e la chiusura del mercatino con la presenza di Babbo Natale l’8 dicembre che animerà con giochi di prestigio e tanti dolci per i bambini.
MERCATINI DI NATALE 2014, SANTA CROCE DEL SANNIO
Dal 6 all’8 Dicembre
corso G.M. Gaanti, palazzo Galanti
tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
In mostra arte, artigianato, enogastronomia, cosmesi naturale addobbi natalizi.
MERCATINI DI NATALE 2014, TORRECUSO
Dal 28 novembre al 14 Dicembre 2014
Via tora
12:00 – 23:00
Nella fantastica Tenuta La Fortezza, ci sarà di scena la terza edizione dei mercatini più famosi del sannio, antiquariato, ceramiche, addobbi natalizi, prodotti enogastronomici, animazione e tanto altro… INGRESSO GRATUITO
MERCATINI DI NATALE 2014, TRENTOLA DUCENTA
07.12.2014 – 06.01.2015
Area Expò Jambo – 81038 – Strada Provinciale Parete/Trentola
tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00
“Babbo Natale – La Magica Avventura” è un evento che porterà bambini e adulti alla pura essenza dello spirito natalizio, rievocando quella magia che solo il Natale può regalare.
E’ un viaggio all’interno di una enorme scenografia che si snoda su un’area di 10.000 mq e su ben tre livelli, realizzato in esclusiva Una nell’Area Expò del Centro Commerciale Jambo.
Al terzo livello dell’area expò, una tensostruttura ospita uno splendido Mercatino di Natale, con tante casette che circondano un grande Albero di Natale. Il Mercatino di Natale sarà una festa per tutti: si potrà ascoltare musica natalizia e ammirare le esposizioni; respirare, gustare e toccare con mano la tradizione. L’atmosfera è di quelle magiche, con il profumo dei dolci che risveglia i ricordi dell’infanzia.
MERCATINI DI NATALE 2014, SALERNO
Dal 7 Novembre al 15 Dicembre 2014
Torrione – Pastena
dalle ore 9.00 alle ore 21.00
Mercatino natalizio europeo con esposizione di artigianato provenienti dall’europa. L’allastimento prevede casette in legno.
L’associazione salernitana di volontariato “Il mondo in rosa” presenta il terzo appuntamento con la rassegna “Aria di Natale”, il mercatino natalizio che vedrà partecipare solo associazioni di volontariato impegnate attivamente nel sociale. All’interno dei locali della Provincia di Salerno di Piazza Matteotti saranno più di venti le associazioni che offriranno i loro prodotti in cambio di una donazione e i visitatori potranno scegliere di acquistare diversi prodotti: dai tradizionale dolci natalizi a manufatti artigianali, dalla maglieria ai decori per l’albero o per la casa, dalle ceramiche e ai bijoux. Particolarità della rassegna è che ogni associazione dovrà indicare il progetto che finanzierà con i fondi raccolti durante l’evento, così il cittadino potrà realmente conoscere iniziative, progetti o attività alla cui realizzazione avrà contribuito con il suo dono.
Tutti i Mercatini in Provincia di Salerno
Mercatino di Natale a Sapri
dicembre
villa comunale
dalle 10.00
dal 7 dicembre a Sapri un percorso illuminato tutto il mese da mercatini,concerti, percorsi gastronomici e artisti di strada…
MERCATINI DI NATALE 2014, SUCCIVO
IV edizione di Natale a Succivo 2014 Venite Adoremus
27.11.2014- 06.01.2015 in fase di revisione
Via Teverolaccio (presso la residenza storica del Casale di Teverolaccio)
Feriali dalle 16.00 alle 22.00 Festivi dalle 10.00 alle 22.00
La manifestazione ” SIAMO VENUTI PER ADORARLO” è un concerto di eventi natalizi interamente svolta nella residenza storica del Casale di Teverolaccio e tutti i giorni presenterà: MOSTRA PRESEPIALE a cura di noti artigiani Napoletani;
MERCATINO NATALIZIO;
SPETTACOLI ;
ANIMAZIONE;
PRESEPE VIVENTE
La manifestazione prevede un concerto di eventi natalizi, svolto nel casale di Teverolaccio. Ci saranno Artigiani, una mostra Presepiale, animazione, spettacoli e un presepe vivente.
Come raggiungere Succivo (CE) Per chi proviene da Napoli o da Roma via autostrada uscita Asse mediano Pomigliano D’arco – Villa Literno, direzione Villa Literno uscita Succivo e seguire le indicazioni Casale di teverolaccio. Per chi proviene da Aversa (CE) prendere la S.P. AVERSA – CAIVANO direzione Caivano ed alla prima rotonta svoltare a sinistra e seguire le indicazioni Casale di Teverolaccio.
MERCATINI DI NATALE 2014, EMILIA ROMAGNA
(Torna a tutte le regioni)
Le bancarelle del Mercatino di Natale offrono un ampia varietà di delizie gastronomiche, prime tra tutte il torrone, e la possibilità di acquistare le statuine del presepe.
Fiera di Santa Lucia
Dal 17 Novembre al 26 Dicembre 2014
Strada Maggiore
tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.30
La fiera di Santa Lucia di Bologna è la più antica d’Europa. Stands e contesto architettonico interamente riqualificati. Prodotti principali: statuine per presepe, articoli da regalo, dolciumi.
Fiera di Natale
Dal 22 Novembre 2014 al 6 Gennaio 2015 (in fase di revisione)
Via Altabella
tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00
Mercatino natalizio di addobbi, articoli da regalo e dolciumi
MERCATINI DI NATALE 2014, CASTELLO DI GRAZZANO VISCONTI
Il 7, 8, 14, e 21 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Castello di Grazzano Visconti – Vigolzone Piacenza
C’ERA UNA VOLTA e c’è ancora oggi Grazzano Visconti, all’apparenza un borgo trecentesco, in realtà un incredibile progetto in stile neomedioevale a pochi chilometri da Piacenza, voluto dal conte Giuseppe Visconti di Modrone agli inizi del ‘900. Insieme all’imponente castello e al suo parco con uno straordinario giardino all’italiana, un luogo pieno di fascino e magica atmosfera.
Quest’anno, a cura del Comitato Esercenti Grazzano e con il supporto dell’Unione Commercianti di Piacenza, per la prima volta Grazzano Visconti si accende di festa con tantissimi eventi natalizi per grandi e piccini, tutti da scoprire e da vivere.
Venite a scoprire Grazzano e a vivere il Natale più caldo e più magico nella sua incantevole atmosfera, vi aspettiamo!
I Mercatini di Natale nei giorni: Domenica 7 dicembre, Lunedì 8 dicembre, Domenica 14 dicembre, Domenica 21 dicembre, Martedì 6 gennaio
I giorni di eventi 6/7/8/14/21/31 dicembre e 6 gennaio durante i quali vi sarà:
Apertura speciale e straordinaria del parco del castello (in inverno solitamente è chiuso) con eventi e iniziative speciali per adulti e bambini!
Castagne e golosità nel borgo a cura della Proloco di Vigolzone
La mascotte di Babbo Natale con le simpatiche Renne a due zampe arrivano nel borgo
Laboratori speciali per bambini con facepainting e molto altro per intrattenere i più piccoli
Concerto musicale per inaugurazione mostra di presepi (in via di definizione)
Mostra di pittura a tema Grazzano e Inverno (con concorso del dipinto più bello su Grazzano) a cura di Associazione pittori di Piacenza
Dolci “Babbe Natale” distribuiranno caramelle nel borgo nei giorni di evento
Illuminazione natalizia nel borgo per trasformare Grazzano in un borgo da favola
Letture di fiabe e presentazioni di libri
I ristoranti di Grazzano vi attendono con menù speciali e natalizi durante tutte le feste natalizie.
In particolare nelle date:
6 dicembre inaugurazione Mostra dei presepi “”L’arte del presepe” aperta fino al 6 gennaio nel Palazzo dell’Istituzione restaurato.
6 dicembre Grande evento promozionale di Instagramers Italia, ospiti a Grazzano Visconti con le delegazioni Lombardia ed Emilia Romagna che porteranno oltre 100 instagramers che divulgheranno con foto e immagini tutto l’evento.
14 dicembre Gran Camminata dei Babbi Natale nel Parco e nel Borgo (6km) in collaborazione con Associazione marciatori Alta Val Nure. Un evento nell’evento: per la prima volta una marcia non competitiva di Babbi natale in un castello medioevale!!! Aperta a tutti da 0 a 99 anni, cani compresi!
14 dicembre Presentazione della rivista Urtiga : quaderni di cultura piacentina e in particolare dell’ultimo numero con articolo su Grazzano Visconti
31 dicembre Cenoni di Capodanno nei ristoranti del borgo
31 dicembre Fiaccolata di Capodanno nel Parco del Castello dopo la mezzanotte
MERCATINI DI NATALE 2014, FARNETA DI MONTEFIORINO
Il 20 e 21 Dicembre 2014
Via Centro FArneta
Sabato dalle 13.00 alle 19.00
Sabato dalle 09.00 alle 19.00
Sabato 20 e domenica 21 dicembre tornano i Mercatini di Natale a Farneta di Montefiorino.
L’iniziativa denominata “Aspettando il Natale a Farneta è… Festa!” è organizzata dai Commercianti di Farneta in collaborazione con l’Associazione Comunità di Farneta.
Il programma ricco di eventi prevede il mercatino lungo le vie e la piazza centrale del paese dove si potranno trovare decorazioni, oggetti, idee regalo, prodotti artigianali e prodotti alimentari tipici dell’Appennino Modenese. Durante le giornate vi saranno molte animazioni soprattutto dedicate ai bambini come la Casa di Babbo Natale dove lui sarà presente e donerà ai piccoli presenti qualche dolcetto oltre a ricevere le letterine, oppure sarà possibile salire sulla slitta insieme a Babbo Natale e vedere qualche scorcio caratteristico del paese di Farneta. Via saranno altre animazioni come il truccabimbi e le sculture di palloncini e laboratori vari per tutti i bambini. Ci saranno inoltre gli Zampognari che allieteranno i presenti con le musiche tipiche del periodo natalizio. Non mancheranno i Ciacci di Montefiorino, sempre apprezzati in tutte le manifestazioni soprattutto se accompagnati dal vin brulè. Nella serata di sabato sarà possibile cenare, su prenotazione, al
Ristorante Al Ciocco di Farneta con un menù ricco ed al termine della cena vi sarà uno spettacolo dialettale a cura della Compagnia Dialettale di Gazzano (R.E.) oltre alla musica del Dj PowerFox.
Farneta e i suoi commercianti Vi aspettano per Augurare a tutti Buone Feste!!!
MERCATINI DI NATALE 2014, RIMINI
Fiera delle Domeniche di Dicembre
I mercatini dell’artigianato
Il 7, 14 e 21 Dicembre 2014
Via Castelfidardo
dalle 9.00 alle 19.30
Vendita di prodotti non alimentari
Fiera di Natale
Dall’1 Dicembre 2014 all’1 Gennaio 2015
Fiera degli Alberi di Natale
Largo Ponte di Tiberio dall’11 al 24 dicembre 2014
Alberi di Natale e piante natalizie
Fiera di Natale
dal 19 al 24 dicembre 2014
Mercato natalizio con vendita di tipici prodotti artigianali, decorazioni, regali, dolciumi in Piazza Cavour.
Periodo di svolgimento : dal 1 dicembre 2014 – 6 gennaio 2015
Località : Rimini centro storico: Piazza Tre Martiri, Piazza Cavour, largo Ponte di Tiberio.
Orario Feriale: 9 – 20 circa
In ogni piazza un mercatino, a partire dalla prima domenica di dicembre sino all’Epifania, le bancarelle si susseguono lungo il Corso d’Augusto, Piazza Tre Martiri, Piazza Cavour, Piazza Malatesta e dintorni.
Per visitare in modo originale le vie del centro storico addobbate dalle luminarie natalizie, si può prendere il trenino guidato da Babbo Natale, un modo divertente per attraversare i mercatini e visitare la città!
Nella della Vecchia Pescheria, inoltre, incisori del rame e dell’argento, maestri della lavorazione del cuoio, , ceramisti, vetrai e artigiani ti tutti i tipi espongono le loro opere direttamente sui banchi di marmo di questo suggestivo luogo nel cuore della città le loro crazioni di Natale.
MERCATINI DI NATALE 2014, SANT’AGATA FELTRIA
30 novembre, 7 – 8 – 14 -21 dicembre 2014
Strade cittadine
9.00 – 19.00
Ingresso gratuito
La manifestazione è diventata l’appuntamento d’inverno del Centro Italia per gli appassionati di mercatini natalizi proponendo le più originali idee regalo e i decori più raffinati, avvolgendo grandi e piccini in un’ atmosfera ricca di fascino. I turisti percorrono le strade e le piazze al suono tradizionale delle zampogne, ammirando i suggestivi presepi artigianali esposti nella via più antica di S.Agata Feltria: via Battelli; Adiacente alla Piazza Garibaldi si può ammirare per tutto l’anno un bellissimo presepe artigianale posto accanto alla “Scala del Paradiso“.
Non mancheranno spettacoli legati ad antiche tradizioni: Zampognari, Musiche tradizionali Natalizie e Band di Babbo Natale.
La gastronomia diventa la riscoperta dei piatti caratteristici della tradizione locale.
I ristoranti, le trattorie e le locande propongono l’affermato percorso gastronomico”I Piatti dell’Avvento“. Gustosi piatti, si possono apprezzare anche nell’accogliente atmosfera della “Mangiatoia“, un ampio stand coperto e riscaldato all’interno dell’area fieristica.
MERCATINI DI NATALE 2014, TENETO DI GATTATICO
11.10. – 06.01.2015
Via Tonelli 30 Taneto di Gattatico
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Sabato e Domenica orario continuato dalle 9.00 alle 19.00
Immergersi nell’atmosfera natalizia diventa un’esperienza magica nella cornice incantata del Villaggio di Babbo Natale.
Visitando il Garden Center si può entrare nel presepe riflesso e nella mangiatoia più grandi d’Italia.
Con più di 2000 metri quadrati di esposizione, nel Villaggio di Babbo Natale è possibile trovare oltre 150 modelli di alberi di Natale e tutte le novità in fatto di illuminazioni natalizie e decorative.
MERCATINI DI NATALE 2014, ZOLA PREDOSA BOLOGNA
Il 13 e 14 Dicembre 2014
Via Masini 11
dalle 10.00 alle 19.00
Mostra mercato delle più belle idee regalo di artigianato creativo in una suggestiva atmosfera accompagnata da spettacoli e gastronomia.
DURANTE LE GIORNATE POTRAI TROVARE:
– La libreria della Proloco di Zola, con tutte le pubblicazioni sul nostro territorio, delle nostre antiche tradizioni: Tasselli della memoria, Libri sulle Ville storiche di Zola.
– Troverai tutti i gadget della Proloco di Zola e la nuova T-shirt “I LOVE ZOLA” e la felpa della Proloco”
– Ristoro dei Folletti ti propone: polenta condita e al formaggio, pasta al forno, tigelle con salumi, tanti dolcetti e caldarroste, cioccolata calda e tisane, NOVITA’ BOMBARDINO e VIN BRULE’
– Il “Museo del Passato”: la rievocazione delle fasi di lavorazione della Canapa, il laboratorio di un vecchio falegname, una vecchia cucina dove si faceva la sfoglia.
– Associazioni del Territorio
– Laboratori e Spettacoli gratuiti.
MERCATINI DI NATALE 2014, MONTEFIORINO
Dal 6 all’8 Dicembre 2014
Via Rocca, 1
giorni indicati dalle 10.00 alle 20.00
MERCATINI DI NATALE 2014, CORIANO (RIMINI)
Dal 14 novembre 2014
Centro storico
dalle 17.00
Caratteristico mercatino natalizio con diversi hobbysti ed artigiani, il tutto contornato da musica, luci e dolci.
MERCATINI DI NATALE 2014, FERRARA
Dal 30 Novembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Piazza Municipale
dalle 9:00 alle ore 20:00
Il Comune di Ferrara festeggia il Natale e l’anno nuovo con un programma ricco di eventi e iniziative. Per tutto il periodo delle festività natalizie, il Centro Storico sarà animato da emozionanti spettacoli per bambini e adulti, bancarelle di Natale e speciali mercatini tematici.
MERCATINI DI NATALE 2014, PARMA
7 e 8 Dicembre 2014
14 e 21 Dicembre 2014
Mercatino di Natale a Borgotaro
Un week end fra solidarietà, artigianato e tante piccole idee regalo per stupire amici e parenti con qualcosa di unico e originale si terrà nel week prima di Natale il Mercatino di Natale di Borgo val di Taro.
MERCATINI DI NATALE 2014, LUGO DI ROMAGNA RAVENNA
Dal 29 Novembre al 30 Dicembre 2014
E il 6, 8, 13, 20 Dicembre 2014
Loggiato del Pavaglione
dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Fulcro dell’attività commerciale del Centro Storico di Lugo di Romagna, nel periodo Natalizio ospita il mercatino del regalo Natalizio che vede la presenza di oltre 80 bancarelle tra prodotti artistici, e prodotti di enogastronomia tipica.
MERCATINI DI NATALE 2014, FRIULI VENEZIA GIULIA
(Torna alle regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, AQUILEIA
L’8 Dicembre 2014 (in caso di maltempo il 14 Dicembre 2014)
Centro storico, Aquileia
Dall’alba al tramonto
Questo mercatino è da non perdere perché sarà ricco di suggestivi spettacoli.
MERCATINI DI NATALE 2014, VILLESSE
Tiare Shopping Centre
Dal 5 al 28 Dicembre 2014
Via Cividale SN 34070 Villesse (Go)
tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Il Mercatino di Natale al Tiare Shopping Centre di Villesse (GO) è un momento di festa per grandi e piccini: dal 5 al 28 Dicembre 2014. Immerso nella magica atmosfera del Natale, dove musica, profumi e colori incantano e fanno sognare, propone ai suoi visitatori una vasta scelta di prodotti della tradizione e dell’artigianato locale, oggetti unici interamente realizzati a mano, vetro, legno, ceramica, tipicità enogastronomiche locali, dolci tipici e tanto altro, tutto all’insegna di un’autentica esperienza natalizia.
MERCATINI DI NATALE 2014, PALMANOVA
20 e 21 Dicembre 2014
Per il divertimento dei più piccoli troverete “Jonny” il trenino di Natale e “Lucy” la giostrina. Spettacoli e laboratori con il Mago Ursus sia sabato 21 che domenica 22 con consegna delle letterine a Babbo Natale. Grande raduno di Babbi Natali, Elfi e Folletti nel pomeriggio di domenica 22. Musica, luci ed atmosfera unica per un grande Natale a Palmanova.
MERCATINI DI NATALE 2014, MORSANO
Anteprima Natale
8, 9, 11, 15, 22, 23, 29, 30 Novembre 2014
dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Borgo dei Conti della Torre
Via Ponte Madrisio 13 Morsano al Tagliamento PN
Entrata a Pagamento: parte del ricavato sarà devoluto a scopo benefico.
MERCATINI DI NATALE 2014, SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN)
6, 7, 8, 13, 14, 20 e 21 Dicembre 2014
Via Bellunello – 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
dalle 10:00 alle 19:30
Mostra mercato natalizia organizzata dalla Pro Loco di San Vito al Tagliamento presso l’Antico Ospedale dei Battuti su 3 piani di esposizione.
6,7,8 e 13,14 e 20,21 Dicembre 2014
Dalle ore 10:00 alle ore 19:30.
Ingresso GRATUITO.
MERCATINI DI NATALE 2014, RAGOGNA
7 Decembre 2014
Via XXV aprile (ex campo sportivo), Ragogna
Dalle 10.00 alle 20.00
MERCATINI DI NATALE 2014, MONFALCONE GORIZIA
19 Dicembre 2013
Area coperta del pergolato comunale
dalle 10.00 alle 13.00
Il Villaggio di Natale è il tradizionale mercatino con le tipiche cassette, dove trovare tanti regali originali e dove gustare prelibatezze gastronomiche tra magia della musica, luci, canti e colori.
MERCATINI DI NATALE 2014, PALUZZA
6 Dicembre 2014
Centro Città
tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Dalle 10.30 alle 15.00
musica itinerante con Christmas Street Band
Alle 16.30 in Piazza XXI/XXII Luglio
accensione delle luci natalizie allietate dai canti del coro “I Fruts di San Danêl”
Alle 17.30
sfilata in costume d’epoca a cura dei Maestri della Scuola Sci Carnia-Zoncolan
Durante tutta la giornata
visite guidate al mulino e alla segheria nella frazione di Casteons (Servizio di bus navetta)
presso la reception dell’albergo diffuso “La Marmote”
mostra dedicata al Natale che sarà visitabile per tutto il periodo natalizio
annullo filatelico con cartolina ricordo
MERCATINI DI NATALE 2014, PORDENONE
Dal 21 a 24 Dicembre 2014
tutti i giorni: dall’alba al tramonto
MERCATINI DI NATALE 2014, GORIZIA
Dall’1 al 31 Dicembre 2014
Via Rastello Gorizia
Promosso da Associazione Nuovo Lavoro e patrocinato dal Comune di Gorizia con la collaborazione di Ass.ne Segni&Eventi si terrà: Mercatino di Natale con tante idee: artigianato, vintage, usato ecc. Musicisti girovaghi e manifestazioni itineranti per bambini. Presso L’Associazione Segi&Eventi la possibilità di acquistare una o più mini mongolfiere luminose per partecipare all’evento di capodanno: Messaggi di Luce. Tutti in Piazza della Vittoria per liberare la vostra sfera luminosa nel cielo! Più saremo e più desideri si esaudiranno! Informazioni per tutto al 3386641282
MERCATINI DI NATALE 2014, LAZIO
(Torna alle regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, VITERBO
8 Dicembre 2014
Con l’accensione delle luci natalizie in città, si da ufficialmente il via al periodo delle feste: notevole il colpo d’occhio a Piazza del Plebiscito, con il Palazzo dei Priori avvolto da un “abbraccio” di luci che ne enfatizza la già imponente struttura. Luminarie anche per Via Roma, Corso Italia, Via Cavour, Piazza delle Erbe e Via Marconi, la zona maggiormente interessata dallo shopping natalizio.
MERCATINI DI NATALE 2014, PATERNO DI TIVOLI
Dal 19 al 21 Dicembre
Via Orazio Cocconari
dalle 14.30 alle 22.00
All’interno del parco GIOVANNI FALCONE in via orazio cocconari seconda edizione di NATALE AL PARCO con spettacoli per bambini e dimostrazioni di caseari.
MERCATINI DI NATALE 2014, PATRICA
8 Dicemrbe 2014
P.za V. Emanuele 8.12 dalle 8.00 alle 20.00
Mercatino dei Presepi di Natale con antiquariato, artigianato artistico e tanto altro ancora.
MERCATINI DI NATALE 2014, ROMA
Piazza Navona
Dall’1 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Dall’ultimo fine settimana di novembre all’epifania, da ormai 100 anni, si ripete l’ormai consueto mercatino di Natale di Piazza Navona. Ogni giorno si possono visitare le bancarelle di addobbi tradizionali, che si dice portino fortuna per l’anno venturo. In particolare si dovrebbero acquistare le scopine di saggina e le Befane. Inoltre si possono gustare dolci, ciambelle giganti, mele caramellate, carbone di zucchero e cioccolato. Passeggiando tra i banchi disposti naturalmente ad assecondare la splendida piazza ovale. Al centro della piazza si trova una delle più antiche giostre con cavalli di legno ancora funzionanti. Babbi Natale eBefane e slitte completano l’atmosfera facendo, a pagamento, foto con i bambini.
MERCATINI DI NATALE 2014, FRASCATI
Dal 29 Novembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Via Vittorio Veneto (lungo la “Passeggiata”)
dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 20.00
sabato,domenica,prefestivi,festivi dalle 09,00 alle 21,00
MERCATINI DI NATALE 2014, AGNANTI (FC)
Il 13, 15, 20, 21, 28 Dicembre 2014 e 6 Gennaio 2014 1
Cantine e piazzette nel centro storico
dalle 9.30 alle 20.00
MERCATINI DI NATALE 2014, CASTEL GANDOLFO
Dal 6 Dicembre all’8 Dicembre 2014
Via di S. Spirito 13, 00040 Castel Gandolfo
tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
MERCATINI DI NATALE 2014, CIAMPINO
Dal 19 Dicembre al 24 Dicembre 2014
Piazzale Martin Luther King angolo Viale Mura Dei Francesi
tutti i giorni dalle 08.00 alle 22.00
MERCATINI DI NATALE 2014, CITTAREALE
Il 7 Dicembre 2014
dalle 10.00 al tramonto
MERCATINI DI NATALE 2014, COLLI
21 Dicembre 2014
Via San Lorenzo – Colli
tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
MERCATINI DI NATALE 2014, MARINO
Dal 13 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Piazza san Barnaba, Marino
Dalle 10.00 alle 20.00
MERCATINI DI NATALE 2014, MENTENA
Il 7 e 8 Dicembre 2014
Centro Storico di Mentana
tutti i giorni dalle 10.00 alle 24.00
MERCATINI DI NATALE 2014, SAN VITTORIO ROMANO
Il 13 Dicembre 2014
Piazza del Castello Barberini
dalle 16.00 alle 24.00
MERCATINI DI NATALE 2014, SANT’ORESTE
8, 141 21 28 Dicembre 2014 e 4, 6 Gennaio 2015
Porta San Silvesto
giorni indicati dalle 10.00 alle 17.00
Sant’Oreste (RM)
Date Mercatino: Dicembre 8-14-21-28 Gennaio 4-6
Indirizzo: Porta San Silvesto
Nelle giornate indicate all’interno del centro storico di Sant’Oreste (RM) si terranno degli eventi: festival dello scolaro, laboratori per bambini, l’arrivo dei babbo natale e come ultima cosa l’arrivo della befana con successivo spettacolo della compagnia “Circomareteatro” all’interno del teatro il tutto verrà allietato dal mercantino di natale e dalla banda dei babbi natale che girerà per il centro storico. in queste date sarà possibile fare un’escursione sul monte soratte e visitere i bunker antiatominci che si trovano all’interno della montagna.
MERCATINI DI NATALE 2014, TREVI NEL LAZIO
Dal 6 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2014
Centro storico di Trevi nel Lazio
Tutti i sabati e le domeniche dalle 15.00 alle 19.00
MERCATINI DI NATALE 2014, TREVIGNANO
14 Dicembre 2014
Piazza Dante e Via Mons. Mazzarolo
domenica dalle 9.00 alle 21.00
Domenica 14 Dicembre vedrà Trevignano vestirsi a festa, tingere le sue vie dei colori del Natale, con bancarelle per grandi e piccini. Un occasione per cercare il giusto regalo per le Feste e per passare qualche ora in compagnia davati a un bel bicchiere di brulè!
MERCATINI DI NATALE 2014, VETRELLA
Dal 6 al 26 Dicembre 2014
P.zza G. Marconi
tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Dalle 10:00 alle 20:00 in P.zza G. Marconi gli espositori proporranno una grande varietà di articoli: dagli addobbi in legno e ceramica, alla cioccolata prodotta in zona, fino ai prodotti naturali.
I Mercatini di Natale offrono una buona occasione per chi è alla ricerca di un regalo un originale, per chi vuole decorare la propria casa o per chi semplicemente vuole trascorrere qualche ora e godere dell’atmosfera magica del Natale insieme a noi.
MERCATINI DI NATALE 2014, GRECCIO
6, 13, 14, 20 Dicembre 2014 e 6 Gennaio 2015
a Greccio Il Mercatino di Natale di Greccio ed il Presepe Vivente di Greccio
MERCATINI DI NATALE 2014, LIGURIA
(Torna alle regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, BORDIGHERA
Dal 18 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2014
Piazza Mazzini dalle 9:30 alle 21:00
Villaggio di Natale in Piazza Mazzini a Bordighera
MERCATINI DI NATALE 2014, A LOANO (SAVONA)
Dal 23 Novembre 2014 al 10 Gennaio 2014
Piazza Massena dalle 10.00 alle 19.30
Associazione Artigianalmente con il Patrocinio dei Comuni di Loano organizzano un mercatino più unico che raro, da non perdere!
MERCATINI DI NATALE 2014, RONCO SCRIVIA
14 Dicembre 2014
Via Postumia – Rione Villavecchia
dalle 10 alle 20
MERCATINI DI NATALE 2014, SANTO STEFANO D’AVETO (GE)
8 e 9 Dicemrbe 2014
Bocciodromo Arvigo, Santo Stefano d’Aveto (GE)
dalle 10 alle 20 ARTE E SAPORI
MERCATINI DI NATALE 2014, TORRIGLIA (GE)
29 Novembre 2014, e 6, 8, 30 Dicembre 2014
alle 10,00 alle 21,00 in Torriglia (GE) Mercatino con prodotti solo artigianali
MERCATINI DI NATALE 2014, GENOVA
Dal 1 al 23 Dicembre 2014
Piazza Piccapietra Dalle 10.00 alle 19.30
Si possono acquistare prodotti artigianali e gastronomici tipici del luogo.
MERCATINI DI NATALE 2014, RAPALLO
Dal 29 Novembre 2014 al 6 Gennaio 2014
Villa Devoto – Via Magenta Intera giornata
Quest’anno vieni a trovare Babbo Natale nella sua casa al Mare!
MERCATINI DI NATALE 2014, LOMBARDIA
(Torna alle regioni)
Mercatino di Natale di Cascina Agnella (Motta Visconti, Milano)
8 dicembre 2013
Mercatino per hobbisti e di prodotti del territorio. Mostra di Presepi artigianali. Truccabimbi e Babbo Natale. Orario: dalle 10 alle 18.
Mercatino di Natale di CASSANO D’ADDA (Milano)
8 dicembre 2012 – 6 gennaio 2013
Natale in Piazza in Piazza Garibaldi, mercatini di Natale per hobbisti. Orario: tutti i giorni dalle 8 alle 22. Casette di Natale tutti i fine settimana.
Mercatino di Natale di TREZZANO SUL NAVIGLIO (Milano)
2 dicembre 2012
Mercatino di Natale in piazza San Lorenzo. Artigianato, hobbistica, prodotti tipici, gonfiabili e Babbo Natale. Orario: dalle 10 alle 19
MERCATINI DI NATALE 2014, PROVINCIA DI BERGAMO
14 dicembre 2014
Mercatino di Natale di Caravaggio (Bergamo)
Orario: dalle 10 alle 19
“Creazioni di Natale”, mercatino dell’oggettistica artigianale che si svolgerà lungo Piazza Locatelli, Via Polidoro Caldara e Largo Cavenaghi a Caravaggio. Durante la manifestazione sarà presente animazione e truccabimbi per i più piccoli e alle 16 si svolgerà il tradizionale presepe vivente in Piazza San Fermo e Rustico.
Mercatino di Natale di Castione della Presolana (Bergamo)
22/23 Novembre 2014
29/30 Novembre 2014
6/8 Dicembre 2014
13/14 Dicembre 2014
20/21 Dicembre 2014
Orario: dalle 10,00 alle 20,00
Il Natale è di casa. Mercatino di artigianato artistico ed oggettistica natalizia in Piazza Donizetti. Quest’anno si darà il via alla 13a edizione dei Mercatini di Natale di Castione della Presolana, ormai diventati i mercatini natalizi più’ “antichi” della Lombardia. A partire dal week end del 22/23 novembre fino al week end del 20/21 dicembre 2014, tutti i fine settimana (sabato e domenica), dalle 10.00 alle 20.00, saranno a disposizione dei visitatori 30 casette dedicate all’artigianato ed ai prodotti eno-gastronomici tipici del territorio.
Mercatino di Natale di GROMO (Bergamo)
25 novembre 2012
2 dicembre 2012
8 dicembre – 9 dicembre 2012
16 dicembre 2012
23 dicembre – 24 dicembre 2012
26 dicembre 2012
La casa di Babbo Natale nell’antico Castello di Gromo. Domenica 9 dicembre 2012 anche i mercatini natalizi.
Mercatino di Natale di PALADINA (Bergamo)
25 novembre 2012
Mercatino di Natale nel centro storico. Orario: dalle 10,00 alle 18,30.
Mercatino di Natale di Urgnano (Bergamo)
13/14 Dicembre 2014
20/21 Dicembre 2014
Orario: sabato dalle 14 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19.
“Natale a Urgnano” – mercatino dell’oggettistica artigianale. L’Amministrazione Comunale di Urgnano in collaborazione con l’Associazione Vivi Urgnano e il gruppo “Creativi & Hobbisti Bergamo”, è lieta di invitarvi alla manifestazione “NATALE a URGNANO”, mercatino dell’oggettistica artigianale, che si svolgerà sabato 13 e 20 dicembre 2014 dalle 14 alle 19 e domenica 14 e 21 dicembre 2014 dalle 10 alle 19 nel cortile delle Aie del Castello Albani a Urgnano (Bg) in contemporanea con altri eventi all’interno del castello. I quattro eventi ospiteranno la fantasia dei nostri numerosi creativi che esporranno le loro opere realizzando una vetrina colorata dell’estro e dell’handmade. All’interno del cortile saranno presenti un punto di ristoro e intrattenimenti per i bambini, vi aspettiamo numerosi!!!
MERCATINI DI NATALE 2014, DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
13/14 Dicembre 2014
Mercatino di Natale di Capo di Ponte (Brescia)
Orario: sabato dalle 14.30 alle 23.30, domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Mercatini “Shopping & Cultura” a Capo di Ponte. Mercatini di Natale nell’ambito della Manifestazione “Magico Natale”: i bambini avranno a loro disposizione un Babbo Natale che li terrà sulle ginocchia ed al quale potranno confidare i loro desideri, figuranti teatrali leggeranno e interpreteranno le fiabe più amate dai bambini nelle vie del centro, mentre la splendida Pieve di San Siro chiesa romanica incastonata nella roccia sarà visitabile, GRATUITAMENTE con Guide turistiche per accoglienza e descrizione del Sito ed il Parco delle INCISIONI RUPESTRI – SITO UNESCO – e il suo Museo saranno aperti al Pubblico a prezzo simbolico nei i due giorni dell’Evento
Informazioni: 339 8824098 loretabarini@hotmail.it
Mercatino di Natale di Castel Mella (Brescia)
13/28 Dicembre 2014
Natale Village – il Villaggio di Babbo Natale in piazza Unità d’Italia a Castel Mella. Nel periodo natalizio questa piazza diventerà un vero e proprio villaggio natalizio con attrazioni, musiche, animazioni, spettacoli, giochi per bambini e il tradizionale mercatino natalizio con oltre 50 espositori. Troverete anche un’area dedicata alla gastronomia natalizia. Altra simpatica attrazione del Villaggio sarà la Casa di Babbo Natale. La Casa di Babbo Natale sarà anche l’occasione per una raccolta fondi a favore di una importante fondazione benefica.
Orario Mercatino di Natale: Giorni Feriali (lun – ven): dalle ore 15,00 alle ore 21,30. Festivi e Prefestivi (sab – dom): dalle ore 11 alle ore 21,30. Il 24 dicembre: dalle ore 15,00 alle ore 18,00 (L’apertura da parte degli espositori è facoltativa). Il 25 dicembre: dalle ore 16,00 alle ore 22,00. Il 26 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 22,00.
Espositori, artigiani e commercianti: Per informazioni contattare: 0302551797
Mercatino di Sant’Ambrogio al Castello di Gorzone (Darfo Boario Terme, Brescia)
6/8 Dicembre 2014
Orario: sabato dalle 14.00 alle 24.00; domenica dalle 10.00 alle 20.00; lunedì dalle 10.00 alle 20.00.
Mercatini di S.Ambrogio al Castello di Gorzone con la presenza di oggetti di artigianato, gastronomia, decorazioni natalizie. Lo scopo di questa manifestazione è la valorizzazione del Castello e del piccolo borgo storico che lo circonda. In occasione dei mercatini vengono aperti i cortili privati e le stanze del castello. I ricavi della manifestazione sono devoluti alla locale Scuola dell’Infanzia
Espositori: scrivi una email a abondio.angela@gmail.com o telefona al numero 328 3538644.
Mercatino di Natale di Montichiari (Brescia)
21 Dicembre 2014
Orario: Domenica 21 Dicembre dalle 10.00 alle 19.00
Natale a Montichiari. Mercatini di Natale nel Centro Storico.
Un Fantastico Mese di Eventi per Festeggiare Insieme …
3 Dicembre – Presentazione libro “LE QUATTRO DEL MATTINO”- ALDO GERMANI ( LIBRERIA MIRTILLO)
7 Dicembre – Conferenza sulla Grafologia – CANDIDA LIVATINO…
13 Dicembre – Anteprima Expo 2015 – CENA NEL FOYER
14 Dicembre – Museo Lechi – ” DISEGNA SANTA LUCIA ” Doni per beneficenza
20 Dicembre – Teatro Bonoris – ore 20.00 – Esposizione e Premiazione ” DISEGNA SANTA LUCIA ”
20 Dicembre – Teatro Bonoris . ore 21.00 – I GRANDI MUSICAL – ” Compagnia AERAZIONE ”
21 Dicembre – Centro Storico – MERCATINI DI NATALE – by LORETTA TABARINI
22 Dicembre – ” Le storie invisibili ” – GIOVANNA IORIO ( LIBRERIA MIRTILLO)
Mercatino di Natale di Toscolano Maderno (Brescia)
Dal 13 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Orario dei mercatini: dalle 10,00 alle 18,00.
Mercatini di Natale e non solo in Piazza San Marco. Toscolano-Maderno, si affaccia su uno dei luoghi più incantevoli d’Italia il “Lago di Garda” passate a trovarci troverete un atmosfera natalizia e potrete ammirare i panorami mozzafiato che il golfo di Maderno offre a qualsiasi ora del giorno. Fare una salutare passeggiata sul lungolago e nel centro storico, ristorarvi con una cioccolata calda o un buon caffè, un aperitivo e perché no … un buon pranzo, senza perdere l’occasione di visitare il centro storico che per l’occasione ha illuminato alcune vetrine da tempo spente e chiuse, visitare le mostre che ci sono nelle due piccole gallerie d’arte…e se dovete fare gli ultimi regali cercate nelle vetrine! Siamo pronti ad accogliervi per coccolarvi e farvi passare queste feste in serenità e auguriamo già a tutti un anno 2014 pieno di prosperità e cose buone!
Mercatino di Natale di Vallio Terme (Brescia)
7 dicembre – 8 dicembre 2013
Quest’anno la Pro Loco Vallio Terme ha un gran progetto per celebrare il Natale: la preparazione di manifestazioni artistico-culturali-gastronomiche attraverso i mercati natalizi che saranno allestiti, in modo originale e con gusto raffinato presso le contrade di Vallio Terme, in modo da creare un clima armonioso fra i cortili illuminati e decorati. Una sessantina gli espositori previsti, nei piccoli borghi di Caschino e di Porle dove ci sarà la possibilità di trovare tante idee regalo con prodotti artigianali e gastronomici di diverso genere nei vari cortili della contrada, che per l’occasione si trasformerà in un piccolo borgo da fiaba. Per intrattenere il pubblico ogni anno sono invitati i gruppi musicali, i diversi cori, il corpo bandistico, che eseguiranno musiche intonate alla ricorrenza, ma inoltre son previsti spettacoli di intrattenimento per grandi e piccoli. Per i visitatori saranno disponibile degli stand con caldarroste, vin brulé e bevande calde organizzato dalla Pro Loco, dagli Alpini e dai contradaioli di Caschino. I prodotti che troverete risveglieranno gli animi e le idee del pubblico locale e straniero, che non esiterà ad acquistare regali e strenne natalizie da offrire con amore ai parenti e amici.
MERCATINI DI NATALE 2014, DELLA PROVINCIA DI COMO
Mercatino di Natale di COMO
(I Belée faa a man)
17 novembre 2012
23 novembre 2012
2 dicembre 2012
11 dicembre e 12 dicembre 2012
Mercatino di Natale in Via Muralto, Piazza Perretta e Via Ballarini. Mercatino di hobbisti e oggetti realizzati a mano, in occasione delle Festività natalizie. Orario: tutto il giorno.
Mercatino di Natale di COMO
(Babbo Natale in Curtesela)
9 dicembre 2012
13 dicembre e 16 dicembre 2012
19 dicembre 2012
21 dicembre e 24 dicembre 2012
Mercatino di Natale in Via Muralto, Piazza Perretta e Via Ballarini. Mercatino di prodotti biologici in occasione delle Festività del Natale. Orario: tutto il giorno.
Mercatino di Natale di ASSO (Como)
24/25 Novembre2012
1/2 Dicembre 2012
Orario: dalle 10,00 alle 19,00.
Mercatino di Natale. Creazioni artistiche ed artigianali e lavori eseguiti a mano.
Mercatino di Natale di BIZZARRONE (Como)
18 novembre 2012
Orario: dalle 11,00 alle 19,00.
Mercatino natalizo. Letterina per Babbo Natale, Spettacolo di burattini, Tazze da collezione del Comune, Finestre dell’Avvento, Degustazione gratuita di cioccolata calda e vin brulè.
Mercatino di Natale di Capiago (Como)
14 Dicembre 2014
Orario: dalle 10:00 alle 17:30.
Mercatino di Natale per sostenere la parrocchia e la Caritas. Mercatino dell’artigianato, prodotti gastronomici e intrattenimenti per piccoli e grandi.
Espositori: Per rinnovare quanto proposto nelle precedenti edizioni, siamo alla ricerca di contatti di nuovi espositori. Recapiti: 366/3252867 (dopo le 18) oppure 338/8586230 (dopo le 18)
Mercatino di Natale di DONGO (Como)
2 dicembre 2012
Orario: dalle 10,00 alle 18,00.
Mercatino di Natale nelle piazza del paese. Mercatino di hobbisti che espongono i loro lavoretti di Natale (in caso di maltempo il mercatino verrà rinviato al 9 dicembre).
Mercatino di Natale di Lambrugo (Como)
8 dicembre 2013
La manifestazione “Magico Natale”, organizzata da tutte le Associazioni del paese con la collaborazione della Biblioteca comunale, ospiterà il suo Mercatino nel centro storico di Lambrugo (Piazza Papa Giovanni Paolo II) dove, oltre alle bancarelle natalizie che potranno esporre oggettistica in tema e non, usato e prodotti tipici anche enogastronomici, ci saranno diverse attività dedicate ai bambini: dall’ufficio postale di Babbo Natale allestito in Piazza dove i suoi folletti racconteranno una magica fiaba e riceveranno le letterine dei bimbi, a diversi laboratori con truccabimbi, giochi e intrattenimenti vari. Inoltre, all’interno della Sala Consiliare verrà allestita la mostra fotografica dal titolo “Aspettando il Natale” e per tutti la possibilità di acquistare frittelle, vin brulè e caldarroste. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al chiuso presso la palestra comunale. Orario: dalle 10.00 alle 16.30.
Gli espositori interessati possono contattare Marica allo 031-607212 dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30.
Mercatino di Natale di Tremezzo di Tremezzina (Como)
30 Novembre 2014
Orario: dalle 9,30 alle 17.
Mercatino di Natale tra i più caratteristici della provincia di Como, a Tremezzo di Tremezzina, in riva al lago, sotto ai caratteristici portici a lago. Banchetti natalizi, profumi e sapori che portano il visitatore in un’atmosfera di altri tempi con in più la suggestione di uno degli angoli più belli del lago in inverno. Musica con gli zampognari e nel primo pomeriggio Babbo Natale arriverà via lago per raccogliere le letterine dei bambini.
Espositori: e.mail: mercatini.tremezzo@gmail.com
MERCATINI DI NATALE 2014, DELLA PROVINCIA DI LODI
Mercatino di Natale di Sant’Angelo Lodigiano (Lodi)
13 Dicembre 2014
Orario: dalle 10,00 alle 21,00.
Mercatino di Natale “Natale in Castello” presso il Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (Lo). Nella suggestiva cornice del Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (Lo) tra luci, profumi, sapori e colori, grandi e piccini saranno avvolti dalla calda atmosfera dei tradizionali Mercatini di Natale. Degustazioni enogastronomiche, dolcezze, prodotti tipici, artigianato, hobbisti, esposizione di presepi e tante idee regalo originali. Ore 17: sorpresa natalizia. Durante la giornata Babbo Natale accoglierà i bambini che vorranno consegnare la loro letterina. In occasione dell’evento sarà possibile effettuare la visita gratuita al Castello. Il mercatino si svolgerà nella corte del castello e sale interne. Ingresso gratuito
MERCATINI DI NATALE 2014, CAPO DI MONTE
Capo di Ponte (BS)
13 e 14 DICEMBRE 2014
CENTRO STORICO
SABATO: DALLE 14,30 ALLE 23,30 DOMENICA: DALLE 10,00 ALLE 19,00
13 e 14 dicembre
SHOPPING E CULTURA
Nell’ambito della Manifestazione ” MAGICO NATALE “: i bambini avranno a loro disposizione un Babbo Natale che li terrà sulle ginocchia ed al quale potranno confidare i loro desideri, figuranti teatrali leggeranno e interpreteranno le fiabe più amate dai bambini nelle vie del centro , mentre la splendida Pieve di San Siro chiesa romanica incastonata nella roccia sarà visitabile, GRATUITAMENTE con Guide turistiche per accoglienza e descrizione del Sito ed il Parco delle INCISIONI RUPESTRI – SITO UNESCO – e il suo Museo saranno aperti al Pubblico a prezzo simbolico nei i due giorni dell’Evento.
ORARIO MERCATINI:
SABATO DALLE 14,30 ALLE 23,30
DOMENICA DALLE 10,00 ALLE 19,00
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI FERMO
Mercatino di Natale di FERMO
13/14 Dicembre 2014
Orario: dalle 10,00 alle 20,00.
Villaggio di Natale. Fiera/evento per gli acquisti natalizi presso il Fermo Forum – Z.I. Girola di Fermo, in una struttura totalmente coperta e riscaldata. Saranno presenti commercianti e artigiani che esporranno idee regalo, decorazioni e addobbi natalizi, oltre a prodotti tipici della cucina italiana. Ingresso gratuito.
Mercatino di Natale di CANDELARA DI PESARO (Pesaro-Urbino)
29/30 Novembre 2014
6/8 Dicembre 2014
13/14 Dicembre 2014
Orario: dalle 10.00 alle 22.00
Mercatino di Candele, Mercatino di Natale, Via dei Presepi, Officina di Babbo Natale. Piazza dei sapori in Piazza del Popolo con esposizione, degustazione e vendita delle eccellenze gastronomiche del territorio.
Mercatino di Natale di FRONTONE (Pesaro-Urbino)
30 Novembre 2014
7/8 Dicembre 2014
14 Dicembre 2014
Orario: dalle 11:00 alle 19:30.
Nel Castello di Babbo Natale. Mercatino di Natale all’interno del Castello di Frontone. Tante idee regalo per rendere il Natale unico. Una navetta da Piazza del Municipio vi porterà fino al Castello. Qui si apre il borgo medievale, con la sua pietra calcarea. Il Castello risale all’anno mille, fu di proprietà dei Montefeltro e poi dei Della Porta. All’interno del castello troverete castagne e vin brulé, musica soffusa, e tanti Babbi Natale. Gli espositori sono stati selezionati ed offrono prodotti di qualità. Le stanze del castello sono riscaldate per cui adatte anche ai bambini piccoli che possono divertirsi col truccabimbi e giocare in una stanza allestita per loro, con educatori che li aiuteranno nei vari laboratori e letture, mentre i genitori potranno comodamente fare il giro del castello visitando il mercatino. Nei banchi del mercatino troverete: gli alberi di Natale di cotone, addobbati con prodotti riciclati, le novità del Natale 2014, rilegatoria, oggettistica in legno, rigorosamente prodotta artigianalmente. L’evento è organizzato dalla Pro Loco e dal Comune.
Melano Mercatini di Natale 2014
7/8 Dicembre 2014
Frazione Melano
tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Montecalvo in Foglia Mercatino di Natale 2014
7/8 Dicembre 2014
Si rinnova a Montecalvo in Foglia il tradizionale appuntamento con i Mercatini di Natale, giunti quest’anno alla 9^ edizione.
Vieni a vivere la festa più attesa dell’anno immergendoti nella magica atmosfera di luci e suoni, a respirare le fragranze delle caldarroste, di un fumante vin brulé, delle spezie dellapasticceria natalizia ed emozionarti con le dolci melodie musicali dell’Avvento.
Un caleidoscopio di musiche e colori, di profumi e sapori.
Lungo il percorso presepi, concerti corali e bandistici, musici itineranti e spettacoli di fuoco trasformeranno le vie del paese in un vivace palcoscenico all’aperto.
MERCATINI DI NATALE 2014, POLVERIGI
29/30 Dicembre 2014
Centro storico
Sabato dalle 16.00 alle 20.00 – Domenica dalle 09.00 alle 16.00
MERCATINI DI NATALE 2014, MOLISE
(Torna alle regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, PALATA
6, 7, 8 Dicembre 2014
Provincia di Campobasso
MERCATINI DI NATALE 2014, VASTOGIRARDI
20/21 Dicembre 2014
alestra Comunale, Via 18 settembre, snc 20 dicembre: 17-23; 21 dicembre: 11-20
Vastogirardi Mercatini di Natale 2014 20 e 21 dicembre 2014 Palestra Comunale, Via 18 settembre, snc 20 dicembre: 17-23; 21 dicembre: 11-20
La Pro Loco di Vastogirardi, organizza la terza edizione del Mercatino di Natale di Vastogirardi.
Alla manifestazione potranno partecipare sia coloro che esercitano attività commerciale in modo professionale sia coloro che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale che intendono esporre e vendere oggetti di propria creazione (intesi come opere dell’ingegno creativo).
MERCATINI DI NATALE 2014, PIEMONTE
Mercatino di Natale di Candiolo (Torino)
20/21 Dicembre 2014
Orario: 10.00-22.00.
Mercatino di Natale in piazza Sella. Il 19 dicembre ore 21 nel Salone Nuovo Oratorio spettacolo di danza su musiche di Merry Mary Poppins, Il 20 e 21 dicembre dalle 10,00 alle 22,00 mercatini di Natale in Piazza Sella, animazione con Babbo Natale e zampognari, negozi aperti, concerti serali, enogastronomia, premiazione concorso “Usa la tua zucca”.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI BIELLA
Mercatino di Natale di CANDELO (Biella)
30 Novembre, 7/8 Dicembre e 14 Dicembre 2014
Orario: 10.00-18.00.
Il borgo di Babbo Natale nella suggestiva cornice del borgo medievale di Candelo. Ufficio di Babbo Natale. Mercatino di Natale tra le vie del borgo, presepi, mostre.
Mercatino di Natale di SORDEVOLO (Biella)
16, 22, 23, 30 Novembre 2014 e 7/8 Dicembre 2014
Orario: dalle 10 alle 18 (sabato 22 novembre dalle 18 alle 23).
Mercatino degli Angeli per le vie del paese. Uno degli eventi invernali più attesi e rinomati del Biellese.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI CUNEO
Mercatino di Natale di GOVONE (Cuneo)
29,30 Novembre, 6, 8, 13, 14, 20, 21, 26, 28 Dicembre 2014 e 3, 4, 6 Gennaio 2015
Orario: dalle 10 alle 19. Il 26 dicembre e il 1 gennaio aperto dalle 15 alle 19.
Mercatino di Natale (Il Magico Paese di Natale) che si svolge lungo il percorso del viale del Castello a Govone. Il mercatino di Natale di Govone è formato da oltre 70 casette di legno che ospitano prodotti di artigianato e specialità gastronomiche. Il mercatino sarà aperto nei fine settimana prima di Natale e dopo il Natale il mercatino continuerà in formato ridotto fino alla Befana, resteranno infatti aperte le 10 casette di fronte al Castello – Casa di Babbo Natale.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI NOVARA
Dal 20 al 24 Dicembre 2014
Orario: dalle ore 8,00 alle ore 19,00.
Il tratto centrale di Corso Mazzini presso il centro di Novara, (sotto i portici e sulla via), si trasforma in una esposizione di oggetti di antiquariato, artigianato, etnico e collezionismo in occasione della Festività Natalizia. Si collocano circa 20 bancarelle di operatori professionali che espongono il meglio delle loro creazioni e collezioni.
Espositori: Organizzata da Mercatini&Curiosità, info 335 7259422.
Mercatino di Natale di Novara presso il centro commerciale “San Martino 2”
Dal 24 Novembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Mercatini&Curiosità in collaborazione con la Direzione del centro commerciale “San Martino 2″ a Novara, allestirà nuovamente il mercatino Natalizio all’ interno di casette in legno e banchetti addobbati e illuminati lungo le gallerie del centro commerciale.
Espositori: Organizzata da Mercatini&Curiosità, info 335 7259422.
Mercatino di Natale di Prato Sesia (Novara)
14 Dicembre 2014
Orario: dalle 9,00 alle 18,00.
Mercatino di Natale “Sapori a Prato” con prodotti enogastronomici e artigianali. Alla manifestazione partecipano Pro Loco, Associazioni no-profit, espositori e commercianti di prodotti enogastronomici tipici, artigianato locale, hobbysti/espositori, artisti.
Espositori: Iscrizioni aperte per il Mercatino di Natale “sapori a Prato” diciottesima edizione. Informazioni sul sito www.pratosesia.com con programma dettagliato e scheda per poter esporre gratis.
“La Vera Grotta di Babbo Natale” di ORNAVASSO (Verbano Cusio Ossola)
22/24 Novembre 2014, 26 Novembre 2014 (solo pomeriggio), 28/30 Novembre 2014, 5, 8, 12, 14,1 19, 24 Dicembre 2014 e 3, 6 Gennaio 2015
Orario: ogni quarto d’ora dalle ore 9,30 alle ore 18,45
Grotta di Babbo Natale con le vere renne. Ambientazioni e lavorazioni tradizionali, nuovi allestimenti, spettacoli ed eventi. La Grotta è nel cuore della montagna quindi accessibile con qualsiasi condizione meteo: sono inoltre disponibili aree coperte per ristorazione ed eventi. Parco dei Twergi di Babbo Natale, Cunicolo segreto dei Twergi, Recinto delle Renne. Mercatini di Natale (Degustazioni, Laboratori didattici e dimostrativi, Animazione per bambini, Folclore, Antichi mestieri), Alberi parlanti, Sentiero delle pietre preziose, Area ristorazione.
Mercatino di Natale di SANTA MARIA MAGGIORE (Verbano Cusio Ossola)
6/8 Dicembre 2014
Mercatino di Natale nel centro storico di Santa Maria Maggiore, nel cuore delle Alpi Piemontesi. Si tratta di uno dei Mercatini di Natale più grandi del Piemonte, con 200 espositori presenti con prodotti di qualità. Troverete originali idee regalo, manufatti in legno, biscotti, salumi locali e ceramiche artigianali. Potrete gustare i famosi “stincheèt”, una sottile sfoglia di farina cotta sul fuoco e spalmata di burro d’alpe e un pizzico di sale.
Tanti gli altri appuntamenti nelle vie e piazze del paese: la sfilata dei cani bernesi, le esibizioni dei corni delle Alpi, l’arte dei numerosi artisti di strada, la suggestiva presenza della slitta di Babbo Natale, l’Osteria del Mercatino di Natale – ospitata all’interno delle sale del Vecchio Municipio – dove potrete assaggiare specialità gastronomiche tipiche di questo territorio. Gli artigiani locali apriranno le porte delle proprie botteghe, permettendo a tutti di entrare in contatto con le tradizioni artigianali di questo angolo delle Alpi. Il paese di Santa Maria Maggiore ospita anche due dei centri culturali più importanti e particolari del Piemonte: il Museo dello Spazzacamino e la pinacoteca della Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini.
MERCATINI DI NATALE 2014, PUGLIA
MERCATINI DI NATALE 2014, BARI
4/24 Dicembre 2014
Mercatino di Natale in piazza del Ferrarese a Bari. Il mercatino è formato da 27 casette in legno con la possibilità di ospitare fino a 54 espositori. Troverete artigiani della ceramica, prodotti tipici dell’enogastronomia, articoli da regalo manufatti ed artigianali, prodotti provenienti da agricoltura biologica, presepi, allestimenti e addobbi natalizi.
Informazioni: 349.5620237 – info@gruppoideazione.com
Mercatini di Natale di Bari
Dal 6 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2014
I Mercatini di Natale di Bari si svolgeranno in diverse piazze della città e saranno formati da casette in legno o gazebo bianchi che proporranno prodotti tipici artigianali come presepi, addobbi natalizi, artigianato natalizio, giocattoli, antiquariato, prodotti alimentari della regione, abbigliamento e bigiotteria. Oltre ai mercatini per animare la città ci saranno attività collaterali come eventi di teatro di strada e eventi musicali.
Secondo quanto riportato dalla stampa locale i mercatini di Natale del 2014 si svolgeranno nelle seguenti zone di Bari:
- Nel I municipio i mercatini si terranno sulla Muraglia, in piazza Massari, piazza Cesare Battisti (con prolungamento in via Crisanzio), piazza Madonnella, piazza Risorgimento, viale Japigia e via Caldarola, in piazza della Torre e via Cristoforo Colombo a Torre a Mare.
- Nel II municipio in viale Gandhi – tratto compreso tra viale De Laurentis e via G. Petroni, e nel piazzale asfaltato di via Dioguardi compreso tra viale De Laurentis e piazza Mater Ecclesiae.
- Nel III municipio: al San Paolo in piazza Europa, presso il centro direzionale di via Cacudi; a San Girolamo nell’area compresa tra strada San Girolamo e la traversa interna delle case popolari.
- Nel IV municipio: a Carbonara in piazza Santa Maria del Fonte, piazza Trieste e corso Vittorio Emanuele II; a Ceglie in piazza Santa Maria del Campo; a Loseto in piazza de Ruggeri e piazza Vittorio Emanuele.
- Nel V municipio: a Palese in largo Renna; a Santo Spirito nel tratto compreso tra via Napoli e via Massari.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI
Mercatino di Natale ad Andria (Bari)
7/22 Dicembre 2014
Mercatino di Natale in Piazza Catuma a cura dell’associazione culturale Moovie Studios di Andria. Nelle 23 casette in legno del mercatino troverete ogni sorta di artigianato e tanto altro ancora. Nel mercatino potrete degustare i prodotti tipici locali come olio, pane, mozzarelle, taralli, confetti, dolciumi natalizi tradizionali e vini. Troverete un atmosfera tipicamente natalizia con animazioni itineranti, concerti gospel, band musicali, nataline, trampolieri e mangiafuoco. Nella piazza sarà presente anche Piazza di Babbo Natale che, sul suo trono, ascolterà le richieste di tutti i bambini.
Informazioni: e-mail: mooviestudios2013@gmail.com
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
Mercatino di Natale di Brindisi
Dal 28 Novembre al 26 Dicembre 2014
Mercatino di Natale in Piazza Della Vittoria formato da una ventina di casette in legno. Troverete presepi artigianali, addobbi natalizi, gastronomia tipica pugliese e animazioni per bambini
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA
Mercatino di Natale di Bovino (Foggia)
7 Dicembre 2014
Orario: dalle 10,00.
“Mercatini di Natale… Tra suoni, sapori, luci e divertimento”. Bovino, uno dei borghi più belli d’Italia e borgo più bello di Puglia, vi invita Domenica 7 Dicembre 2014 a scoprire i Mercatini di Natale tra suoni, sapori, luci e divertimento… l’evento invernale più atteso e suggestivo che possa offrire! Organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Colpo in Canna, con il patrocinato del Comune di Bovino e della Pro-Loco, il progetto prevede una giornata all’insegna degli acquisti natalizi e della solidarietà, oltre alla valorizzazione del territorio e delle maestranze locali.
Per tutto l’arco della giornata, lungo C.so Vittorio Emanuele, gli artigiani e i commercianti esporranno e venderanno prodotti in linea con il tema natalizio che andranno dall’idea regalo, al prodotto artigianale, alle specialità culinarie. La principale via bovinese sarà rallegrata da una piacevole atmosfera natalizia, grazie alla musica, le luminarie e gli stand appositamente decorati. Particolare attenzione sarà dedicata anche quest’anno ai bambini. Grazie all’apposito allestimento di un villaggio natalizio potranno incontrare Babbo Natale non solo per esprimere i loro desideri, ma anche per donare liberamente uno dei loro giocattoli. Tutto il materiale raccolto sarà devoluto in beneficenza ai bambini meno fortunati. Sarà inoltre offerta la possibilità di prendere parte ad una passeggiata culturale alla scoperta dei tesori del borgo antico
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI TARANTO
Mercatino di Natale di Martina Franca (Taranto)
Dal 6 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Orario: Feriali: 17.00 – 21.00. Festivi: 10.00 – 13.00 / 17.00 – 23.00.
Il Villaggio di Babbo Natale nel centro storico di Martina Franca. Mercatino natalizio composto da una ventina di casette di legno, pista di pattinaggio, trenino di Natale.
MERCATINO DI NATALE 2014, SAN MARINO
(Torna alle regioni)
6, 8, 13, 14, 20 Dicembre 2014 e 6 Gennaio 2014
Orario: dalle 10.00 alle 19.00; il 25 dicembre e 1 gennaio dalle 15.00 alle 19.00.
Mercatino di Natale di San Marino (Natale delle Meraviglie). I banchini del mercatino si trovano in via Eugippo e nel piazzale Lo Stradone, essi sono allestiti con luminarie e belle decorazioni e presentano i tradizionali prodotti dei mercatini natalizi come oggetti dell’artigianato, decorazioni natalizie, giocattoli e prodotti gastronomici del territorio.
Tante sono le manifestazioni collegate al Natale nella piccola Repubblica, troverete animazioni per tutte le età, concerti, animazioni itineranti e giochi per i bambini, mostre di presepi in varie zone della piccola nazione e tante altre piacevoli attrazioni e divertimenti. Per i bambini ci sarà il Villaggio di Babbo Natale, un villaggio fiabesco formato da tante casette di legno collegate tra loro dove i bambini potranno divertirsi con animazioni e laboratori. Una bella pista di pattinaggio è allestita nella splendida Cava dei Balestrieri e sarà aperta dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015.
Presepe Vivente ad Occhiolà – Grammichele (CT)
1, 20, 25, 28 Dicembre 2014 e 1 e 6 Gennaio 2015
Orario: Dal 1 al 20 dicembre 2014 dalle 9:00 alle 13:00 (gruppi organizzati e scolastici su prenotazione). Dal 25 al 28 dicembre 2014 e dal 1 al 6 gennaio 2015 dalle 18:00 alle 22:30
Natale a Grammichele “Occhio…là è nato Gesù”. 2^ Edizione Presepe Vivente ad Occhiolà. Grammichele Parco Archeologico di Occhiolà. Nello splendido scenario del Parco Archeologico di Occhiolà a Grammichele sarà realizzata la 2^ edizione del Presepe Vivente, unica nel suo genere. Occhiolà antico borgo totalmente distrutto dal terremoto del 1693, rivive in occasione del natale, gli occhiolesi condurranno i visitatori in un viaggio indietro nel tempo fino al natale 1692, pochi giorni prima della totale distruzione della cittadina, mostrando loro come si viveva a quel tempo e raccontando la storia di quel luogo che oggi non vive più e degustare i piatti tipici della tradizione locale. Emozione e stupore ha suscitato la 1^ Edizione e non da meno sarà la 2^.
Info e Prenotazioni: act1693@tiscali.it – tel. e fax 0933944256 – cell. 3389070154 3282082157
Mercatino di Natale di Viagrande (CT)
6, 8, 13, 14, 20, 23 Dicembre 2014
Orario: dalle 9,30 alle 22,00
Mercatino di Natale (Christmas Palace) all’interno del Palazzo Turrisi Grifeo di Partanna a Viagrande. Il mercatino è rivolto agli artigiani, ai creativi, ai pittori, agli scultori, ai musicisti e agli attori. Babbo Natale ed i suoi Elfi presenziano la manifestazione e aspettano tutti i bambini.
Espositori: Artigiani, Creativi, Hobbisti, voi che avete la magia nelle mani. Non perdete questa occasione unica, di fare parte di questa grandiosa e bellissima manifestazione. Non esitate. Chiamate per un appuntamento al più presto, ci sono ancora postazioni disponibili. tel: 3342050117 E-Mail amiciborgoviscalori@yahoo.it
MERCATINI DI NATALE 2014, SICILIA
(Torna alle regioni)
MERCATINI DI NATALE 2014, VIAGRANDE
6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 22, 23Dicembre 2014
Palazzo dei Principi Turrisi Grifeo di Partanna
09.00-22.00
Il palazzo regale di ghiaccio rappresenta Il Palazzo dei Principi Turrisi Grifeo di Partanna, dove si svolgerà la manifestazione. La Vostra Manifestazione! Artigiani, Artisti, Creativi, Scrittori, Poeti, Siciliani di ogni angolo della nostra Isola. Qui avrete la possibilità di trasmettere i sentimenti posti nelle vostre arti e il vostro amore per le cose belle come i pezzi unici che create.
MERCATINI DI NATALE 2014, ACITREZZA
13, 12 E 14 Dicembre 2014
P.zza G. Verga, Scalinata Museo Casa del Nespolo
Dalle 9.30-21.00
Mercatino di Natale in riva al…mare – 3° edizione
Shopping natalizio
Esibizione majorettes e sbandieratori
Animazione natalizia: Babbo Natale e punto letterina, Gioco a premi del Maxi panettone.
Degustazione di cioccolata.
MERCATINI DI NATALE 2014, MESSINA
Artigiani in….Vetrina
20 e 23 Dicembre 2014
Via san Giacomo, accanto Duomo
tutti i giorni: dalle 10.00 alle 24.00
MERCATINI DI NATALE 2014, CATANIA
6 e 24 Dicembre 2014
Via Pacini
tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00
Il centro storico di Catania si anima e si colora di magia…LA MAGIA DEL NATALE!!!
Dal 6 al 24 dicembre 2014 via Pacini ospiterà il mercatino handmade vestendo di luci, suoni e colori del Natale una delle vie piu’ belle della nostra città.
Un evento e un atmosfera pensati per tutta la famiglia.
Oltre all’esposizione infatti non potranno mancare musica, laboratori, animazione e sorprese per grandi e piccini.
Organizzato da Agorà Eventi e Artea
MERCATINI DI NATALE 2014, TOSCANA
MERCATINI DI NATALE DELLA 2014, PROVINCIA DI FIRENZE
Mercatino di Natale di Barberino del Mugello (Firenze)
7, 8, 14, 21 Dicembre 2014
Orario: dalle 9,00 alle 21,00
Mercatino di Natale “Natale in Corso” con i tradizionali Mercatini di Natale, tombolata in piazza e animazione per le strade con artisti di strada e altri piccoli eventi spettacolo.
Mercatino di Natale di Firenzuola (Firenze)
14 Dicembre 2014
Orario: dalle 10,00 alle 18,00
Fiocchi di Natale. Mercatino di Natale che si svolge nel centro storico, le cui bancarelle ospitano prodotti tipici, artigianato, e idee regalo.
Mercatino di Natale di Fucecchio (Firenze)
13/14 20/21 e 26 Dicembre 2014
“Natalia-il paese di Babbo Natale”. Mercatino di Natale all’interno del seicentesco Chiostro francescano del convento La Vergine. Troverete stand gastronomici, mercatini di articoli natalizi, un grande Presepe e la casa dove Babbo Natale incontra i bambini. Ci sarà anche un “Laboratorio degli Elfi” dove i bambini potranno lavorare insieme a loro e costruire piccoli oggetti e ricordi da esporre nel proprio albero.
L’evento di punta della manifestazione è “La Parata di Babbo Natale” sfilata con 5 carri e oltre cento figuranti tra ballerini, elfi e personaggi di fantasia che anima le strade principali di Fucecchio. L’appuntamento per la Parata è domenica 14 e domenica 21 dicembre con partenza da Piazza La Vergine alle ore 16.30.
Natalia aprirà i battenti sabato 13 dicembre, con la Cerimonia di Accensione dell’Albero la quale sarà preceduta dall’anteprima della Parata per le strade del centro e da uno spettacolo dedicato ai bambini. Sabato 20 dicembre, dalle 17,30 Concerto di Natale della scuola di canto CdM di Nika Speranza. La giornata di chiusura della manifestazione è il 6 gennaio 2015, con il Volo della Befana dal campanile della chiesa alle ore 16,30.
Gli eventi di Natalia giorno per giorno:
SABATO 13 DICEMBRE
ore 16.00 Taglio del nastro alla presenza dell’Amministrazione Comunale, del Presidente della Contrada, di Don Andrea Cristiani e di tutti i personaggi di Natalia
ore 16.10 apertura della mostra dei lavori partecipanti al Concorso di Disegno e Poesia “Nedo Nencioni” riservato agli alunni della scuola Primaria G. Pascoli.
ore 16.20 apertura e benedizione del Presepe
ore 16.30 Partenza dell’anteprima della Parata di Babbo Natale da piazza la Vergine, con Elfi, Ballerini, il grande Carro di Babbo Natale e tutti i personaggi di Natalia.
ore 17.00 CERIMONIA DI ACCENSIONE DELL’ALBERO spettacolo per grandi e piccini a cura della Compagnia Teatrale Il Giglio.
ore 17.30 attività al Laboratorio degli Elfi, Presepe, Pasticceria e Mercatino
SABATO 20 DICEMBREDOMENICA 14 DICEMBRE
ore 10.00 Colazione a Natalia – la Pasticceria delle nonne Elfe propone le ottime colazioni natalizie con i dolci appena sfornati.
Per tutta la Mattina, e fino alle 12.30, Babbo Natale, Presepe e Mercatino.
ore 16.30 PARATA DI BABBO NATALE per le vie del centro
ore 17.30 attività al Laboratorio degli Elfi, Presepe e Mercatino.
Per tutto il pomeriggio, alla pasticceria degustazioni di piatti tipici tratti dalla tradizione culinaria del paese di Babbo Natale.
ore 15.30 e per tutto il pomeriggio, Babbo Natale, Presepe, Laboratorio degli Elfi, Mercatino e molto altro.
ore 16.30 Cerimonia di Accensione del Ceppo del Natale – dalla tradizione Fucecchiese
ore 17.00 CONCERTO DI NATALE a cura della scuola di canto CdM di Nika Speranza.
DOMENICA 21 DICEMBRE
ore 10.00 Colazione a Natalia – la Pasticceria delle nonne Elfe propone le ottime colazioni natalizie con i dolci appena sfornati.
Per tutta la Mattina, e fino alle 12.30, Babbo Natale, Presepe e Mercatino.
ore 16.30 PARATA DI BABBO NATALE per le vie del centro
ore 17.30 attività al Laboratorio degli Elfi, Presepe e Mercatino.
Per tutto il pomeriggio, alla pasticceria degustazioni di piatti tipici tratti dalla tradizione culinaria del paese di Babbo Natale.
MERCOLEDI 24 DICEMBRE
Dalle 16.00 e fino alle 19.30 gli spazi di Natalia saranno a disposizione di chi vuole visitare il presepe e la mostra dei lavori partecipanti al Concorso di Disegno e Poesia “Nedo Nencioni” riservato agli alunni della scuola Primaria G. Pascoli.
GIOVEDI 25 DICEMBRE
Gli spazi di Natalia saranno aperti nel pomeriggio dalle 16.00. Cioccolata calda, Pasticceria e Presepe per il Natale a Natalia. (in caso di pioggia l’evento è annullato)
VENERDI 26 DICEMBRE
Il giorno di S.Stefano, Natalia è aperta con l’iniziativa “Un Natale per Tutti”, raccolta di giocattoli, da donare ai bambini più bisognosi.
Durante tutto il pomeriggio, saranno aperti anche gli spazi del Laboratorio degli Elfi. Inoltre Pasticceria, Presepe e molto altro.
6 GENNAIO 2015
ore 16.00 Premiazioni dei vincitori del III° Concorso di Disegno e Poesia Nedo Nencioni
ore 16.30 VOLO DELLA BEFANA, dal campanile della chiesa, che a seguire sarà lieta di incontrare tutti i bambini presenti e donare loro la calzina.
ore 17.30 estrazione della Lotteria di Natalia (in vendita per tutto il periodo della manifestazione)
Per tutto il pomeriggio, Laboratorio degli Elfi, Presepe, Pasticceria delle Nonne Elfe e molto altro.
Per Informazioni Alessio 393 0776921
Mercatino di Natale di Marradi (Firenze)
7, 14, 21, 28 Dicembre 2014
Orario: dalle 11,00 alle 18,00.
Mercatino di Natale che si svolge in Piazza Le Scalelle.
Mercatino “Gourmet” di Montelupo Fiorentino (Firenze)
13/14 Dicembre 2014
Orario: dalle 9,00 alle 19,00.
“Gourmet” Mostra mercato di prodotti enogastronomici e artigianato di qualità in piazza della Libertà.
Mercatino di Natale di Palazzuolo sul Senio (Firenze)
7/8 14 e 21 Dicembre 2014
Orario: dalle 10,00 alle 19,00.
Mercatino di Natale “Magie dell’Avvento” che si svolge nel centro storico di Palazzuolo sul Senio. Mercatino di addobbi natalizi e oggetti per i vostri regali. Gli espositori del mercatino proporranno anche prodotti tipici locali e degustazioni di dolci, polenta, cantuccini ecc. Per i bambini sarà presente lo chalet di Babbo Natale dove potranno consegnare le loro letterine direttamente nelle mani di Babbo Natale.
1000 presepi per Palazzuolo a Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Dal 7 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Rassegna sull’antica arte del Presepe. Un percorso turistico-culturale attraverso gli angoli più belli e caratteristici di Palazzuolo alla scoperta di numerosi presepi di tutte le dimensioni creati dall’inventiva degli abitanti del paese. Presso il locale ufficio turistico troverete la mappa del percorso dei Presepi.
Mercatino di Natale di Vallombrosa (Reggello, Firenze)
30 Novembre 2014
Orario: dalle 10,00 alle 19,00.
Mercatino di Natale all’interno della ex segheria. Si potranno acquistare i primi regali di Natale o oggetti di decorazione in un locale coperto e riscaldato. Il programma della manifestazione comprende: alle 10 all’entrata dell’Abbazia ci sarà “il cammino del legno” una visita ad un cantiere forestale. Alle 13 si potranno anche visitare gli Arboreti Sperimentali di Vallombrosa. Nel pomeriggio dalle 13 alle 16 all’orto botanico ci saranno esibizioni di tiro con l’arco, a cura degli Arceri dell’Eremo, infine alle 17 nel piazzale ex segheria ci sarà una merenda offerta dalla Pro-Loco con vin brulè per tutti. Si potranno anche visitare gratuitamente il Museo di Arte Sacra e l’antica farmacia dei monaci. Per i più piccoli non mancherà la casetta di Babbo Natale per l’invio delle letterine.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI LUCCA
7 Dicembre 2014 6 Gennaio 2015
Fiera di Natale in Piazza Napoleone con pista di pattinaggio su ghiaccio, giostra per bambini e Fiera di Natale composta da 43 banchi espositivi con abbigliamento, calzature, dolciumi, prodotti tipici e chincaglierie varie.
Mercatino di Natale di Montecarlo (Lucca)
7, 8, 13, 14, 20, 21 Dicembre 2014
Orario: dalle 11.00 fino a sera
Mercatino di Natale Natale “MontecarlodiNatale, un presepe in un castello”. Montecarlo vi aspetta per tre settimane all’insegna dell’allegria con giochi, esibizioni, musica e canti. Il villaggio di Babbo Natale con le sue renne e strenne, il borgo, i negozi e le troncatoie illuminati e allestiti con bancarelle dai mille colori, punti ristoro e snack. Apertura eccezionale della Fortezza del Cerruglio, del Museo del Vino e del Teatro dei Rassicurati. E… il giorno della “Befana ” sarà una sorpresa per tutti !!!
Mercatino di Natale di Viareggio (Vetrina di Natale in Villa)
13 Dicembre 2014
Mercatino di Natale (Vetrina di Natale in Villa). Mercatino di Natale che si svolge nella Villa Borbone – Viale dei Tigli – 55049 – Viareggio (Lu).
Programma:
10.00 – 24.00 – Mercatino di Natale
15.30 – Intrattenimento bambini con giocolieri
16.30 – Merenda e cioccolata calda
17.00 – Presentazione libro “Ma il calabrone non lo sa” di Margherita Guerri e Valerio Cioni. Giochi per bambini con gli autori
18.00 – Presentazione libro “Tenebra”di David Pratelli. Incontro con l’autore
19.30 – Pesca di beneficenza con l’Associazione “Il Germoglio Onlus”
19.30-21.00 – Apericena e degustazioni prenotazione matyginger@gmail.com
21.30 – Sfilata di moda “Belle Epoque” di Raffaela Maria Sateriale
Mostra d’arte “Aguas Vivas” di Marcela Magdalena Bracalenti
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI PISTOIA
La Casa di Babbo Natale Mercatino di Natale delle Terme Tamerici di Montecatini Terme (Pistoia)
5, 8, 12, 14, 19 Dicembre 2014 e 6 Gennaio 2015
Orario: dalle 10,00 alle 21,00.
La Casa di Babbo Natale nel Castello delle Terme Tamerici a Montecatini Terme. Con la ricostruzione delle casa di Babbo Natale, il villaggio degli Elfi, la fabbrica dei giocattoli di legno e degli addobbi natalizi, il laboratorio racconta fiabe, i pony e tante altre attrazioni ed attività per i bambini. Con punto ristoro. Ingresso a pagamento.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI SIENA
Mercatino di Natale a Chianciano Terme “Il Paese di Babbo Natale”
14 Novembre, 26 Dicembre 2014
Orario: Dal 14 Novembre al 19 Dicembre: tutti i fine settimana (venerdì-sabato-domenica): Venerdì solo nel pomeriggio; il sabato e la domenica dalle 10 alle 20. Lunedì 8 dicembre: dalle 10 alle 20. Dal 19 al 26 Dicembre: tutti i giorni dalle 10 alle 20.
Il Paese di Babbo Natale trasformerà Chianciano Terme in un suggestivo borgo natalizio. Ci sarà anche un mercatino con bancarelle con tantissime idee regalo e gustose specialità gastronomiche in una stupenda atmosfera natalizia. Il trenino addobbato a tema natalizio porterà grandi e piccini per le vie di tutto il paese. Troverete la tradizionale dimora di Babbo Natale, allestita all’interno del Parco Sant’Elena. Zona “Trucca bimbi”, il Paese degli elfi, la Stazione di Babbo Natale, l’Officina degli elfi con la Slitta Magica, un percorso con i Pony, la Macchina dei regali di Babbo Natale, la Grotta delle terme con il Presepe degli elfi e le abitazioni tipiche degli elfi. La Prigione dei bimbi cattivi, il salone dei Laboratori di pittura e delle costruzioni. La “Direzione di Babbo Natale” e infine la casa di Babbo Natale: la sua scrivania, il suo letto, il suo salotto, i suoi libri. Qui troveremo anche la zona della Posta, dove i bambini potranno scrivere le loro letterine, che saranno poi spedite in Lapponia. Nel Parco saranno installate anche tre giostre. Ingresso a pagamento.
Villaggio di Natale di Montepulciano (Siena)
5, 8, 12, 14, 19 Dicembre 2014 e 6 Gennaio 2015
Un vero e proprio villaggio di Natale ambientato nello scenografico centro storico di Montepulciano. Un grande e caratteristico mercatino di Natale con le tipiche casette in legno allestito in piazza Grande, piazzetta Danesi e in via San Donato. Gli espositori proporranno prodotti originali e di qualità tra cui decorazioni natalizie, artigianato, gastronomia, abbigliamento, ecc. La casa di Babbo Natale all’interno della Fortezza medievale con giochi, laboratori creativi e animali nella fattoria di Babbo Natale. Spettacoli di animazione lungo le vie e nelle piazze di Montepulciano. Una pista di pattinaggio su ghiaccio
MERCATINI DI NATALE 2014, TRENTINO ALTO ADIGE
Dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2015
Grandi novità: Il Mercatino di Natale lo trovi in due piazze del centro storico: la tradizionale Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti. E in più: quest’anno potrai visitare il mercatino fino al 6 gennaio!
Mercatino di Natale a Rovereto
Dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2015
Torna nell’anno del Centenario il Natale dei Popoli di Rovereto con artisti dei paesi europei coinvolti nella Prima guerra mondiale
Mercatini di Natale a Levico Terme
Dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2015
Atmosfere magiche e il calore del vero Natale nel Parco secolare degli Asburgo
Mercatino di Natale ad Arco
Dal 21 novembre 2014 al 6 gennaio 2015
Quasi quaranta casette allestite nelle piazze del centro offrono la possibilità di acquistare articoli regalo e prodotti tipici del Natale
Mercatino di Natale di Canale di Tenno
Dal 29 novembre 2014 al 21 dicembre 2014
Il Mercatino del borgo medievale di Canale di Tenno offre la possibilità di vivere l’incanto genuino del Natale.
Mercatini di Natale a Pergine Valsugana
Dal 15 novembre 2014 al 6 gennaio 2015
Con il villaggio delle meraviglie Pergine rivive le leggende di Gnomi ed Elfi che, tradizione dice, apparivano durante l’Avvento per consegnare giochi e dolci natalizi.
Mercatino Magnifico
I mercatini di Cavalese vi accompagneranno alla scoperta delle nostre tradizioni con prodotti legati al territorio e connotati da unicità
Mercatino di Natale di Rango
Dal 29 novembre 2014 al 21 dicembre 2014
La festa più dolce accende il borgo trentino di Rango con sapori, suoni e tradizioni di ieri. E il 21 dicembre arriva…Babbo Natale
Mercatino di Natale Mezzolombardo
Dal 21 novembre 2014 al 24 dicembre 2014
Un mercatino magico dove i turisti potranno trovare prodotti enogastronomici e artigianali di tradizione trentina.
Mercatino di Natale di Siror 2014
Domenica 30 novembre, domenica 14, domenica 21 dicembre e dal 6 all’8 dicembre
Un’atmosfera natalizia unica fatta di colori, luci e sapori
Mercatino di Natale di Cimego
30 Novembre, 6, 7, 8 13,14 20,21 e 27, 28 Dicembre
Festa di colori, musica, luci.. nella suggestiva atmosfera del piccolo Borgo di Cimego, un turbinio di emozioni è pronto ad accogliervi per scaldarvi il cuore..
MERCATINI DI NATALE DELLA 2014, UMBRIA
Mercatino di Natale di Perugia
6 e 24 Dicembre 2014
Orario: tutti i giorni.
Perugia Special Christmas. Mostra Mercato di Artigianato Natalizio nelle vie del Centro Storico di Perugia (P.zza IV Novembre, Via Fani, P.zza Matteotti). Vi partecipano più di cinquanta gli espositori provenienti dall’Italia e da altri paesi dell’Europa. Tra le vie e piazze dell’acropoli di Perugia troverete in un un vero e proprio villaggio natalizio prodotti di artigianato di alta qualità, creazioni uniche: oggetti in tessuto, cuoio, vetro, legno feltro e ceramica. Ci saranno anche degli artigiani che proporranno addobbi natalizi, saponi artigianali, prodotti alla lavanda, gioielli fatti a mano. Non mancheranno i prodotti come miele, cioccolato artigianale, marmellate e confetture.
Mercatino di Natale ad Assisi
5 e 8 Dicembre 2014
Orario: dalle 10.00 alle 22.00.
“La Magia del Natale ad Assisi”. Mercatino di Natale in Piazza del Comune ad Assisi con addobbi natalizi, oggetti per la casa, sciarpe e cappelli, ceramiche dipinte a mano, prodotti tipici, cioccolate e caramelle, creazioni artistiche, articoli di stoffa e pelle, ecc. Per i bambini saranno organizzati laboratori, addobbo di alberi, merende, animazione, letture, trucca bimbi, trampolieri, giocolieri, burattinai, cavalli, ed infine il trenino Babbo Natale.
Mercatino di Natale di Foligno (Mercatini natalizi di Salisburgo a Foligno)
5 e 23 Dicembre 2014
Orario: tutti i giorni.
Durante le settimane che precedono il Natale la città di Foligno ospiterà un bel mercatino di Natale con alcuni espositori del Mercatino di Salisburgo.
Il mercatino si svolgerà nel centro storico della città in particolare le casette di legno tipiche dei mercatini austriaci e tedeschi si troveranno nella centralissima piazza Matteotti. Qui verrà ricreata l’atmosfera tipica del Natale del nord Europa, verranno proposti prodotti tipici austriaci e umbri, artigianato finlandese, presepi napoletani, dolci austriaci come la Sacher e i preztel, prodotti locali e polenta e castagne.
Ci saranno aree dedicate ai prodotti tipici umbri e un mercatino dedicato all’artigianato artistico. Per i ragazzi e i bambini ci saranno laboratori, mini corsi di cucina, cori natalizi e l’ufficio postale di Babbo Natale. Il Calendario dell’Avvento sarà posizionato nella vicina Piazza della Repubblica.
MERCATINI DI NATALE 2014, ORVIETO
dal 18 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Piazza della Republica
dalle 10 alle 22
Tipici prodotti enogastronimici e artigianato di qualità provenienti dalle principali cittàslow italiane immersi nella suggestiva atmosfera natalizia di Umbriajzz winter.
MERCATINI DI NATALE 2014, PIETRAFITTA
“Natale all’Abbazia dei Sette Frati”
14 Dicembre 2014
Abbazia dei Sette Frati – Vocabolo Settefrati, 49 – Pietrafitta di Piegaro (PG)
14.12 dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINI DI NATALE 2014, ASSISI
La Magia del Natale ad Assisi
5 e 8 Dicembre 2014
Piazza del Comune e Piazza Santa Chiara
dalle 10.00 alle 24.00
MERCATINI DI NATALE 2014, SPOLETO
6, 8, 8, 12, 14, 19, 24 Dicembre 2014
Via Salara Vecchia n° 1 Spoleto
Orario: 10.30 – 20.00
Natale in Mostra – Arte, artigianato, fotografia
MERCATINI DI NATALE 2014, VAL D’AOSTA
(Torna alle regioni)
Mercatino di Natale a Donnas (Aosta)
14 DICEMBRE 2014
Orario: 09:00 18:00.
Tradizionale mercatino di Natale per l’acquisto di oggettistica natalizia lungo le vie dell’antico borgo.
Mercatino di Natale a Gressoney-La-Trinité (Aosta)
7 e 28 Dicembre 2014
Orario: 11,00 – 19,00.
“Oberteil Märt Wenter” – Mercatino d’inverno. Gli artigiani espongono prodotti di artigianato tipico e natalizi di propria produzione dove si potranno trovare tante idee regalo.
Mercatino di Natale (Foire Marché de Noël du Grand Combin) a Etroubles, Saint-Oyen (Aosta)
6, 8, 13, 14, 20, 24, Dicembre 2014
Orario: 14:00 – 19:00. Il giorno 24 dicembre la chiusura è anticipata alle ore 18.00.
Presso il Centro Espositivo di Etroubles si svolge il mercatino natalizio del Grand-Combin, con esposizione di prodotti artigianali e natalizi. Artigiani e artisti della Comunità Montana Grand Combin, e non solo…
Foire des Glaciers – Fiera dell’artigianato a Pré-Saint-Didier
30 Dicembre 2014
Orario: 09:00 – 18:00.
Fiera dell’artigianato tipico valdostano. La mostra-mercato di artigianato tipico valdostano si svolge ogni anno in Piazza Vittorio Emanuele II. Gli espositori, provenienti da tutta la Valle d’Aosta rappresentano le principali attività dell’artigianato tradizionale ed equiparato come la scultura e intaglio su legno, lavorazione di pietra ollare, ferro battuto, cuoio, oggetti per la casa, vannerie, produzione in vetro e rame. Qui potrete trovare anche i prodotti dell’eno-gastronomia della regione direttamente da espositori-produttori locali.
Mercatino degli hobbisti a Verrès
14 Dicembre 2014
Orario: 09:30 – 17:00
PROGRAMMA: ore 9.30 Apertura degli stands espositivi. ore 10.00 In Piazza Chanoux, gli Highlander e gli Yak insieme a Babbo Natale e i suoi folletti aspetteranno tutti i bimbi che vorranno far loro visita. ore 10.00 Servizio fotoricordo a cura di Fotografica Evançon per tutta la giornata (le foto saranno in vendita presso il negozio). ore 16.00 Premiazione del banco più bello. ore 17.00 Chiusura manifestazione.
MERCATINI DI NATALE 2014, VENETO
Mercatino di Natale di Lamon (Belluno)
21 Dicembre 2014
Orario: dalle 8,30 alle 17,30.
Mercatino di Natale nel centro del paese/viale Duomo di Lamon con esposizione di prodotti artigianali e articoli da regalo.
Espositori: per informazioni: prolocolamon@libero.it tel. 0439.96393
Mercatino di Natale di PEDAVENA (Belluno)
7, 8, 14, 21 Dicembre 2014
Orario: dalle 10 alle 19.
Mercatino di Natale presso il Parco della Birreria Pedavena con idee regalo e addobbi natalizi.
Mercatino di Natale di ZORZOI DI SOVRAMONTE (Belluno)
14 dicembre 2014
Orario: dalle ore 10.00 alle 19.00.
Il mercatino, con esclusivamente prodotti di puro artigianato locale, è allestito all’interno di vecchie cantine e caratteristiche stalle.
MERCATINI DI NATALE 2014, TREVISO
Mercatino di Natale di Treviso “Natale in Borgo”
7, 14, 21 Dicembre 2014
Natale in Borgo Cavour. Mostra mercato dell’ Artigianato, idee regalo per il Natale. Colori e sapori regionali.
Mercatino di Natale a Badoere di Morgano (Treviso)
21 Dicembre 2014
Orario: domenica dalle ore 9.00 alle 19.00.
Mercatino di Natale tra gli archi della settecentesca Rotonda di Badoere, 150 gli espositori di oggetti artigianali e prodotti tipici. Degustazione e vendita di prodotti tipici dell’enogastronomia veneta. Le arcate che delimitano la piazza, una delle più belle del Veneto, addobbate di luci, faranno da cornice alle circa centocinquanta bancarelle di prodotti artigianali che proporranno oggettistica e addobbi legati ai temi del Natale insieme a tante altre originali idee per un regalo davvero unico. A testimonianza del lavoro artigiano che sta dietro ogni singolo pezzo, molti espositori mostreranno sul posto la lavorazione del proprio prodotto. Uno spazio esclusivo sarà inoltre dedicato all’assaggio e alla vendita di prodotti tipici dell’enogastronomia veneta e non, con la presenza di una quindicina di espositori. Non mancheranno vin brulè, cioccolata calda e dolci natalizi per tutti i visitatori.
Domenica 16 novembre – Teatro di Strada. Sarà una variegata compagine di artisti di strada ad allietare il primo mercatino di Natale tra i portici della Rotonda di Badoere. Bolle, poesia e il sapore di mestieri antichi ma anche la magia del fuoco saranno al centro dell’intrattenimento proposto degli artisti della Compagnia Serenissimi Giullari.
Domenica 21 dicembre – Free Soul Singers. Coro Gospel composto da ben 45 elementi, il gruppo corale proporrà ai visitatori un repertorio Spiritual e Gospel, con canti che nascono spesso dal dolore per aprirsi alla speranza e alla gioia di vivere in un mondo migliore.
Mercatino di Natale di Treviso “Natale in Borgo”
7, 14, 21 Dicembre 2014
Natale in Borgo Cavour. Mostra mercato dell’ Artigianato, idee regalo per il Natale. Colori e sapori regionali.
Mercatino di Natale a Badoere di Morgano (Treviso)
21 Dicembre 2014
Mercatino di Natale a CASTELBRANDO DI CISON DI VALMARINO (Treviso)
6, 8, 13 ,14 Dicembre 2014
Orario: dalle 10,00 alle 19,00.
Mercatini di Natale nello scenario incantevole di Castelbrando a Cison di Valmarino. Mercatino formato da una quarantina gli espositori selezionati tra hobbisti e artigiani. Il mercatino si svolge nella cornice fiabesca del castello nel teatro tenda all’ultimo livello del castello in un ambiente coperto e riscaldato.
Mercatino di Natale di FOLLINA (Treviso)
6 e 8 Dicembre 2014
Il mercatino “Colori d’Inverno” riempie per due giorni il centro storico di Follina, paese conosciuto per la sua abbazia cistercense risalente al XII secolo. Nel mercatino troverete artigiani e prodotti della gastronomia locale, decorazioni natalizie, biscotti alla cannella, concerti con strumenti musicali e giocolieri.
Mercatino di Natale di TREVIGNANO (Treviso)
14 Dicembre 2014
Orario: dalle ore 9.00 alle ore 23.00.
Mercatino di Natale organizzato da alcuni commercianti insieme alla Proloco con almeno una cinquantina di espositori che parteciperanno con le loro idee regalo, con prodotti artigianali e gastronomici di diverso genere. Per intrattenere il pubblico sono previste iniziative musicali e spettacoli di intrattenimento per grandi e piccoli. A disposizione dei visitatori ci saranno stand che distribuiranno caldarroste, vinbrulé, bevande calde e ciambelle.
MERCATINI DI NATALE 2014, DI VENEZIA
Inverno Veneziano a VENEZIA
Dal 1 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2014
Grande albero di Natale in Piazzetta dei Leoncini. Pattinaggio su ghiaccio a Campo San Polo. Luminarie veneziane in Piazza San Marco.
MERCATINI DI NATALE 2014, VERONA
Mercatino di Natale a BARDOLINO (Verona)
Dal 6 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Durante la manifestazione “dal 6 al 6″ un mese di feste a Bardolino saranno una Pista di Pattinaggio in riva al lago, un Mercatino di natale con esposizione e vendita prodotti tipici e da regalo e una mostra di presepi nei negozi del centro storico e presso la Chiesa di san Severo.
Villaggio di Natale Flover a BUSSOLENGO (Verona)
Dal 3 novembre 2014 al 15 gennaio 2015
Orario d’apertura: 9.00-19.30 da lunedì alla domenica con orario continuato (chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio).
Un villaggio di Natale fatto di piccole case con i tetti di biscotto, neve di glassa, lecca lecca che danzano e piroettano, mentre gli gnomi scivolano felici sulla crema del panettone. Il profumo di zucchero e cannella. Il mercatino di Natale al coperto più grande d’Italia (7 mila metri quadrati) si presenta con tante novità: le stanze tendenza con tutti i colori più trendy della stagione, decorazioni uniche che arrivano da tutto il mondo, spettacoli e intrattenimenti per i bambini che potranno conoscere Babbo Natale in persona, farsi una foto e consegnare la preziosa letterina, corsi per realizzare a mano regali per gli amici, tanti appuntamenti e golosità per entrare subito nel cuore delle feste.
Mercatino di Natale a Lazise (Verona)
6, 8, 13, 14, 20, 21, 24 Dicembre 2014 e 6 Gennaio 2015
Mercatino di Natale di Lazise nella piazza principale del paese con più di 40 gli espositori che con i loro sapori, colori e profumi vi faranno immergere pienamente nella magica atmosfera Natalizia.
Per ulteriori informazioni: Michele Chiaramonte 335 5388177 oppure info@promoeservizi.it
Il Castello di Babbo Natale e degli Elfi a Malcesine (Verona)
Dal 6 Dicembre e 6 Gennaio 2014
Orario: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Manifestazione con varie iniziative tra cui concerti, camminate, Palio dei Barchini, canti, spettacoli di animazione. Ci sarà anche un mercatino artigianale che si svolgerà nelle seguenti date:
Il mercatino artigianale si svolgerà all’ex Asilo Pariani: “Un sorriso solidale” mercatino artigianale a cura delle associazioni locali, con un angolo gastronomico, intrattenimento per i bambini (laboratori, racconta storie…)