No menu items!
No menu items!

Virna Lisi è morta: addio alla gran signora del cinema italiano

Virna Lisi è morta: addio alla gran signora del cinema italiano

Data:

virna-lisi-è-morta

Virna Pieralisi, in arte Virna Lisi, è morta. E’ stata una delle attrici italiane più prolifera di tutte, e nonostante l’età (78 anni) ha lasciato oggi un vuoto incolmabile nel cinema e tv italiana. L’attrice anconetana pareva godere di ottima salute, ma nell’ultimo mese, come riporta “Il giornale”, sembra avesse scoperto di avere una malattia incurabile e, inoltre, stando a quanto pubblicano i quotidiani pare non si sia mai ripresa dallo shock psichico per la morte del marito, l’architetto Franco Pesci, deceduto il 25 settembre 2013. Una storia d’amore durata 53 anni, quelle relazioni così profonde che quando uno dei due viene a mancare ti senti mancare la terra sotto i piedi. E forse è accaduto questo alla bella ragazza di Ancona, che è rimasta al fianco al marito fino all’ultimo dei suoi giorni, tanto da non presenziare in tv per la promozione di una delle sue ultime fiction: “Baciamo le mani”.

Tuttavia, Virna Lisi, era nel pieno della sua attività lavorativa: dopo 12 anni era ritornata al cinema per partecipare ad una delle pellicole della Comencini “Latin lover”, mentre per la televisione era impegnata in progetti per Mediaset come “E’ la mia famiglia”, riprese iniziate in autunno, e nelle riprese della quarta stagione della serie “Il bello delle donne”, che sarebbero dovute iniziare nei primi mesi del 2015.

Tra i tanti lavori dell’attrice spicca anche un primato: è l’unica a detenere, insieme a Margherita Buy, il maggior numero di premi vinti ai “Nastri d’Argento”. Per la carriera ha invece vinto un “Prix d’interprétation féminine” a Cannes, due David di Donatello per le interpretazione e due per la carriera, di cui uno ricevuto nel 2009.

virna-lisi-da-giovane

La sua bravura, la sua bellezza linda e allo stesso tempo misteriosa, fece innamorare Hollywood.Virna Lisi partì dunque per Los Angeles poi la ripudiò per seguire il cuore: suo marito che voleva da lei una famiglia, liberandola così dall’oppressione degli Studios Usa che la incalzavano nel lavoro a ritmi assurdi.

LA LISTI HA GIRATO PIUì DI 100 FILM – Con Cavani, Amelio, Comencini (Luigi e Cristina), Zampa, Samperi, Festa Campanile, Lattuada, Risi, Loy, Monicelli e tanti altri. Nel suo carnet Nastri d’Argento, David di Donatello e premio come miglior attrice sulla Croisette per l’interpretazione di Caterina de Medici nel film La regina Margot.

I TITOLI CAMPIONI DI ASCOLTO SU MEDIASET –  “Caterina e le sue figlie” (tre stagioni), “L’onore e il rispetto”, “Il sangue e la rosa”, “La donna che ritorna”, “Baciamo le mani – Palermo New York 1958″, “Madre, aiutami”, “A casa di Anna”, “Il bello delle donne”. Al cinema, invece, c’è il suo profondo legame con Cristina Comencini, “Va’ dove ti porta il cuore” (1996), “Il più bel giorno della mia vita” (2002) e, appunto, l’ultimo ancora in produzione, “Latin Lover”.

Tra le sue interpretazioni degli anni ’50 si ricordiamo “Luna nuova” (1955) di Luigi Capuano, “Lo scapolo” di Antonio Pietrangeli del 1955 con Alberto Sordi, e “La donna del giorno”, di Francesco Maselli. E’ proprio in quegli anni che grazie ad una pubblicità le arriva la grande popolarità: il dentifricio Chlorodont la scelse infatti per interpretare i propri sketch all’interno della storica rubrica televisiva Carosello, il cui slogan, con quella bocca può dire ciò che vuole, ottenne immediato successo e divenne un vero e proprio tormentone di quegli anni.

Nel 1958 compare accanto a Totò e Peppino De Filippo nella commedia Totò, Peppino e le fanatiche.

Il suo primo film a Hollywood fu la commedia Come uccidere vostra moglie del 1965, con Jack Lemmon e Terry Thomas per la regia di Richard Quine. Famosa la scena in cui Virna Lisi usciva dalla torta di compleanno di Lemmon con indosso solo un bikini. Rifiutò di apparire nuda sulla copertina di Playboy e le avances di Frank Sinatra, che si era innamorato di lei. Rifiutò anche di interpretare una delle “Bond Girl” nel f ilm “A 007, dalla Russia con amore” al fianco di Sean Connery. Poi, anni dopo, dichiarò di essersi pentita di aver rifiutato quel ruolo.

Addio ad una delle donne più belle d’Italia se non del mondo, e ora ammiriamola nella sua grande bellezza in uno spot per la lettura con Nino Manfredi.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...