MALTEMPO – La notte scorsa, in Toscana, si è abbattuto un forte vento di burrasca che ha provocato ingenti danni. La situazione più critica si è verificata nella città di Pistoia, colpite anche Firenze e Prato con neve e raffiche di vento oltre 100 Km/h. Purtroppo il maltempo ha già provocato le prime due vittime: a Lucca, un uomo di 41 anni è rimasto schiacciato da un masso mentre era in auto. Una donna è deceduta schiacciata da un albero ad Urbino. ue vigili del fuoco feriti nel Fiorentino. Voli cancellati a Firenze, il Comune invita a non uscire. Stop traghetti per l’Elba, Difficoltà lungo la linea ferroviaria “Tirrenica” e altre minori. Allerta alluvione a Senigallia. Crolla un muro a Napoli, travolte 8 auto parcheggiate. travolgendo otto auto che erano parcheggiate in strada in via Croce Rossa, nel quartiere Chiaia. Sul posto sono ancora in azione i vigili del fuoco per ripulire la strada ostruita da fango e detriti del terrapieno franato. Nessuna persona è rimasta coinvolta. Roma in tilt, alberti caduti. Trovato sciatore disperso in Friuli.
A Pistoia il Comune ha deciso per oggi la chiusura delle scuole, con la raccomandazione ai cittadini di non uscire di casa se non strettamente necessario. Chiusa l’A12 tra Versilia e Massa per caduta alberi.
Anche a Pescara le scuole restano chiuse – Caos maltempo a Pescara e in provincia, dove piove intensamente e incessantemente da mercoledì sera. Forti raffiche di vento sulla costa. Chiuse le scuole a Montesilvano (Pescara) e per due giorni a Città Sant’Angelo (Pescara). Nel capoluogo adriatico chiuse le golene Nord e Sud del fiume Pescara.