Maria Grazia Capulli è morta. E’ stato il volto di alcune rubriche del Tg2 in onda tutti i giorni alle 13:00, come “Salute” e “Costume e Società”, e ancora Tg2 Neon e Achab Libri. La rete televisiva si stringe intorno al dolore della famiglia. La giornalista aveva 55 anni ed è stata la Rai ha dare il triste annuncio dedicandole un’immagine a tutto schermo: “E’ morta Maria Grazia Capulli, collega del Tg2, ci stringiamo attorno alla redazione e alla famiglia“.
Al momento non sono ancora note le cause del decesso ma pare che poco tempo fa abbia sia riuscita a combattere il tumore, ma che probabilmente non è stato del tutto debellato. A dare la conferma della sua scomparsa è stato il direttore del Tg2, Masi, su Twitter:
Ci ha lasciato Maria Grazia. Era intelligente e sensibile. Una grande amica che fino all’ultimo ha amato la vita. pic.twitter.com/ygkWRGW3JK
— marcello masi (@Marcellomasitg2) 21 Ottobre 2015
Nata nel 1960 a Macerata, Maria Grazia Capulli aveva un curriculum di tutto rispetto. Laureatasi in lettere classiche cominciò subito a collaborare con testate giornalistiche importanti come il Corriere Adriatico e il Messaggero. Diventò presto inviata speciale della Rai, nel 2004, a Parigi, sempre impegnata sul fronte culturale anche come presentatrici di premi letterari: Strega, Campiello, Viareggio, Scanno, Giuseppe Dessì. Dal 2013, invece, volto fisso dell’edizione 13 della Rai.
I PREMI – Sono numerosi i riconoscimenti che la giornalista ha ricevuto nell’ambito della sua carriera a partire dal 1998 con il premio “Personalità europea per il giornalismo” a una sfilza di altri premi come: “Premio Nassiriya per il giornalismo” nel 2010. Nel 2014 “Premio Nazionale Mediterrano” e anche nel 2015 “Premio Collevario Edizione XXIX”.