L’autostrada A13 è spesso interessata da banchi di nebbia che riducono notevolmente la visibilità. Intorno alle 9 di oggi sul tratto Bologna-Padova tra Ferrara sud e Altedo si è verificato un maxitamponamento proprio a causa della nebbia, che ha coinvolto almeno 50 veicoli. Ci sono dei feriti di cui uno grave. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Chiuso il tratto di strada interessato.
Le prime informazioni arrivate non parlano di vittime, ma di qualche contuso e solo di un ferito grave. In uno degli incidenti è rimasto coinvolto un pullman con qualche passeggero che ha riportato qualche contusione, mentre in un altro tamponamento il conducente di un’autovettura è rimasto ferito gravemente ed è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso.
Come fa sapere Autostrade per l’Italia si è deciso di chiudere l’autostrada in entrambe le direzioni perché si è verificato un incidente anche nella carreggiata opposta.
Sul posto sono intervenute le pattuglie della polizia stradale, le squadre dei vigili del fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, oltre al personale di Autostrade per l’Italia della Direzione terzo Tronco di Bologna.
“Ci siamo trovati una macchina ferma davanti a noi in corsia di sorpasso, abbiamo frenato ma poi la macchina che era dietro di noi c’è venuta addosso. È stato un tamponamento a catena“, ha dichiarato un automobilista.
Autostrade per l’Italia consiglia agli utenti provenienti da Bologna e diretti verso Padova, dopo l’uscita obbligatoria ad Altedo, di percorrere la viabilità ordinaria verso Ferrara e rientrare a Ferrara Sud. Agli utenti provenienti da Padova e diretti verso Bologna si consiglia il percorso inverso.
Nei giorni scorsi un episodio del genere, con un morto e 25 feriti, si è verificato nel ramo per Ravenna dell’A14: ottanta i mezzi convolti.