Emergenza smog a Roma: blocco traffico 28 e 29 dicembre

notizie localiEmergenza smog a Roma: blocco traffico 28 e 29 dicembre

Data:

Emergenza smog è grave a Milano e Roma. Vista la situazione, che non è stata risolta nemmeno con la circolazione a targhe alterne, la capitale dovrà seguire l’esempio del capoluogo lombardo bloccando la circolazione non solo per lunedì 28 e martedì 29 dicembre, ma anche per il 30. Il blocco traffico durerà in fatti dalle 10 alle 16 e per i Romani il biglietto Atac, in queste giornate, costerà € 1,50 e avrà la validità di 24 ore.

Allarme anti smog, blocco auto a Roma

Le misure antismog sono state decise dal commissario straordinario di Roma Capitale Francesco Paolo Tronca. Secondo Palazzo Senatorio: “il provvedimento si è reso necessario a causa del persistere della presenza di agenti inquinanti nell’atmosfera oltre il limite consentito dalla normativa in materia di qualità dell’aria. In occasione delle due giornate di limitazione del traffico privato, il campidoglio ha dato indicazione all’atac di venire incontro alle esigenze di mobilità dei cittadini e di favorire l’uso del trasporto pubblico locale emettendo un titolo di viaggio speciale, ‘ecobit’, un biglietto da 1,50 euro che avrà validità giornaliera e con il quale si potrà viaggiare su bus, tram e metro in tutto il territorio della capitale

 

A questa prevenzione anti smog si aggiungono anche le disposizioni sul riscaldamento dove la temperatura delle case sul territorio comunale non dovrà superare il valore massimo di 18 gradi: “L’adozione delle misure di contenimento dell’inquinamento e le incentivazioni all’uso dei mezzi di trasporto pubblico sono provvedimenti adottati a tutela della salute dei cittadini“. Ovviamente esclusi da provvedimento ospedali, cliniche e scuole. In più il numero di funzionamento degli impianti casalinghi, quelli termici, dovrà essere ritodotto da 12 a 8  ore.

Invece, per quanto riguarda la circolazione, i veicoli che potranno transitare durante il blocco saranno quelli meno inquinanti: metano, gpl, ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e e motocicli quattro tempi Euro 3.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Caserta, incidente stradale: investita bimba di 8 anni

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri pomeriggio a...

Napoli, incendio campo Rom: “un avvelenamento di massa”

Un nuovo incendio avvelena Napoli. E' avvenuto in un...

Frosinone, suicida dopo aver sparato l’ex ora in fin di vita

Ennesima tragedia che macchia questi giorni pre natalizi. E'...

Il sangue di San Gennaro si scioglie dopo l’hashtag #squagliagennà

Il sangue di San Gennaro si è sciolto per...