No menu items!
No menu items!

“L’influenza deve fare il suo corso”: non abusate degli antipiretici

"L'influenza deve fare il suo corso": non abusate degli antipiretici

Data:

L’influenza ha già colpito 378mila italiani, soprattutto bambini. E’ l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) a rivelarlo attraverso il contributo di medici generici, pediatri e referenti presso le Asl e le Regioni. Il picco avverà dopo Natale. Il consiglio degli esperti è quello di non abusare di farmaci antipiretici, perché “il virus e la malattia sono comunque destinati a fare il loro corso“. Per i bambini è adatto il paracetamolo, mentre per gli adulti anche l’aspirina. E’ bene comunque lasciare che l’influenza faccia il suo corso, anziché “bloccarla” nei suoi sindromi parainfluenzali.

influenza farmaci antipiretici

Giovanni Rezza, direttore del dipartimento di malattie infettive dell’Iss, ha spiegato: “In realtà per essere precisi bisogna considerare che al di fuori del periodo di picco dei contagi (come in questo momento) la maggioranza dei casi riportati non è vera influenza, bensì si tratta di sindromi parainfluenzali. Solo nella fase del picco la maggioranza dei casi è riferibile ai virus dell’influenza veri e propri“.
L’esperto, a questo proposito, tiene a ricordare che l’influenza è una malattia che “si autolimita”, ossia che tende a risolversi nel giro di 3-5 giorni. “Non c’è granché da fare per combatterla se non attendere che faccia il suo corso“, ha tenuto a precisare Rezza. Solo se la febbre è alta, si consiglia l’antipiretico, ma in genere è preferibile  “il paracetamolo perché l’aspirina può dare effetti collaterali, specie nei bambini“. Discorso diverso per gli adulti.

Se colpiti dall’influenza, gli adulti possono prendere anche aspirina o novalgina: “Ci sono anche dei farmaci diversi, i cosiddetti inibitori della neuroamidasi, cioè antivirali veri e propri, ma anche questi riducono di poco i sintomi e abbreviano poco il decorso della malattia, e comunque non sono raccomandati se non in casi eccezionali di persone ad alto rischio di complicanze“. Dunque, ricordate di non imbottirvi di medicinali non appena avvertite i primi sintomi dell’influenza, che ha bisogno di fare il suo corso.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...