Tutte le strade portano a Roma? Secondo uno studio realizzato dal gruppo di ricerca Moovel Lab, in Europa sono quasi 500mila le vie utilizzate per arrivare alla capitale italiana. Come mai ci sono tutte queste strade che confluiscono nella Capitale? Le maggiori strade dell’impero romano, solitamente, erano (sono) dirette verso la Città Eterna proprio perché erano utilizzate per spostare facilmente da, e verso Roma eserciti, carichi di merci e molto altro ancora.
Per realizzare le mappe Moovel Lab ha racchiuso l’Europa in una griglia di circa 26 milioni di chilometri quadrati e ha individuato in quel reticolo circa 486mila punti di partenza e grazie a potenti software di calcolo come Grasshopher che ha poi calcolato la migliore strada che da ognuno di questi punti permette di raggiungere Roma. I ricercatori di Moovel Lab hanno scandagliato tutta l’Europa per individuare le strade più frequentate da centinaia di migliaia di punti di partenza. Per farlo hanno utilizzato i dati di Open Street Map e poi le hanno visualizzate su mappa. Il risultato è una affascinante infografica che mostra quali sono le vie più battute, dalla Spagna alla Russia, dalla Norvegia alla Grecia verso la città eterna. I tratti più marcati corrispondono alle vie di comunicazione più frequentate.
Dopo aver individuato “tutte le strade che portano a Roma” i ricercatori di Moovel Lab ci hanno preso la mano e hanno fatto lo stesso con altre destinazioni: hanno così trovato e “disegnato” tutte le strade che negli Stati Uniti portano alle 10 città statunitensi che si chiamano Roma (o Rome, in inglese), tutte le strade che in ogni stato degli Stati Uniti portano alla capitale di quello stato e tutte le strade che, in ogni nazione europea, portano alla capitale di quella nazione.