No menu items!
No menu items!

Whatsapp bloccato per due giorni, milioni di utenti offline

Whatsapp bloccato per due giorni, milioni di utenti offline

Data:

Whatsapp bloccato dalla mezzanotte di ieri e per 48 ore. Questa è la decisione di un giudice di San Paolo in Brasile, che ha messo ‘fuori uso’ per due giorni il servizio di messaggistica nell’ambito di un’indagine legata al traffico di droga, interrompendo il servizio a circa 93 milioni di utenti brasiliani.

Whatsapp bloccato per due giorni, milioni di utenti offline

Il blocco è stato deciso perché, secondo il giudice, Whatsapp, di proprietà di Facebook, si è rifiutata ripetutamente di collaborare con un’indagine penale su un presunto narcotrafficante, negando al tribunale di accedere ai suoi messaggi.
Questo blocco, a molti brasiliani è sembrato più un espediente per non rendere la vita facile all’applicazione di messaggistica mobile di proprietà di Facebook.
Come raccontano alcuni blogger brasiliani, infatti, la diffusione di WhatsApp ha fatto crollare gli incassi delle compagnie telefoniche in fatto di sms. E secondo il sito Techcrunch tutto questo avrebbe portato alle forti pressioni da parte del presidente della Camera Bassa del parlamento brasiliano, Eduardo Cunha, personaggio molto influente e vicino alle società di telecomunicazioni. Lo stesso Cunha, ex lobbista delle società di telecomunicazioni, è stato fra i maggiori oppositori del regolamento approvato un anno fa sulla net neutrality in Brasile.
Sempre secondo Techcrunch i brasiliani passano il doppio del tempo degli americani sui social media.

Mark Zuckerberg, amareggiato per l’accaduto, ha scritto che Facebook sta lavorando per convincere le autorità brasiliane a rimuovere il blocco deciso dal tribunale di San Paolo, ed ha aggiunto: “Finora, Facebook Messenger è ancora attivo e può essere usato per comunicare. Questo è un giorno triste per il Brasile. Fino a oggi, il Brasile era stato un alleato nel creare un Internet aperto“.
E se questo succedesse anche in Italia?, vale la pena ricordare che proprio in queste ore l‘Europa sta decidendo se vietare servizi come WhatsApp ai minori di 16 anni.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...